Bacoli. Venerdì 12 ottobre la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro ha ospitato la prima edizione del Phlegraean Film Festival, organizzato dalla Drazil Production, un’associazione culturale che nasce a Bacoli dall’idea di cinque amici che si sono mossi nel campo dell’audiovisivo attraverso l’autoproduzione di cortometraggi di diverso genere, facendosi
Tag: campi flegrei
Concorso “Campi Flegrei in Fiore”, sabato 6 ottobre la premiazione
Sabato 6 ottobre 2018, alle ore 10, nella sede del Polo Culturale di Pozzuoli (Palazzo Toledo, via Ragnisco 29), avrà luogo la premiazione dei vincitori della terza edizione del concorso “Campi Flegrei in Fiore”, iniziativa che punta a ridare colore e profumi a finestre, balconi, terrazzi e locali pubblici, che
Maria Di Razza, una regista puteolana a Venezia – L’Intervista
Pozzuoli. Maria Di Razza, regista puteolana, ha portato alla 75° Mostra del Cinema di Venezia, nella sezione Eventi Speciali delle Giornate degli Autori, il cortometraggio animato Goodbye Marilyn. È la prima volta che una cittadina puteolana concorre ad un festival prestigioso come quello di Venezia. Maria di Razza però non è
Efestoval riparte da Cuma, apertura dello Stadio Antonino Pio e tante nuove escursioni
Tutti gli appuntamenti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei dal 5 al 9 Settembre Parte da Cuma, dall’area archeologica della Città Bassa, la nuova edizione di Efestoval - Festival dei Vulcani, ideato e diretto da Mimmo Borrelli. Con il suo Malacrescita, spettacolo che lo vede in scena, si apre la IV
Come eravamo: Lido Augusto già Lido Raja
Alla fine dell’800, l'Italia decise di aumentare il proprio livello di armamenti marittimi per essere al pari delle grandi potenze europee. Non avendo industrie Italiane specializzate nel settore bellico, dopo varie trattative, concordarono di insediare uno stabilimento della società britannica Armstrong, fornitrice degli armamenti al nostro paese, a Pozzuoli. Il luogo
Iside a Cuma
Arena Puteolana, il cinema all’aperto al Rione Terra: i film in programma ad agosto
Continua anche ad agosto l’appuntamento con "Arena Puteolana" il cinema all'aperto del Rione Terra: ogni sera verrà trasmesso un film diverso in una sala cinematografica allestita all’aperto. Dato il grande successo riscosso nel mese precedente, anche durante tutto il mese di agosto verrà data la possibilità di vedere film nella suggestiva cornice del Rione
In guardia, fellone!
Il 5 dicembre 2017, il presidente della Commissione Ambiente Ermete Realacci, in una interrogazione al Governo, aveva chiesto di “valutare l’opportunità di assumere le iniziative di competenza per avviare l’iter di proclamazione del 2020 come ‘l’anno delle manifestazioni dei cortei in costume, delle rievocazioni e dei giochi storici’ in Italia”. Il governo,
Alessandro Cecchi Paone sul Premio Civitas 2018: “Ne sono entusiasta”
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. L’evento, svoltosi in una cornice di notevole pregio storico e paesaggistico, ha riscosso molto apprezzamento nel pubblico e sui social. La kermesse
Il Direttore d’orchestra Giovanni Borrelli sul Premio Civitas: “La musica colpisce le emozioni”
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Giochi di luce e musica sotto le stelle, per presentare per la primissima volta al pubblico il nuovo e suggestivo
Le Colonne Sonore – Premio Civitas 2018: le foto e il video
Pozzuoli. Il 18 luglio al Macellum – Tempio di Serapide, si è svolto l’evento “Le Colonne Sonore” organizzato dal Premio Civitas, in sinergia con il Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Giochi di luce e musica sotto le stelle, per presentare per la primissima volta al pubblico il nuovo e suggestivo