"Complimenti alla magnifica isola di Procida, al sindaco Dino Ambrosino e a tutto lo staff che ha lavorato con grinta ed entusiasmo. È una vittoria per tutti i Campi Flegrei. Pronti a sostenere le azioni di promozione della nostra magica terra. La cultura non isola!".Lo ha dichiarato il sindaco di
Pozzuoli
Pozzuoli, la nuova organizzazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti
È partita oggi a Pozzuoli la nuova organizzazione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti. Così come già annunciato, è entrato in vigore un unico calendario di ritiro dei diversi materiali, valido sull'intero territorio comunale (quindi senza più divisione per zone). Per le utenze domestiche, la frazione organica sarà prelevata
“Il viaggio di Apione” di Maria Caputi | Recensione di Paola Iannelli
Migrare in un luogo sconosciuto suscita un’emozione unica, affrontare il mare, seguendo il flusso dei venti, superare le intemperie, rompere gli argini del proprio quotidiano, sono gli elementi che spinsero, un giovane egiziano ad affrontare la lunga e impervia traversata del Mare Nostrum: direzione Miseno. Le note del trombettiere di
Nasce Meet Flegreo, la piattaforma digitale per dare spazio al confronto
Nasce a Pozzuoli “Meet Flegreo”, la prima piattaforma digitale dell’area flegrea che si propone come spazio libero di confronto, per la partecipazione e la condivisione di idee e prospettive sul futuro. Un progetto che si apre all’incontro tra le varie realtà politiche, sociali e associative presenti sul territorio e su
Pozzuoli, lavori di ripavimentazione: da martedì 12 gennaio chiude per dieci giorni un tratto di via Solfatara
A partire da martedì 12 gennaio riprenderanno i lavori di ripavimentazione di via Solfatara. Pertanto, un tratto della strada, e precisamente quello che va dall'altezza del cosiddetto "Ponte Copin" all'incrocio con viale Bognar, resterà chiuso alla circolazione veicolare per dieci giorni, ovvero fino al 22 gennaio 2021. Sull'intero tratto vigerà
Il dialetto napoletano e il dialetto puteolano. Intervista a Salvatore Brunetti
Classe 1937, giornalista, dialettologo e saggista, Salvatore Brunetti, pur essendo puteolano doc, per anni ha svolto la propria attività culturale a Napoli dove ha frequentato salotti letterari, venendo a contatto con poeti, scrittori, uomini di teatro tra cui Roberto De Simone. Ha pubblicato IL MISTERO DI MARIANGELA, SCRIVERE IL DIALETTO
Pozzuoli, sospesi la fiera settimanale e il mercato giornaliero non alimentare
Tenendo conto del decreto Natale varato dal governo, che dispone l'istituzione della zona rossa in tutta Italia anche per i giorni 5 e 6 gennaio 2021, il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza con la quale sospende la fiera settimanale del mercoledì di Monterusciello e del Rione Toiano
“Sogni rubati”. L’ultimo decennio fascista a Pozzuoli raccontato da Siglinda Gentile Lopez
Ambientato tra Pozzuoli, la penisola sorrentina e la Marsica nel decennio 1935-1945, epoca in cui si consolida il fascismo e scoppia la tragedia della guerra, Sogni rubati di Siglinda Gentile Lopez, edito da MEF, è la narrazione dettagliata e a tratti cruda, di una società perennemente in conflitto tra quanti sostengono
Le donne e la pittura: Artemisa Lomi Gentileschi
L’ecomostro “Vicienzo a Mare” sarà abbattuto. Il Consiglio approva la variante urbanistica
"Oggi abbiamo segnato la storia. L'ecomostro del lungomare, l'ex Vicienzo a Mare, sarà abbattuto! Senza quello scheletro di cemento che per anni è stato là, inutilizzato e a danno del territorio e del paesaggio, avremo una linea di costa libera e fruibile da tutti. Dopo anni di battaglie, portiamo a
Gabriele d’Annunzio e i Campi Flegrei. I versi dedicati a Pozzuoli e a Baia. Gli amici puteolani del poeta
C’è un legame insolito tra Gabriele d’Annunzio e i Campi Flegrei. A cento anni dalla conclusione dell’impresa di Fiume (27 dicembre 1920), l’esperienza militare e politica più celebre del poeta-soldato, abbiamo voluto ricordare i nessi tra un personaggio complesso e affascinante e l’area flegrea. Probabilmente il Vate, appassionato di storia Romana,