“Thálassa”, la mostra fotografica sarà visitabile fino all’8 gennaio

Sarà accessibile fino a sabato 8 gennaio la mostra “Thálassa” con le fotografie di Marina Sgamato e Angelo Greco dedicate a Antimo Vallozzi, l'ultimo maestro d'ascia di Pozzuoli. L'esposizione è a Palazzo Migliaresi, Rione Terra di Pozzuoli. Ingresso gratuito Di seguito una recensione di Ciro Biondi Sono le mani le protagoniste della

“Personaggi&Protagonisti”, presentato al Bar Grajales il calendario di Publicoveritalia

Sta riscuotendo l’atteso successo il calendario “Personaggi&Protagonisti” che nasce da un’idea di Publicoveritalia. L’edizione per il 2022 è stata presentata al Bar-Pasticceria Grajales di Monterusciello. L’attività è tra quelle inserite in questa quarta edizione. “Personaggi&Protagonisti” è uno strumento che aiuta a “fare impresa” mettendo insieme le eccellenze del territorio. Ogni mese

Pozzuoli, il Consorzio PalaTrincone si è aggiudicato la gestione del complesso di via Cosimo Miccoli a Monterusciello

Il Consorzio è stato fondato grazie alla passione per lo sport di Carlo Silipo, ex pallanuotista pluridecorato e attuale commissario tecnico della Nazionale femminile di pallanuoto, che riveste il ruolo di uno dei responsabili della Napoli Nuoto; di Fulvio Palumbo deus ex machina del Consorzio Pozzuoli Basket, ex giocatore e allenatore di pallacanestro

Violenza sulle donne e bullismo, al via a Pozzuoli il progetto “S.O.S. Ragazze”

Prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica o mentale compiuta su donne, bambini e adolescenti, promuovendo attività e interventi in relazione ai nuovi bisogni emersi durante l’emergenza covid; fornire un supporto psicologico e sociale mediante la creazione di centri e gruppi online di ascolto e dare maggiore forza, autostima

Il Rione Terra si illumina per Natale e l’Epifania: Patrizio Rispo ospite di Puteoli Sacra

Da Natale all’Epifania il Rione Terra verrà illuminato grazie alle iniziative di Puteoli Sacra tra musica, reading e degustazioni. Il più grande sito turistico in Europa gestito da giovani a rischio emarginazione sociale resterà aperto anche il 24, il 26 e il 31 dicembre per consentire al pubblico di poter trascorrere un giorno

Pozzuoli, ecco la libreria “Phlegraea Socialbookbar”. La scommessa di Alessandro, Francesco e Luca

Con anticipo, e per la precisione venerdì 17 dicembre, tre Re Magi hanno aperto le porte a Phlegraea Socialbookbar, un punto di ritrovo in cui si mescolano libri, chiacchiere, aperitivi e l’immancabile caffè. A Pozzuoli, nel cuore di una piazza che un tempo era attraversata da canali d’acqua, sorge questo

“Musica, Poesia e Rivoluzione”. Vincenzo Crosio presenta il romanzo “Storia di Eleonora de Esneider e del suo giovane amante Carlos de Oliveira”. Interventi di Mimmo Grasso e Davide Carnevale

Martedì 21 dicembre nell’ambito dell’evento “Musica, Poesia e Rivoluzione” del Laboratorio artistico di Davide Carnevale in via Campiglione a Pozzuoli, Vincenzo Crosio presenta il suo romanzo “Storia di Eleonora de Esneider e del suo giovane amante Carlos de Oliveira” edito dalla casa editrice di Palermo La Zisa. Interverrà Mimmo Grasso

Un Pizzaiuolo per Procida, lunedì la presentazione a Pozzuoli

Un Pizzaiuolo per Procida. E' questo il titolo dell'evento organizzato dall'Associazione Pizzaiuoli Napoletani (Apn) presieduta da Sergio Miccù e promosso insieme all'Istituto professionale Lucio Petronio di Pozzuoli che sarà presentato lunedì prossimo, 20 dicembre alle ore 10.30, a Pozzuoli, presso Palazzo Migliaresi (Rione Terra). Il progetto, che vedrà il coinvolgimento di

Bacoli, il Petronio omaggia Dante. Il video

Il giorno 16 dicembre a Villa Cerillo la prof.ssa Cinzia Bevilacqua, pittrice e docente del Petronio ha donato alla biblioteca “Plinio il vecchio” di Bacoli il suo dipinto “In mezzo del cammin” (olio su tela) in occasione della celebrazione conclusiva dell’anno dantesco. Il video https://youtu.be/KQNl4VmUpws Alla cerimonia ufficiale hanno partecipato, gli alunni di

Pozzuoli, grazie a un accordo con la Città Metropolitana saranno installati in città 5 defibrillatori

"Pozzuoli sarà presto una città cardio-protetta. Grazie ad un accordo firmato con la Città Metropolitana di Napoli nelle prossime settimane installeremo cinque defibrillatori semiautomatici esterni in vari punti del territorio comunale, solitamente più frequentati. E' una iniziativa che ci consentirà di promuovere la cultura della prevenzione e del primo soccorso