Grande affluenza per #domenicalmuseo, ma qual è il grado di soddisfazione dei visitatori?

Foto di Ar. Reggia di Caserta 18 novembre 2023! “I musei, i parchi archeologici e tutti i luoghi della cultura statali chiudono l’anno con un’altra importante affluenza di pubblico nella #domenicalmuseo di dicembre. Un risultato che conferma il legame dei visitatori italiani e stranieri verso quell’elemento identitario forte, rappresentato dal patrimonio

La professoressa Palmira Fazio e il progetto di educazione ambientale alla “Gadda” di Quarto | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Laureata in geologia, insegnante di scienze e matematica alla scuola media dell'Istituto Comprensivo “Gadda” di Quarto, la professoressa Palmira Fazio da anni integra i programmi didattici ministeriali con progetti e attività scolastiche su tematiche ambientali ed ecologiche al fine di formare “cittadini corretti e consapevoli” . Nell’intervista la docente ci

“Viaggio nella Pandemia. La sfida di Pulcinella”. Il nuovo libro di Angelo Iannelli prefazione del virologo Giulio Tarro.

L’instancabile artista Angelo Iannelli, interprete ufficiale della maschera di Pulcinella, noto con l’appellativo di ambasciatore del sorriso, per il suo impegno sociale è conosciuto anche per le sue iniziative letterarie, oggetto di studio in numerosi istituti scolastici.  Iannelli ,dopo aver pubblicato le opere:  Meraviglie dell’Anima,  I Colori della Vita , Io

Palmira Scalise Fazio, la poetessa calabrese che amava i Campi Flegrei. Il ricordo del figlio Roberto | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello

Per anni mi sono onorato dell’amicizia del professor Roberto Fazio (nato a Carlopoli in provincia Catanzaro il 1933 e deceduto a Pozzuoli nel 2007). Fu il mio insegnante di educazione fisica al biennio alla fine degli anni settanta. Anni dopo ci ritrovammo a una festa di amici a casa sua: era

San Gennaro non delude. Prodigio della liquefazione alle ore 19

Alle ore 19,  il Cardinale Crescendo Sepe, accompagnato dall’Abate della Cappella del Santo, mons. Vincenzo De Gregorio, dal Sindaco Presidente della Deputazione del Tesoro di San Gennaro, On. Luigi De Magistris, dal Deputato avv. Riccardo Imperiali, dal Parroco del Duomo, mons. Enzo Papa, e dal Cerimoniere mons. Mimmo Felleca, si è recato nella Cappella del

San Gennaro: cerimonia della liquefazione in diretta dal Duomo di Napoli su quicampiflegrei.it e dialogostv.it

Giovedì 19 settembre, alle ore 8.45, la Liturgia della Solennità di San Gennaro avrà inizio, sull’Altare Maggiore del Duomo, con la Lettura della Passione del Martire. Alle ore 9.45 il Cardinale Arcivescovo si recherà nella Cappella del Tesoro dove procederà all’apertura della cassaforte. Le ampolle ed il busto del Santo

Conca di Agnano: un plastico mostra quando c’era il lago

Per favorire uno straordinario viaggio nel tempo e sostenerne anche l’importanza della preservazione e la conoscenza di un bene storico e naturale, patrimonio di tutti, nel 2013 quattro amici amanti della memoria dei luoghi realizzarono un plastico della conca di Agnano riferito all’epoca in cui vi era presente anche un

Pubblicato il libro “Rispettate chi vi cura” di Claudio Gammella: un grido civile contro le aggressioni al personale sanitario

In un momento storico in cui medici e operatori sanitari si trovano sempre più spesso ad affrontare non solo la complessità della cura, ma anche il rischio crescente di aggressioni fisiche e verbali, esce in libreria un’opera destinata a far riflettere, discutere e, soprattutto, cambiare: “Rispettate chi vi cura”, il

DISSEQUESTRATA LA SOLFATARA DI POZZUOLI

Dissequestrata la Solfatara di Pozzuoli. A comunicarlo è il presidente dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, l'architetto Francesco Maisto che nell'esprimere la sua più profonda soddisfazione sul tanto auspicato dissequestro ringrazia l' on. Vincenzo De Luca "per il sostegno istituzionale", il vicepresidente e assessore all’ambiente on. Fulvio Bonavitacola per "la