Lo chef Gennaro Esposito inaugura la cucina di Casa Mehari

Sarà lo chef Gennaro Esposito ad inaugurare la cucina professionale di Casa Mehari, il bene confiscato alla criminalità. L’evento si terrà mercoledì 3 aprile - ore 10,30 - in via Nicotera n. 8 a Quarto, Napoli. La cucina è completa di tutte le attrezzature e certificazioni che consentiranno la preparazione

Al Museo del Mare appuntamento con “Pozzuoli è memoria”: Rione Terra 54 anni dopo, un racconto per immagini

Nello splendido scenario del MUSEO DEL MARE di Napoli, su invito degli organizzatori dei GIOVEDÌ LETTERARI, l’Associazione Culturale flegrea LUX in FABULA presieduta da Claudio Correale ripropone la terza edizione di POZZUOLI È MEMORIA,  RIONE TERRA 54 anni dopo "Un racconto per immagini": una serata multimediale che si terrà eccezionalmente

Pozzuoli: risorsa mare e sviluppo del territorio, nasce il primo manifesto etico-educativo verso Azzurro Pozzuoli 2024

Condivisione, tradizione e sostenibilità sono le parole-chiave del primo manifesto etico-educativo da realizzare nell’ambito del progetto “Azzurro Pozzuoli”, il festival del pescato andato in scena a dicembre e che farà il bis nel 2024. Nella giornata di ieri ristoratori e pescatori locali si sono dati appuntamento nei locali del mercato ittico

All’Accademia dei Campi Flegrei “Il popolamento antico dei Campi Flegrei” con l’archeologo Pierfrancesco Talamo

I fenomeni vulcanici dei Campi Flegrei e la loro influenza sul popolamento antico dell’area flegrea è il tema dell’incontro che si terrà lunedì 11 marzo alle ore 11 presso il Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli (Via Campi Flegrei, 12) con l’archeologo Pierfrancesco Talamo. L’incontro dal titolo “Il popolamento antico dei Campi Flegrei” sarà introdotto dalla

‘Passioni Senza Fine’ di Giuseppe Cossentino presentato con successo all’Ordine dei Giornalisti della Campania

Nel fervore della giornata dedicata alle donne, l'8 marzo, l'Ordine dei Giornalisti della Campania è stato il palcoscenico di un evento senza precedenti: la presentazione del nuovo capolavoro letterario di Giuseppe Cossentino, "Passioni Senza Fine", edito da Olisterno Editore. Nato dalle profonde emozioni dell'omonimo radiodramma, questo romanzo rapisce i lettori in

Federalberghi Campi Flegrei, Federalberghi Costa del Vesuvio, Federalberghi Ischia e Procida e Federalberghi Penisola Sorrentina insieme per alla Fiera di Berlino

Dal 5 al 7 Marzo 2024, le principali associazioni Federalberghi Campania, tra cui Federalberghi Campi Flegrei, Federalberghi Costa del Vesuvio, Federalberghi Ischia e Procida e Federalberghi  Penisola Sorrentina, si riuniranno alla Fiera ITB di Berlino per presentare al mondo le bellezze e le offerte turistiche della regione. Il momento clou dell'evento

Attività artigianali e vendite esclusive: introdotto a Pozzuoli il tesserino per gli “hobbisti”

Un tesserino ad hoc per promuovere e rendere esclusiva la vendita di prodotti innovativi e originali. È l’iniziativa promossa dall’amministrazione comunale di Pozzuoli che dal Natale 2023 ha introdotto la figura dell' hobbista riconosciuta come attività artigianale, svolta in modo occasionale, non professionale e senza vincolo di subordinazione. Pozzuoli ad oggi

“Non tele ma archi: Maria Puteolana”, domani a Pozzuoli si presenta il libro di Veronica Grossi

Domani, venerdì 16 febbraio, alle ore 18.30 a Pozzuoli nella libreria/biblioteca Phlegraea SocialBookBar (Piazza della Repubblica 114-116), si terrà la presentazione del libro “Non tele ma archi: Maria Puteolana” per Giammarino Editore.   Il pamphlet, dedicato alla figura femminile di Maria Puteolana, è un’avventura di parole, poesie, riflessioni e immagini raccolte sul coraggio e il valore della donna

“Imago Dei”. I quadri che si trasformano di Francesco Filippelli al Maschio Angioino

“Una mostra fuori dall’ordinario quella di Francesco Filippelli, autore, artista, “genio”, che attraverso una nuova tecnica pittorica brevettata ha reso possibile ciò che prima era inimmaginabile: i suoi quadri vivono!”. Sono le parole d’introduzione di Barbara Melcarne curatrice della mostra. I quadri si trasformano, i soggetti cambiano espressione, età o addirittura

La Coppa Nisida verso il 2026: “Napoli Capitale Europea dello Sport”

Domenica 18 febbraio, dalle 9 alle 15, nello specchio d’acqua antistante il Circolo Ilva Bagnoli si svolgerà la 25° edizione della Coppa Nisida. Oltre le tradizionali gare Canottaggio e Canoa a cui parteciperanno anche i ragazzi Special Olympics, l’evento comprende esibizioni sportive nelle discipline di Tennis, Lotta e Pattinaggio artistico. Per sottolineare