“L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Intervista all’autore Francesco Lubrano

Francesco Lubrano, studioso e autore di monografie e saggi, ha recentemente pubblicato per la collana “Flegrea” diretta dal professor Maurizio Erto (D’Amico Editore), il libro “L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Un’interessante pubblicazione sulla vicenda familiare, professionale e politica dell’avvocato Giovanni Strigari (1863-1930), deputato del

Dal Perù alla Norvegia, diversità culturali e sociali nei corti in concorso all’Ischia Film Festival

Uno sguardo sulle diverse realtà sociali e culturali del pianeta, servendosi di modalità espressive che vanno dalla finzione al documentario, dall’animazione al linguaggio sperimentale. Saranno quindici i lavori presentati in concorso nella sezione Cortometraggi della 20esima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma presso il Castello Aragonese di Ischia dal 25 giugno al

Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei

Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa

Lavoro, al Rione Terra di Pozzuoli il primo “Career Day” dei Campi Flegrei e delle isole

Una giornata per far incontrare domanda e offerta, mettere insieme disoccupati e datori di lavoro per costruire il futuro nel settore turistico e ricettivo. E’ questo lo spirito del primo “Career Day-Campi Flegrei e Isole del Golfo”, organizzato dall’agenzia per il lavoro Gesfor, in collaborazione con Anpal Servizi, il centro

“Campi Flegrei: dove la storia diventa mito”. Alla Casina Vanvitelliana mostra fotografica fino al 20 aprile

L’Associazione Flegrea Photo per “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” ha realizzato la mostra fotografica “Campi Flegrei dove la storia diventa mito”, mostra itinerante dedicata alle bellezze paesaggistiche, storiche ed archeologiche dei Campi Flegrei, già esposta nei Comuni di Pozzuoli Palazzo Migliaresi e Monte di Procida Casa Comunale La mostra è

“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino

“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas.  L’obiettivo è

Elezione Consiglio Metropolitano di Napoli, i voti delle liste e di tutti i candidati

Ufficializzati i voti ricevuti da ciascuna lista e da ciascun candidati. Si tratta della somma delle preferenze ricevute dalle liste e dai candidati secondo le varie fasce di popolazione dei Comuni di appartenenza degli aventi diritto al voto, per cui i termini esatti sono ‘cifra elettorale ponderata’ per le liste

Il livello del mare nell’area flegrea e nella Piana Campana

È noto che i Campi Flegrei sono all’interno della Piana Campana la cui formazione è attribuita ai movimenti tettonici che hanno portato alla formazione degli appennini ed alla loro evoluzione. Essa è delimitata dai Monti Lattari verso sud, e dai monti nei pressi di Mondragone verso nord, mentre verso est