Domani 27 novembre alle ore 10.30 presso il Museo Archeologico dei Campi Flegrei verrà presentato nell'ambito della manifestazione Vivere i Campi Flegrei "Geoswim: mappare le coste del Mediterraneo. Uno sguardo alle coste vulcaniche” a cura dei proff. Stefano Furlani, Fabrizio Antonioli, Pietro Aucelli, e Gaia Mattei. Geoswim La metà del perimetro del
Year: 2022
“Oro Nero del Mediterraneo”. Domani si inaugura la mostra al Museo Archeologico dei Campi Flegrei
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE, 104 I FEMMINICIDI DALL’INIZIO DELL’ANNO
È ORA DI EDUCARE, DECINE LE MANIFESTAZIONI SUL TERRITORIO A volte quella gonna è troppo corta, a volte la maglia è troppo scollata, a volte troppo attillata. 3 donne su 4 sono uccise dai propri partner, spesso in una disperata escalation di soprusi. Queste donne diventano estensione di belve scatenate
Artemisia dalla Cattedrale di Pozzuoli alle Gallerie d’Italia di Napoli
Non è un caso se oggi 25 novembre in occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, per ricordare le vittime di maltrattamenti, abusi e femminicidi e per combattere le discriminazioni e le disuguaglianze dalla Diocesi di Pozzuoli partono alcune delle opere che impreziosiscono la Cattedrale di Pozzuoli. Stiamo
Arriva Dedalo, la navetta gratuita dei siti culturali, archeologici e naturalistici dei Campi Flegrei
Parte Dedalo, il servizio di transfer che prevede due bus turistici che saranno in funzione da domani 25 novembre e fino al 15 gennaio 2023 e che permetteranno di raggiungere alcuni dei siti culturali, archeologici e naturalistici più suggestivi dei Campi Flegrei. Dedalo Bus Il nome del bus proviene dalla leggenda che narra
“Flegrella” la prima favola geologica dei Campi Flegrei.
Si è svolta al Rione Terra di Pozzuoli la conferenza stampa di presentazione della Rassegna “Vivere nel Vulcano. I Campi Flegrei” e la presentazione del libro "La penisola dei vulcani". La kermesse promossa da Lunaria A2 Onlus è stata ideata dall’architetto Anna Russolillo e dal geologo Franco Foresta Martin, con la
Arrivano “I Bizantini” al Mann di Napoli
SAVE THE DATE 21 DICEMBRE CONFERENZA STAMPA AL MANN Mercoledì 21 dicembre alle ore 11.30 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della mostra "Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario". Invito alla conferenza stampa La mostra a cura del prof. Federico Marazzi dell'Università Suor Orsola Benincasa
FONDAZIONE CON IL SUD. SELEZIONATI 8 PROGETTI CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE DEL SUD
Carlo Borgomeo “In Italia oltre il 30% delle donne ha subito una forma di violenza fisica o sessuale. Questo dato non può lasciarci indifferenti, soprattutto se pensiamo che purtroppo negli anni scorsi, con le restrizioni imposte dalla pandemia, la situazione è anche peggiorata. Riteniamo di fondamentale importanza intervenire, nel nostro piccolo,
300 al Castello di Baia in coro “Vietato Non Toccare”
AL VIA I “WEEKEND DI ACCOGLIERE AD ARTE”
A Napoli capitale dell'accoglienza turistica è già tutto pronto per la rassegna "Weekend di Accogliere Ad Arte" dedicata a chi lavora a contatto con turisti e cittadini. Due fine settimana a partire da giovedì 24 novembre dedicati alla scoperta e alla conoscenza di Napoli da parte dei suoi cittadini per rendere
Apertivi di Archeologia a Casa Mehari. Martedì 22 il secondo appuntamento
Martedì 22 novembre 2022, alle ore 18al bene confiscato Casa Mehari di via Nicotera 8, Quarto Napoli, la professoressa Claude Albore Livadie, direttore di ricerca emerito presso il Centro Camille Jullian - Aix Université di Marsiglia, presenta un progetto in progress: P.A.S.T. in Coast - Piattaforma digitale per l’Archeologia, la Storia