Inizia sabato 18 gennaio la serie di incontri programmati dall’Ips Telese di Ischia per preparare gli studenti all’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. “S.O.Stenibil-Mente Scuola” è il nome del progetto didattico messo a punto dall’istituto superiore dell’Isola d’Ischia. Sabato 18 - alle ore 9,30 - incontro su “Turismo esperienziale e sostenibile” con la presentazione del libro
Monte di Procida
Lo sciamanesimo ctonio nei Campi Flegrei. Il ramo d’oro e il VI canto dell’Eneide. Note di antropologia religiosa. (IV e ultima parte). Bibliografia
Distinguiamo per questo a)una fase di deposito antica evidente nel rito di combustione del cadavere di Miseno, delle origini indoeuropee di tale rito (more parentum), innalzamento della pira,unzione del cadavere, bruciamento del cadavere insieme con le offerte rituali e successiva aspersione (tre volte) con acqua lustrale di purificazione dei compagni di Miseno ed Enea. Dentro
Lo sciamanesimo ctonio nei Campi Flegrei. Il ramo d’oro e il VI canto dell’Eneide. Note di antropologia religiosa. (III parte)
La scansione dei tempi della scena sacrale, epifanica nel doppio aspetto di profezia oracolare e nekyomanzia(divinazione per consultazione dei morti), vera e propria ierofania, manifestazione del sacro, avviene in questo modo: Una fase preparatoria ricerca e contatto con la sacerdotessa di Apollo, la Sibilla; possessione (enθousiasmòs) e primo oracolo della profetessacondizioni della discesa agli inferi,
Monte di Procida premia le eccellenze sportive
Lunedì 6 gennaio 2020, alle ore 17, presso il Pala “Pippo Coppola” di Via Panoramica, si svolgerà la premiazione delle “Eccellenze Sportive Montesi 2019”. Anche per quest’anno, saranno premiati le personalità e le associazioni montesi che si sono distinte per meriti raccolti nell'ambito dello sport. Tante le novità per questa nuova edizione
Festa del Mandarino dei Campi Flegrei 8a Edizione
Il 9 dicembre 2019 in occasione della presentazione del calendario del MANN Museo Archeologico Nazionale di Napoli, nella sala del Toro Farnese, è stata inaugurata la 8a Edizione della “Festa del Mandarino dei Campi Flegrei”. Al centro della lunga kermesse il mandarino flegreo, un agrume simbolo del territorio, dalle elevate qualità nutritive ed
“Torneo di Natale”, vincono gli oratori delle parrocchie San Castrese di Quarto e Sant’Artema di Monterusciello
Il ‘Torneo di Natale’ tradizionale kermesse di calcio a cinque organizzata dal Centro Sportivo Italiano – Centro Zona Pozzuoli, tra Natale e Capodanno, si è conclusa con il successo degli Oratori di San Castrese di Quarto e San’Artema di Monterusciello. Hanno aderito all’iniziativa, svolta quest’anno in sinergia con la Pastorale
Monte di Procida: gli eventi del fine settimana
Lo sciamanesimo ctonio nei Campi Flegrei. Il ramo d’oro e il VI canto dell’Eneide. Note di antropologia religiosa. (II parte)
L’affermarsi poi della scuola francese di studi greci col Vernant e col Detienne, questa scuola mediò, filtrò in una più attenta considerazione l’aspetto primitivo, mitico a suo modo non istituzionale della religione greca e l’aspetto fenomenologico puro proprio della scuola di antropologia religiosa sorta dopo gli anni ’70, che
Monte di Procida Capodanno “New Year Eve” con Enzo Dong, Dj Carmela e Dj Bartolo
Anche Monte di Procida, il più piccolo dei comuni Flegrei si prepara a festeggiare la prima notte del 2020 con l’evento “New Year Eve”: appuntamento a Piazza XXVII Gennaio, che si colorerà con tutto l’entusiasmo del nuovo anno che arriva. L’evento del Capodanno 2020 è stato organizzato dal gruppo Summit Events insieme con l'amministrazione
Lo sciamanesimo ctonio nei Campi Flegrei. Il ramo d’oro e il VI canto dell’Eneide. Note di antropologia religiosa. (I parte)
“antiquam exquirite matrem. Hic domus Aeneae cunctis dominabitur oris et nati natorum et qui nascentur ab illis". Virgilio, Eneide, III, 96. Questo primo articolo mi da l’occasione di scrivere alcune brevi note su di un aspetto rimasto a lungo in ombra negli studi antropologici e religiosi dei Campi Flegrei, lo sciamanesimo ctonio
Bacoli, Christmas Party For Africa per il Gruppo Laringe
Solidarietà, cultura, vino e alta cucina protagonisti della quinta edizione del Christmas Party del Gruppo Laringe, che ha festeggiato al Gabbiano di Bacoli con oltre 500 amici. Al via inoltre, "Campi Flegrei in Progress", un grande progetto promosso dal Gruppo, che mira a rilanciare il territorio attraverso il coinvolgimento