Pascarella vescovo di Ischia, il programma dell’ingresso del 19 giugno

La Diocesi di Ischia ha organizzato l’ingresso del nuovo vescovo, monsignor Gennaro Pascarella.  Il programma: (ore 17.45) accoglienza del vescovo Gennaro al Pontile Aragonese in Ischia Ponte; (ore 17.50) saluto delle autorità civili e militari; (ore 18.30)  Rito della presa di possesso canonica della Diocesi nella Chiesa Cattedrale di Ischia;

Turismo e Servizi tra i partner del Progetto “Campi Flegrei Active”. Fulvio Ferrigno nominato vicepresidente

Ufficializzate ieri, 16 Giugno , a Palazzo Migliaresi (Rione Terra -  Pozzuoli), durante  l’evento di presentazione alla stampa,  le cariche del Direttivo Progetto Destination Management   “Campi Flegrei Active”  ideato e coordinato da Federalberghi Campi Flegrei.  Fulvio Ferrigno, imprenditore, amministratore della dinamica  Turismo e Servizi Srl  “Percorsi Flegrei”, con sede a

“Connection: Donne Vino e Territorio”: ecco gli eventi delle “Donne del Vino” nei Campi Flegrei

Da un territorio universalmente conosciuto per la grande ricchezza culturale come i Campi Flegrei, arriva un importante segnale e una grande opportunità per rilanciare il turismo culturale ed enogastronomico. Le “Donne del Vino” della Campania, in sinergia con Campi Flegrei Active, propongono un ciclo di eventi in cui vino e

Convenzione Alilauro-Ordine dei Giornalisti della Campania, tariffe agevolate per chi viaggia da e per Ischia

E’ stata rinnovata in queste ore la convenzione tra l’Ordine dei Giornalisti della Campania e la compagnia marittima Alilauro, azienda leader nel settore dei collegamenti veloci nel golfo di Napoli.  Anche per la stagione estiva 2021, a partire da oggi, ai giornalisti regolarmente iscritti all’albo saranno garantite tariffe scontate per le partenze da Napoli Beverello a Ischia e Forio (e viceversa). L’emissione dei ticket

Dal Sudan al Perù, corti da tutto il mondo in concorso all’Ischia Film Festival

Saranno sedici i lavori presentati in concorso nella sezione Cortometraggi della 19esima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma presso il Castello Aragonese di Ischia dal 26 giugno al 3 luglio 2021. Tra anteprime italiane e internazionali, i film selezionati offriranno uno sguardo sulle diverse realtà sociali e culturali del pianeta, servendosi di

Una “boa” intelligente per misurare la temperatura del Regno di Nettuno

La temperatura del mare in superficie, a 15 e a 30 metri di profondità, il pH, la temperatura atmosferica: sarà una boa “intelligente”, progettata dagli studenti dell’istituto tecnico statale "Luigi Galvani” di Giugliano in Campania, a restituire i parametri scientifici più interessanti per l’area marina protetta Regno di Nettuno, che

“Pvteoli, Cumae, Misenvm”. Rinasce dopo 30 anni la rivista di studi dei Campi Flegrei.

Il 17 giugno uscirà nelle librerie e negli store online il primo numero della rivista «Puteoli, Cumae e Misenum» del Parco Archeologico dei Campi Flegrei edita da Valtrend. La rivista nasce sulle orme del progetto editoriale «Puteoli» che fino al 1971 con il professor Giuseppe Camodeca, aveva appassionato con

Ischia, premiazione del concorso “Semi di Libertà” indetto da Cgil, Flc Cgil, Anpi Napoli e ICSR “Vera Lombardi”

Si intitola “Erna, il coraggio di una madre” il cortometraggio realizzato dagli studenti del liceo classico “Ischia” vincitore del concorso “Semi di Libertà”, indetto da Cgil, Flc Cgil, Anpi Napoli e l’ICSR “Vera Lombardi” – Istituto Campana per la Storia della Resistenza, rivolto agli studenti delle ultime classi delle scuole

E’ uno Stanzione. Diario di una scoperta nella Diocesi di Pozzuoli.

Non c'è dubbio che entrare in una Chiesa possa cambiare la vita. Ora non parliamo di conversione o di vocazione ma parliamo di bellezza, di arte. Tutto è capitato durante una ricognizione. Don Roberto Della Rocca, direttore dell’Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pozzuoli e il professor