Quindi una colonia Greca dall' Eubea, approdò sull'isola di Pithecusa, l' odierna Ischia, nell' ottavo secolo a.C. Vaso risalente all' ottavo secolo (museo di Pithecusa, Ischia) Com' erano solito fare, i Greci cercavano sempre un luogo ameno dove vivere, così giunsero dapprima sull'isola dell' attuale Ischia, per poi giungere sulla terra
La rinascita della poesia Napoletana
L’amore non è morto ad Auschwitz
Kamasutra Napoletano
Il Kamasutra, in sanscrito: aforismi sull'amore, è il libro del sesso per eccellenza, scritto probabilmente tra il I e il VI secolo in India. La letteratura mondiale vi ha orbitato intorno da secoli, prendendo spunto per introdurre nel mondo dell'eros, delle varianti utili per la coppia. In questo articolo ho
I Padri della Poesia Napoletana
‘A vita è na Poesia
Favole Napoletane
La favola ha sempre caratterizzato l' immaginario di ogni bambino/a, e non solo, in quanto ebbe la sua maggiore influenza fin dalla Grecia classica, dove gli autori decisero di esprimere alcuni concetti filosofici in chiave simbolica attraverso i racconti i cui personaggi erano animali. In questo articolo propongo alcune favole
Musica Napoletana per le tue orecchie
Desidero ringraziare i gentili lettori e le gentili lettrici, per l'impegno profuso nel dedicarsi alla suddetta rubrica in quanto accompagnatori e accompagnatrici di un viaggio nel mondo della cultura Napoletana. In questo articolo desidero proporre all'attenzione degli stessi, due brani da me composti insieme al musicista Rino Bevilacqua, anch'esso amante
Te voglio bene
La scuola pittorica Napoletana
Napoli e l'arte della pittura Napoli vanta una tradizione pittorica di lungo corso, la sua massima espansione artistica si è avuta nel XVI secolo, in piena epoca Caravaggesca, con quella moltitudine di pittori che a lui si sono ispirati, soprattutto dopo la sua permanenza nel capoluogo Partenopeo. Grazie all' influenza degli
Storia di un incontro d’amore
Poesie erotiche Napoletane
L'erotico atto non è solo una questione di impulsi, ma coinvolge tutta quanta la persona, finanche la sua anima. Ogni lingua ha decanato la bellezza della passione, con parole talvolta esplicite, talvolta velate. In questo articolo anch'io ho voluto fare parte di quella schiera di poeti e autori, che con