Tempo di bilanci per il bollino “Vero-Filiera Sostenibile”, gli ultimi giorni dell'anno sono il momento giusto per tirare una riga su quanto realizzato nel corso del 2021 e guardare con ottimismo agli obiettivi da raggiungere nel nuovo anno. Un periodo che si conclude con un incremento dei controlli sulla veridicità dei
: fazio
Lotta alla contraffazione, nasce a Napoli il primo “Museo del Vero e del Falso”. Una sezione anche a Pozzuoli
Da capitale del falso a prima città d'Italia per impegno nella lotta alla contraffazione. E’ questo l'auspicio della Camera di Commercio di Napoli che, insieme con l'omonima Associazione, darà vita al primo “Museo del Vero e del Falso”. Non semplicemente una raccolta di prodotti autentici con i rispettivi “pezzotti”, ma
La professoressa Palmira Fazio e il progetto di educazione ambientale alla “Gadda” di Quarto | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
Laureata in geologia, insegnante di scienze e matematica alla scuola media dell'Istituto Comprensivo “Gadda” di Quarto, la professoressa Palmira Fazio da anni integra i programmi didattici ministeriali con progetti e attività scolastiche su tematiche ambientali ed ecologiche al fine di formare “cittadini corretti e consapevoli” . Nell’intervista la docente ci
“Viaggio nella Pandemia. La sfida di Pulcinella”. Il nuovo libro di Angelo Iannelli prefazione del virologo Giulio Tarro.
L’instancabile artista Angelo Iannelli, interprete ufficiale della maschera di Pulcinella, noto con l’appellativo di ambasciatore del sorriso, per il suo impegno sociale è conosciuto anche per le sue iniziative letterarie, oggetto di studio in numerosi istituti scolastici. Iannelli ,dopo aver pubblicato le opere: Meraviglie dell’Anima, I Colori della Vita , Io
Palmira Scalise Fazio, la poetessa calabrese che amava i Campi Flegrei. Il ricordo del figlio Roberto | Gli articoli di Vincenzo Giarritiello
San Gennaro non delude. Prodigio della liquefazione alle ore 19
Alle ore 19, il Cardinale Crescendo Sepe, accompagnato dall’Abate della Cappella del Santo, mons. Vincenzo De Gregorio, dal Sindaco Presidente della Deputazione del Tesoro di San Gennaro, On. Luigi De Magistris, dal Deputato avv. Riccardo Imperiali, dal Parroco del Duomo, mons. Enzo Papa, e dal Cerimoniere mons. Mimmo Felleca, si è recato nella Cappella del
San Gennaro: cerimonia della liquefazione in diretta dal Duomo di Napoli su quicampiflegrei.it e dialogostv.it
Giovedì 19 settembre, alle ore 8.45, la Liturgia della Solennità di San Gennaro avrà inizio, sull’Altare Maggiore del Duomo, con la Lettura della Passione del Martire. Alle ore 9.45 il Cardinale Arcivescovo si recherà nella Cappella del Tesoro dove procederà all’apertura della cassaforte. Le ampolle ed il busto del Santo
La mostra “Alla ricerca del ramo d’oro” è stata inaugurata al Castello di Baia
Il ramo d’oro è uno dei temi più affascinanti e studiati della storia del mito e della religione. È quel misterioso ramo senza il quale Enea non avrebbe mai ottenuto da Plutone e Proserpina l’accesso ai regni dell’Ade, ove desiderava recarsi per incontrare l’anima del padre Anchise e apprendere da lui
Il dolore del vescovo di Pozzuoli per la morte di Francesco Pio Maimone
riceviamo e pubblichiamo la lettera di monsignor Gennaro Pascarella (vescovo di Pozzuoli e Ischia) e monsignor Carlo Villano (vescovo ausiliare di Pozzuoli) Come vescovi e pastori siamo addolorati e preoccupati. Addolorati perché il nostro territorio, nonostante gli sforzi di tante persone buone e oneste, continua a essere provocato e martoriato. Preoccupati perché,
Delitto in casa Scornavacca” al Teatro Piccolo di Fuorigrotta
In scena lunedì 13 Marzo presso il teatro “Piccolo” di Fuorigrotta, lo spettacolo teatrale “Delitto in casa Scornavacca”, a cura della compagnia teatrale ”I ragazzi del Villaggio”. La compagnia amatoriale nasce nel 2009 da un’idea di Vittorio Della Corte, un gruppo di amici che decide di mettersi in campo. Una
Bacoli “Comune Plastic Free”. La premiazione a Bologna
Con oltre il 90% di raccolta differenziata, la città di Bacoli è stata premiata come Comune Plastic Free 2023. Si tratta del più alto riconoscimento da parte dell’associazione “Plastic Free”, l’associazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica, per un Comune che viene valutato in base al proprio impegno ed