“Sport e alimentazione ai tempi del covid”. Oggi al Petronio di Pozzuoli e in diretta streaming

“Sport e alimentazione ai tempi del covid” è il titolo del convegno che si terrà lunedì 7 giugno (ore 10,30) nell’Aula Magna dell’Ipseoa Petronio in via Matilde Serao a Monterusciello, Pozzuoli. Introduce il dirigente scolastico, professore Filippo Monaco. Intervengono: professore Gerolamo Sibilio, cardiologo, primario Utic Cardiologia e Emodinamica dell’Ospedale Santa Maria

“Pvteoli, Cumae, Misenvm”. Rinasce dopo 30 anni la rivista di studi dei Campi Flegrei.

Il 17 giugno uscirà nelle librerie e negli store online il primo numero della rivista «Puteoli, Cumae e Misenum» del Parco Archeologico dei Campi Flegrei edita da Valtrend. La rivista nasce sulle orme del progetto editoriale «Puteoli» che fino al 1971 con il professor Giuseppe Camodeca, aveva appassionato con

La cambiale. Un racconto di Vincenzo Giarritiello

Il racconto che segue trae spunto da un episodio veramente accaduto molti anni fa in un paese dell’entroterra campano. Il protagonista, ribattezzato dagli amici "il cavaliere" per i suoi modi distinti, purtroppo non c’è più, resta la sua indimenticabile simpatia. Asciugandosi con il fazzolettino la fronte imperlata di sudore, la cartella

Novità per il demanio marittimo. Il sindaco di Pozzuoli: “Svolta storica per la sviluppo della nostra città”

"A partire dal prossimo anno la gestione dell'intera area portuale di Pozzuoli, fatta eccezione per le banchine destinate ai collegamenti marittimi, passerà al Comune. E' una decisione straordinaria, storica, quella che arriva dalla Regione Campania, voluta con determinazione dal presidente Vincenzo De Luca, dalla sua giunta, dalla commissione regionale Trasporti

Arriva Domizia, la tartaruga del mare Domizio

Sabato 5 giugno dalle 9 alle 12 a Castel Volturno si terrà un’iniziativa pubblica sulla tartaruga caretta caretta. Al Lido Falva in via Dante Alighieri la giornalista Marilù Musto modererà il tavolo di lavoro fra istituzioni, ricercatori, volontari e società civile della costa domitia-flegrea per tutelare e valorizzare la presenza

E’ uno Stanzione. Diario di una scoperta nella Diocesi di Pozzuoli.

Non c'è dubbio che entrare in una Chiesa possa cambiare la vita. Ora non parliamo di conversione o di vocazione ma parliamo di bellezza, di arte. Tutto è capitato durante una ricognizione. Don Roberto Della Rocca, direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pozzuoli e il professor

Bacoli, presentata la guida dei Campi Flegrei di Massimo D’Antonio con il presidente Vincenzo De Luca.

E’ stata presentata, oggi, Giovedì 27 Maggio 2021, nella splendida cornice dell’Hotel Calamoresca della città di Bacoli, la Guida turistica Campi Flegrei “Viaggio lento alle radici della storia tra  paesaggi, arte, sapori e tradizioni”, pubblicazione cartacea fortemente voluta dal Presidente del’Ente Parco Regionale Francesco Maisto allo scopo di fornire un supporto