Don Pedro Álvarez de Toledo y Zúñiga fu viceré di Napoli per conto di Carlo V d'Asburgo dal 1532 al 1553. Nel 1538 in seguito alle terribili scosse sismiche nell’area flegrea provocate dall'eruzione vulcanica del cd Monte Nuovo, per evitare lo spopolamento della zona, emanò un bando che invitava la popolazione a ritornare ad abitare nella cittadina esonerandoli dal
Campania
Stasera Inter-Napoli. I trascorsi storici raccontati da Maurizio Esposito
È una sfida classica del campionato italiano. L'Inter, eliminata dalle coppe europee e dopo il secondo posto dell'anno scorso, quest'anno è stata costruita per vincere con il confermato allenatore Antonio Conte. L'Inter viene da 4 vittorie consecutive. A ottobre i nerazzurri ambrosiani si sono rinforzati con l'esterno basso Darmian dal
IV edizione del Premio Giornalistico Campania Terra Felix. Venerdì la cerimonia alla Multicenter School di Pozzuoli
Un riconoscimento agli operatori della comunicazione - che neppure in tempo di pandemia si sono fermati, è anche questo il premio giornalistico internazionale “Campania Terra Felix” che venerdì 18 dicembre a partire dalle 9.30, presso la Multicenter School di Pozzuoli, sarà consegnato ai vincitori di questa quarta edizione nel corso
Roca Mask dona 10mila mascherine. in campo Csv Napoli e Confesercenti
La Roca Mask, azienda campana leader nella produzione di mascherine chirurgiche, ha donato un quantitativo di 10.000 DPI. In prima linea per la distribuzione il Presidente del CSV Napoli Nicola Caprio e Rosa Praticò di Confesercenti. Questo dispositivo medico indispensabile per la lotta al Covid 19, ha dichiarato Rosa Praticò
Contest nazionale “La Castagna” premiate creatività e alta qualità
Ottimi riscontri per la sfida culinaria firmata da Vesuvio’s Shadow di Mario d’Acunzo e #InsiemeperilTerritorio di Teresa Lucianelli. Hanno partecipato noti chef, foodblogger, esperti gastronomi, appassionati di cucina, casalinghe e aspiranti cuochi italiani ed esteri. In gara tante golose proposte al contest nazionale “La Castagna” che si conclude all’insegna dell’alta qualità
Nuove strategie per il turismo in Campania. Sulla Rotta di Enea.
Ieri sera, in un incontro online sono state delineate le potenzialità di un turismo culturale-naturalistico nelle tappe campane del viaggio di Enea verso Roma con tre poli: il Cilento, i Campi Flegrei, il Sannio. La rotta di Enea https://www.aeneasroute.org/ è un'associazione, senza fini di lucro e con carattere di
CollegaMenti. Al via l’iniziativa con le scuole della Campania
Sono già più di 20 le scuole della Regione Campania che hanno raccolto l’invito per l’iniziativa “CollegaMenti” avviato dall’Associazione Guida alla Cultura e la Regione Campania per la promozione della lettura. In linea con le attività dell’Assessorato alla Scuola, alle Politiche Sociali e alle Politiche Giovanili della Regione Campania guidato da
Le Sinfonie di Michelangelo Jerace nella Cappella Palatina della Reggia di Caserta
Sinfonie napolitane in Cappella Palatina, il patrimonio musicale napoletano inedito del XVII e XVIII secolo in scena nella suggestiva cornice della Reggia di Caserta. Si terrà martedì 8 dicembre 2020, in diretta streaming alle 11.00, il concerto dell’Ensemble Barocco “Accademia Reale” dalla Cappella Palatina, diretta dal M° Giovanni Borrelli. Ad eseguire le
“Le nuove risorse dall’Europa: una filiera virtuosa. Responsabilità – Strumenti – Competenze”. Webinar gratuito.
Soluzioni Srl, Ente certificato ISO 9001:2015 nei settori della Consulenza di Direzione per le Risorse Umane e della Formazione e Centro di Formazione accreditato alla Regione Campania, in partnership con l’Associazione Lab Work APS, lancia un nuovo appuntamento formativo on-line dal titolo “Le nuove risorse dall’Europa: una filiera virtuosa. Responsabilità
Giornata Mondiale delle persone con disabilità. Il commento del garante regionale, l’avvocato Paolo Colombo
“La Giornata Internazionale delle persone con disabilità, va dedicata alle persone disabili, fisiche, psichiche e sensoriali, che si sono ammalate e che sono decedute per il Covid19 e anche per un sistema sanitario ancora impreparato di fronte alle loro specifiche esigenze sanitarie e sociali, e a mettere in campo decisioni
Confagricoltura: “Il tabacco in Campania una garanzia di reddito agricolo”
Nel 2020 la Campania, resta la maggiore regione produttrice di tabacco greggio con una quota del 32,5% sul totale nazionale, quasi 17mila e duecento tonnellate consegnate alle imprese di prima trasformazione, 3.204 ettari investiti e 1.182 aziende agricole coinvolte, con rese per ettaro che sono cresciute sensibilmente negli ultimi anni,