Olio della Campania “Extra” 2020

In copertina: Ulivi nel giardino del Getsemani a Gerusalemme. Nonostante il Covid abbia “cristallizzato” molti concorsi oleari in tutta Italia, in Campania “Extrabio”, che premia i migliori oli campani biologici, si è comunque svolto perché le sessioni di assaggio sono avvenute appena poco prima del lockdown. Gli oli premiati appartengono a diverse province

Non sempre è una vera scelta

Il costante aumento di materie prime manipolate, edulcorate, trasformate, raffinate allontana sempre più dalla conoscenza e dall’informazione giusta e veritiera sul cibo che si mangia. Non c’è nessuna possibilità nella grande distribuzione di sapere per certo da dove proviene quel determinato alimento. Questo crea una grande confusione nel consumatore, che nella

I Drengot, una famiglia normanna che ha cambiato la storia della Campania e del Sud. “Noi siamo migliori”, un romanzo di Alfredo Cosco

Cinque fratelli, cinque cavalieri in fuga dalla Normandia, banditi dal duca Riccardo II per un presunto tradimento. Con loro un piccolo esercito di mercenari. L'idea è riscattarsi combattendo in Terra Santa ma alcuni imprevisti li fermano in Italia. Il riscatto ora passa combattendo in Puglia contro i Bizantini con il

I luoghi e le forme dello spettacolo tra Cumae e Puteolis

Inizialmente i romani non amavano il divertimento, considerato un'attività che non dava profitti, perciò istituirono i Ludi (366 a.C.) come festività religiose dedicate a Giove che si tenevano al Circo Massimo dal 12 al 14 settembre e dal 4 al 19 settembre. "de originibus spectaculorum instrumentis ethnicalium litterarum investigavi. multi auctores de quaestione commentarios ediderunt. Ludorum origo sic

Solidarietà: i Templari in campo

L’emergenza covid 19 ha spinto diverse organizzazioni a incrementare le attività solidali. In Campania, e nell’area napoletana, sono attivi gli Angeli Templari, un'organizzazione che fa campo all’Ordine Sovrano Militare del Tempio di Jerusalem 1804. La commandeur Laura Pedrizzi è coordinatrice per la Campania. Insieme ai tanti volontari ha messo in

Pulcinella, l’attore Angelo Iannelli testimonial del Baba Re

Il personaggio che meglio identifica Napoli, Pulcinella, nella persona dell’attore poliedrico Angelo Iannelli rappresenterà il liquore artigianale Babà re delle Terre Pompeiane di Pompei, composto di rum e piccoli pezzetti di babà. Tale brand di eccellenza è frutto del noto imprenditore Enzo Avitabile che da sempre ha creduto nel suo progetto di ideare un

I tarocchi, un gioco di simboli ed incroci ermetici. Terza e ultima parte

Che sia così l’ inizio delle carte e dei tarocchi come carte da gioco, è testimoniato da due fatti eclatanti:  a ) il primo mazzo di carte dipinte in questo modo fu creato per prima del 1477 per il duca Filippo Maria Visconti b) la prima rappresentazione cartacea artistica dei Tarocchi viene attribuita nientemeno che

Nasce Spiaggiami, l’App che consente di gestire le prenotazioni, gli ingressi e il servizio spiaggia

Nasce Spiaggiami l’App pensata per agevolare i servizi messi a disposizione degli stabilimenti balneari e favorire i bagnanti che con un click possono prenotare posto in spiaggia, food e drink da consumare in totale relax. Spiaggiami nata per migliorare i servizi degli stabilimenti e per donare confort agli ospiti, oggi, si rivela uno strumento necessario per

Addio a Carmine Alboretti, giornalista dell’area vesuviana

Ci ha lasciati stamattina, per un infarto fulminante, Carmine Alboretti, stimato e bravo giornalista di 44 anni dell’area vesuviana. Una persona autentica, appassionata del suo lavoro che ha sempre onorato con stile e riservatezza. Per anni è stato collaboratore del Mattino e del Roma, è stato vicedirettore de «La Discussione» e direttore de