L’altra Pompei prende vita

I protagonisti della mostra “L’altra Pompei. Vite comuni all’ombra del Vesuvio” hanno preso vita nelle stradine del parco archeologico di Pompei sabato 8 giugno 2024.25 rievocatori in costumi d’epoca hanno ridato vita a Lucio Vetuzio Placido l’oste, Faustilla l’usuraia, Primigenia la sacerdotessa di Iside, Demetrius il lenone con il suo

Villaricca, il procuratore Gratteri alla “Siani”

Il procuratore di Napoli Nicola Gratteri incontra i ragazzi della scuola Giancarlo Siani di Villaricca in un forum, con intervista del Professore Angelo Zanfardino, sul tema delle mafie e l'utilizzo dei social media. L'evento è stato organizzato dalle associazioni Schierarsi Villaricca, Schierarsi Qualiano, C.As.A e Terra Viva e fa parte

Presentazione del libro di don Antonio Ascione

Venerdì 19 aprile 2024 alle ore 18,30 a Trecase in Via Regina Margherita n.68 nella biblioteca“Michele Prisco” dell’oratorio “don Giuseppe Tortora” del Santuario Diocesano “S. Maria delleGrazie e San Gennaro” retto da don Antonio Ascione, si tiene la presentazione del libro PER UNAMISTICA DEL VIVERE INSIEME” GIUSTIZIA, FRATERNITÀ E AMICIZIA

Condividiamo tutti l’articolo sulle posizioni scientifiche dell’ INGV sull’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato con l’evento del 7 settembre

Tutta la popolazione dei Campi Flegrei vive in una caldera e convive da sempre con il Bradisismo. Visti i recenti sciami sismici è umano preoccuparsi ed è un dovere informarsi. Per questo voglio condividere un articolo che mi è giunto da poco sull'origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato

Iniziative culturali dell’associazione Prometeo a Trecase per i festeggiamenti in onore di San Gennaro 2023

Nell’ambito delle celebrazioni civili, a latere di quelle religiose predisposte da don AntonioAscione, parroco del Santuario “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” in Trecase per ifesteggiamenti in onore di San Gennaro, l’associazione culturale Prometeo con la collaborazionedel Santuario parrocchiale di “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” Trecase, ANDI

Una spia: Emerson Ray protagonista dell’operazione Prodigal Son.

Le spie possiedono l’incantevole dono del mistero puro. Come si diventa spie? Chi si nasconde dietro di loro? Denise Jane, autrice premiata per il suo Emerson Ray Prodigal Son, ambienta la storia in Afghanistan, dove Emerson Ray, inviato da Langley, sbarca sul luogo per recuperare un agente della NBC. Non è facile

L’inquietudine di chi vive alle falde di un vulcano: la Solfatara.

Anche il sole cerca di nascondersi stamane, all’alba, dopo un susseguirsi di scosse minori, il vulcano ci ha destato con tre movimenti tellurici di forte entità. La paura atavica di essere sepolti vivi, ritorna a manifestarsi, amplificando quel senso d’impotenza che si prova dinanzi a un fenomeno millenario. Il principe dei

Agorà San Sebastiano: arriva “Ultimo Stadio Comic Show”

Marco Lanzuise, Peppe Laurato, Lello Musella, Rosario Toscano, Salvatore Turco e Rosario Verde. La banda comica di “Ultimo Stadio” sbarca ad Agorà San Sebastiano al Vesuvio II edizione, martedì 25 luglio 2023 ore 21,15 con “Ultimo Stadio comic Show” (biglietto 13 euro + prev.). Uno spettacolo che riunisce tante esperienze comiche televisive

Agorà San Sebastiano: Nick The Nightfly feat. Simona Bencini 5 luglio e Ciro Ceruti spettacolo in anteprima 6 luglio

Dal pop- jazz di Nick The Nightfly 5tet con Simona Bencini alla comicità esilarante di Ciro Ceruti che debutta col suo nuovo spettacolo sino al grande cinema italiano e internazionale. Agorà San Sebastiano al Vesuvio ospita, mercoledì 5 luglio 2023 alle 21,15 al Parco Urbano di via Fellapane, Nick The Nightfly 5tet, feat.

Successo per la IV edizione del Vesuvius Film Festival

Una pioggia di premi per la quarta edizione del “Vesuvius Film Festival”. Il concorso cinematografico promosso dall’associazione Arteggiando e ideato e diretto dalla presidente dell’associazione Giovanna D’Amodio, in collaborazione con il Centro Studi TE.AM e con il Museo della Pace – Fondazione Mediterraneo e gemellato con il Festival The Diamond of the