Al via l'attesa Terza Edizione di “Premio Corto Flegreo”, il concorso di cortometraggi da ambientare nei Campi Flegrei che, dopo lo straordinario successo degli anni precedenti, per il 2023, gode del patrocinio morale della Regione Campania, del Comune di Napoli e della Città Metropolitana di Napoli, del partenariato con il
Quarto
Festa del Mandarino, convegno conclusivo ‘Campi Flegrei Green’
A conclusione della decima edizione della Festa del Mandarino dei Campi Flegrei, promossa dall’Associazione ‘L’Immagine del Mito’, sabato 18 marzo, dalle ore 9,00, il Castello di Baia ospiterà il Convegno ‘Campi Flegrei GREEN’ tra tradizione, innovazione e sviluppo sostenibile. Su iniziativa de L’Immagine del Mito nell’aprile 2015 la Regione Campania ha riconosciuto Il ‘Mandarino
É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi
Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il
Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili
È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My
Accademia dei Campi Flegrei – Conferenza stampa di presentazione e “Prima Scuola invernale di Storia della Lettura”.
Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli
“Aperitivi di archeologia” nel bene confiscato di Quarto. Giovedì 23 febbraio interviene il professor Grimaldi su “I pittori di Pompei”
Riprendono gli “Aperitivi di Archeologia” organizzati dal Gruppo Archeologico Kyme. Giovedì 23 febbraio ore 17:30 un nuovo appuntamento. Gli incontri si terranno nel bene confiscato Casa Mehari, in via Nicotera, 8 Quarto (Napoli). Ingresso libero. Ingresso libero. Titolo del quarto appuntamento è "I pittori di Pompei", un intervento del professor Mario Grimaldi.
Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola
Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio
Quarto, Inquinamento e tumori. Venerdì 20 gennaio a Casa Mehari presentazione dello studio sulla popolazione
“Ruolo degli inquinanti ambientali come induttori di patologie tumorali” è il titolo del convegno che si terrà venerdì 20 gennaio 2023 (alle ore 18,30) a Casa Mehari in via Nicotera n. 8 a Quarto, Napoli. Lo studio è stato ideato dalla dottoressa Antonella Maria Ilaria Cicale (medico di Medicina Generale Quarto
“Aperitivi di archeologia” nel bene confiscato di Casa Mehari a Quarto. Martedì 17 gennaio interviene Matteo D’Acunto
Martedì 17 gennaio 2023, alle ore 18 al bene confiscato Casa Mehari di via Nicotera 8, Quarto Napoli, nuovo appuntamento con gli “Aperitivi di Archeologia” nel bene confiscato Casa Mehari di Quarto organizzato al Gruppo Archeologico Kyme. L’ingresso è libero. Il titolo dell’incontro è “Colonizzazione Greca nel golfo di Napoli“. Ad
Attribuiti i Premi Virgiliani 2022. Riconoscimenti a Maurizio De Giovanni, Eleonora Puntillo e Fabio Pagano
Nel corso della cerimonia di chiusura della III edizione del premio Letterario Nazionale “Publio Virgilio Marone” sono stati consegnati i Premi Virgiliani a personalità del mondo della cultura. I premiati del 2022: lo scrittore Maurizio De Giovanni, la giornalista Eleonora Puntillo e il presidente del Parco Archeologico dei Campi Flegrei Fabio
Arriva Dedalo, la navetta gratuita dei siti culturali, archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei
Parte Dedalo, il servizio di transfer che prevede due bus turistici che saranno in funzione da domani 25 novembre e fino al 15 gennaio 2023 e che permetteranno di raggiungere alcuni dei siti culturali, archeologici e naturalistici più suggestivi dei Campi Flegrei. Dedalo Bus Il nome del bus proviene dalla leggenda che narra