L’istinto di uccidere appartiene a ognuno di noi, spesso celiamo sotto i veli della cristiana benevolenza, quel desiderio inconscio che ci farebbe ammazzare la figura che ci torna contraria. Una tale propensione è reale e atavica, i nostri antenati in epoca preistorica dovevano uccidere per sopravvivere. Sarà per questa ragione,
Ischia
CESARE: COME QUANDO FUORI PIOVE
Nella vita tutto può accadere, nulla è dato per scontato, come nemmeno il porsi dei limiti. Il protagonista di questo romanzo nero, tale Cesare Colasanti, mai cognome risulta più emblematico nella memoria collettiva. Un uomo che subisce la violenza fisica e morale, vede la promettente carriera di calciatore, infrangersi per
DIETRO LA VERITA’: LA VICENDA DI CICCIO E TORE
Scavare nei meandri della verità è compito arduo, quando un giornalista d’inchiesta incontra una storia come quella di Ciccio e Tore, i due fratellini di Gravina, scomparsi una sera d’estate e ritrovati cadaveri nei sotterranei di un palazzo dismesso, aprono una ferita ancora aperta. Mauro Valentini e Luciano Garofano ripercorrono la
IL SANGUE DI GIUDA, UN NOIR FIRMATO MURSIA COLLANA GIUNGLA GIALLA.
L'ESORDIO DI GABRIELE CANTELLA Il tradimento è una seduzione emotiva, perimetra l’area dell’estetica morale, riuscendo così a colmare quel senso di vuoto esistenziale così intimo, così delicato. Giovanni Alma è un detective atipico, un romantico eroe in cerca di un’ancora cui agganciare un profondo senso di solitudine, una fedele compagna che scandisce
Alessandro Barbano chiude la XXVII edizione della rassegna letteraria “Ischia libri d’A…Mare”
Cala il sipario sulla XXVII edizione di “Ischia libri d’A…mare”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella, quest’anno dedicata al tema “Passaggi”. Mercoledì 2 agosto, alle ore 21.30, in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno - Ischia) nel corso di una serata dal tema “Usi
“L’Isola d’Ischia” presentato a Lacco Ameno il volume che aiuta l’isola “a ripartire”
150.000 anni fa le eruzioni iniziate sul fondo del mare hanno cominciato a creare terre emerse, abitata dagli uomini del Neolitico, dai popoli di navigatori e commercianti. E poi primo abitato greco del Mediterraneo occidentale, insediamento romano di Aenaria, il primo convento dei Frati Minori in Campania, passando per le
Ischia, Stefano Zecchi e Emiliano Scalia ospiti della XXVII edizione della rassegna letteraria “Ischia libri d’A…Mare” a Lacco Ameno
Le XXVII edizione di “Ischia libri d’A…mare”, la rassegna letteraria organizzata dall’Associazione Culturale Mare, Sole e Cultura in collaborazione con il Comune di Lacco Ameno e l’Albergo della Regina Isabella, quest’anno dedicata al tema “Passaggi” prosegue con una serata dal tema “Sentimenti immortali”. Lunedì 24 luglio, alle ore 21.30, in Piazza Santa Restituta (Lacco Ameno - Ischia), Stefano Zecchi autore
Concluso progetto ASL Napoli 2 Nord con lo screening dell’epatite C
Si è concluso “Cinquanta senza C”, progetto di eradicazione intraospedaliero promosso dalla ASL Napoli 2 Nord in partnership con il provider Letscom E3, con l'obiettivo di effettuare screening per la ricerca del virus dell'epatite C in tutti i pazienti con età superiore ai 50 anni ricoverati presso i Presidi Ospedalieri della
“Libro Fest. Villaggio Letterario” dalla Campania riapproda in Sicilia dal 5 al 19 agosto 2023
“Libro Fest. Villaggio Letterario”: dal 5 al 19 agosto riapproda in Sicilia la IX edizione della rassegna dedicata quest’anno al celebre archeologo Robert Ross Holloway che ha scavato in Campania e in Sicilia. La Sicilia e la Campania sono legate da un percorso storico comune. Questa rassegna [Villaggio Letterario] sarà l’occasione
Ischia, a Lacco Ameno live dei Foja
Martedì 18 luglio in Piazza Santa Restituta alle ore 21.30 lo show di una delle band partenopee tra le più importanti degli ultimi venti anni. Lo spettacolo inaugurerà la rassegna estiva “Campania by night 2023”, organizzata da Scabec nei luoghi culturali più belli della Regione c.s. 14 luglio 2023 | La
Vie del mare: dal 19 luglio ripartono i traghetti da Baia e Torregaveta per le isole di Procida e Ischia. Gli orari e come fare per acquistare i biglietti
A partire da mercoledì 19 Luglio 2023 ripartono le corse per i traghetti in partenza da Baia e Torregaveta verso le isole di Procida e Ischia. Un servizio attivo, attraverso la compagnia Capitan Morgan, dal lunedì al venerdì. Previsti anche tre arrivi, dalle isole, ogni giorno, verso Bacoli. Per oltre due mesi e mezzo, fino al 31