Venerdì 24 febbraio alle ore 17.00 nell'Auditorium “cardinale Alfonso Castaldo” del Villaggio del Fanciullo – in via Campi Flegrei n. 12 - si terrà la conferenza stampa di presentazione dell'Accademia dei Campi Flegrei e del suo programma annuale. Saluti Istituzionali Luigi Manzoni, Sindaco di Pozzuoli Filippo Monaco, Assessore alla Cultura del Comune di Pozzuoli
Ischia
A Ischia la presentazione del libro di Maria Lenci “La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio”
La Biblioteca Antoniana di Ischia É tutto pronto alla Biblioteca Antoniana di Ischia per la presentazione di domani 10 febbraio 2023 alle ore 17.00 del nuovo libro di Maria Lenci "La Biblioteca Cameriniana di Ischia. Guidistica e libri di viaggio" (D'Amico Editore) con la prefazione di Annunziata Berrino. L'Autrice alla sua prima
Ritorna il Premio “don Giustino” presieduto dal giornalista Claudio Ciotola
Ad un anno dell’evento della Canonizzazione del San Giustino Maria Russolillo (15 maggio 2022), un Santo dell’area Flegrea, parte la Sesta Edizione del premio Letterario: “Don Giustino Russolillo”. Il territorio, la vita, la vocazione e la Santità di Don Giustino Russolillo. L’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei” presieduta da Claudio
Geoswim. Mappare le coste vulcaniche del Mediterraneo. I Campi Flegrei
Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del
Vulcani Flegrei e Vini a piede franco in “Prephyilloxera”
Dalla preziosa cenere vulcanica dei Campi Flegrei alla valorizzazione del vino flegreo da vigneti a piede franco. Ais Napoli - Malazè - Osservatorio Vesuviano Vulcani e vini a piede franco un legame indissolubile, antico, forte nei Campi Flegrei. Certo che la natura ci ha aiutato, i vulcani della terra Phlegraea Pedia
Flegra 2024: anche la città di Bacoli sarà Comunità Europea dello Sport per il 2024
Anche Bacoli sarà una delle Comunità Europee dello sport per l'anno 2024. La candidatura dei Comuni di Bacoli, Monte di Procida, Ischia, Forio d'Ischia, Lacco Ameno, Casamicciola Terme, Barano e Serrara Fontana, unite sotto l'egida di Flegra 2024, attraverso ACES Europe, è andata a buon fine, insieme ad altre quattro community
Ischia. Stasera si chiude con Fiordaliso il “Barano Music Festival”
Domani sera, sabato 15 ottobre, si chiude con un grande evento il "Barano Music Festival". In Piazza San Rocco, a Barano, si esibirà la cantautrice Fiordaliso, celebre per le sue innumerevoli partecipazioni al Festival di Sanremo ed anche volto noto della televisione. Da "Non voglio mica la luna" a "Una sporca
A Napoli la Giornata mondiale della Vista
Come ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Vista”. L'evento annuale dedicato alla prevenzione delle patologie oculari è promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. Tra gli eventi previsti domani si svolgerà a Napoli alle ore 16:00 - nell’aula Auricchio della Clinica Oculistica
“terrArdente”, a Villa di livia a Pozzuoli, presentazione del marchio di qualità dei Campi Flegrei
‘terrArdente’ è il nome dato al Marchio di Qualità dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, uno strumento di identificazione assegnato a operatori del settore agroalimentare, turistico/recettivo e artigianato, impegnati in un percorso di qualità e sostenibilità, al fine di garantire ai consumatori la provenienza del prodotto dall’interno del territorio del
Ischia. Architettura, torna il Premio Internazionale: vince l’archistar giapponese Kengo Kuma, focus sulle neuroscienze
Con un focus sul rapporto tra architettura e neuroscienze e un riconoscimento a Kengo Kuma, tra i più importanti e significativi architetti giapponesi contemporanei, torna il Premio Internazionale Ischia di Architettura (PIDA), che da 3 al 10 ottobre celebra la sua decima edizione con una serie di convegni, mostre, dibattiti aperti e una Summer School al
Bando della sesta edizione del “Premio Giornalistico Campania Terra Felix”
Prende il via la 6a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell'Istruzione, dall' UCSI e dall' USSI della Campania e da tutti i comuni dell'area flegrea,