Al Rione Terra lo spettacolo-racconto “È nato all’intrasatto”

Storia, arte e musica ricostruiscono l'eruzione di Monte Nuovo a partire dalle cronache storiche di Vincenzo Boccardi. Lunedì 20 Maggio 2024 alle ore 17.00 nella splendida scenografia del Rione Terra di Pozzuoli si potrà assistere allo spettacolo "È nato all'intrasatto", un appuntamento di storia, arte e musica organizzato dalla Pro Loco

POZZUOLI: PER UN ATTIMO IL GIRO D’ITALIA AIUTA A DIMENTICARE IL BRADISISMO

Da mesi a Pozzuoli e in tutta l’area flegrea è in corso una crisi bradisismica con sciami sismici quotidiani anche di trenta e più scosse al giorno, alcune con magnitudo importanti. A seguito di tale situazione, le cui controverse spiegazioni degli esperti non fanno che aumentare l’incertezza anziché sopirla, nella popolazione serpeggiano

INAUGURATA AL CASTELLO DI BAIA LA MOSTRA “LA PITTURA DELLA VOCE. L’ALFABETO PRIMA E DOPO CUMA”

Al Museo Archeologico dei Campi Flegrei ieri è stata inaugurata la mostra: “La pittura della voce. L’alfabeto prima e dopo Cuma”.  Una interessante esposizione di 35 reperti provenienti dai maggiori musei archeologici italiani per narrare la rivoluzione dell’introduzione dell’alfabeto greco a Cuma e le conseguenze sulle culture dell’Italia antica. Seguirà all'inaugurazione il

Pozzuoli, a Palazzo Migliaresi incontro: “Menopausa, un viaggio di trasformazione”

L'Associazione "IO,DIANA" è lieta di annunciare l’evento: "Menopausa, un viaggio di trasformazione", un evento dedicato al supporto delle donne durante la menopausa, in programma per il giorno 10 maggio 2024 alle ore 17 presso il Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli.  L'evento, patrocinato dal Comune di Pozzuoli, sarà inaugurato con i Saluti

Attività sismica di fine Aprile – Sciame sismico – considerazioni

Dalle 3.38 del 26 aprile 2024 l’Osservatorio Vesuviano ha avuto inizio uno “sciame sismico” nell’area flegrea e quasi subito (alle 3.47) si è avuto un terremoto di magnitudo 2.2. Nelle ore successive si sono susseguiti decine di eventi che hanno avuto energia variabile fino ad un massimo di magnitudo 3.9

POZZUOLI. ALL’ACCADEMIA DEI CAMPI FLEGREI IL CONVEGNO SU “LA DONNA E LA SCIENZA E GLI ALTRI SCRITTI DI SALVATORE MORELLI”

"La causa della Donna è la causa dell'Umanità" è scritto sulla copertina della seconda edizione del libro "Le donne e la scienza" di Salvatore Morelli edito nel 1863. È dedicata al primo difensore dei diritti delle donne il convegno che si terrà martedì 7 maggio alle 10.00 presso il

A Pozzuoli convegno “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine

Lunedì 29 aprile, alle ore 10, nell’Auditorium Cardinale Alfonso Castaldo della Diocesi di Pozzuoli (via Campi Flegrei, 12 – Villaggio del Fanciullo), si svolge il convegno sul tema “Legalità: Terra, Casa, Lavoro”. Gli studenti e le associazioni incontrano il vescovo, le istituzioni e le forze dell’ordine. Un appuntamento ormai annuale, sulla scia dell’incontro

L’innamorato dei tarocchi, l’uomo che integra in sé ragione e istinto.

I tarocchi è un mazzo di carte usato in cartomanzia diviso in due sezioni. La prima è composta da ventidue carte, dette anche lame, numerate e nominate singolarmente da 0 a 21 che costituiscono gli arcani maggiori. La seconda è caratterizzata dagli arcani minori, cinquantasei carte divise a loro volta in quattro sottogruppi, denominati semi, ognuno di

Aggiornamento bradisismo 25 Aprile 2024

Montenuovo

Il 23 Aprile è stato reso pubblico l’ultimo bollettino settimanale dell’Osservatorio Vesuviano sul fenomeno del bradisismo e relativo alla settimana tra il 15 ed il 21 Aprile: sono stati localizzati 145 terremoti con magnitudo non negativa il cui massimo grado è stato di 2.5 (Magnitudo durata). (Nella settimana precedente ne

All’Accademia dei Campi Flegrei l’incontro con Fabio Pagano sull'”Archeologia flegrea tra realtà e apparenza”

Si conclude con questo appuntamento il ciclo di incontri 2023/2024 dell'Accademia dei Campi Flegrei che si propone di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale materiale e immateriale dei Campi Flegrei. L'incontro che si terrà presso il Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli (via Campi Flegrei,12) è il 23 aprile alle 11.00

Pozzuoli: nominato il Consiglio Direttivo e il Comitato Scientifico del “Nuovo Osservatorio per la Legalità”

Saranno Maurizio De Giovanni, Catello Maresca e Gennaro Tortora i componenti del Consiglio Direttivo del nuovo Osservatorio per la Legalità, fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale di Pozzuoli. L’Osservatorio ha l’obiettivo di accrescere e diffondere la cultura della legalità e il tema della cittadinanza attiva, con particolare attenzione alla sensibilizzazione delle giovani generazioni,