Mare in mezzo alle terre, il Mediterraneo è per vocazione e storia un intreccio di rotte, di scambi e di migrazioni. Ma oggi è anche, il Mediterraneo, uno specchio delle diseguaglianze globali: uno spazio di attraversamento per chi è in fuga da conflitti o in cerca di un futuro da
Year: 2022
Al Maschio Angioino si celebra il Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo di “Sergio Bruni”. Evento sociale dedicato alle fasce deboli.
Tutto pronto per la nona edizione del Premio Ambasciatore del Sorriso si ricorderà il maestro Sergio Bruni :cantautore, chitarrista e compositore italiano, noto come “ la storia d’a voce’e Napule” Simbolo del novecento napoletano . La manifestazione si svolgerà nel giorno del patrono della città “San Gennaro “ lunedi 19
I liquori di Petrone indossano la maglia della Nazionale di calcio
Nuovo colpo a sorpresa dellAntica Distilleria Petrone, azienda liquoristica campana capitanata da Andrea Petrone, che diventa licenziataria della FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio e vestirà così i colori della Nazionale. La Distilleria Petrone è la prima azienda in assoluto nel settore liquoristico a potersi fregiare della licenza della
Pozzuoli, “E’ Moda… per il sociale”: in passerella le detenute del carcere femminile
21 detenute in passerella con abiti firmati da stilisti d’eccezione. Dopo la positiva esperienza dei precedenti anni, si ripete la sfilata di moda nella casa circondariale femminile di Pozzuoli, con una nuova edizione che si annuncia ancora più spettacolare ed emozionante. L’evento, organizzato dalla P&P Academy, si terrà nella struttura
Pozzuoli, il programma per le celebrazioni di San Gennaro
Pozzuoli celebra San Gennaro. Già pronto il calendario di inziative religiose e civili messo a punto dai padri Cappuccini, custodi del santuario alla Solfatara. La chiesa, secondo la tradizione, è il luogo in cui sarebbe stato decapitato il vescovo di Benevento insieme ai suoi sei compagni di martirio nel 305
Napoli, presentazione romanzo “Napoli 2122”. Libreria “The Spark”, 16 settembre
Venerdì 16 settembre alle ore 18.00 sarà presentato per la prima volta a Napoli il romanzo di esordio di Nicola Iuppariello dal titolo Napoli 2122 edito da Edizioni Dialoghi. La presentazione ospiterà un contributo fotografico dalla serie Postesistenzialismo di Flavio Gioia, che dialogherà con l'autore insieme al filosofo Nicola Magliulo.
Al Mann torna L’altro Giappone con “Satellites of love”
Una immagine di un'opera presente nella mostra e nel catalogo Manga Heroes. Una doppia presentazione dedicata al Giappone questa mattina al Museo Archeologico di Napoli. Si è partiti dal catalogo "Manga Heroes. Eroi e miti alle pendici del vulcano" (COMICON edizioni, in rete con j-POP), promosso a conclusione dell'omonima mostra organizzata
L’I.S.I.S. Elena di Savoia, al via i laboratori con il maestro pizzaiolo Giuseppe Vesi
Venerdì 16 settembre e martedì 20 gli alunni dell’I.S.I.S. Elena di Savoia prenderanno parte a due laboratori speciali con il maestro pizzaiolo Giuseppe Vesi. Un’occasione per interagire. non solo con il mondo pizza, ma anche con un pizzaiolo che porta avanti una filosofia professionale, che si realizza anche attraverso locali
“1527: Quando Napoli fece Voto a San Gennaro”. Sabato 17 settembre il Corteo Storico
Correva l’anno 1527 quando la Città di Napoli, stremata da un assedio dell’esercito angioino; scossa da continui terremoti e con una epidemia dilagante forse causata dall’avvelenamento delle acque causato dagli assedianti, decise in una assemblea generale degli Eletti dei sei Sedili; Capuana, Nido, Montagna (che includeva anche Forcella), Porto, Portanova
Napoli, la Settimana Europea della Mobilità dal 16 al 24 settembre
Tante iniziative anche a Napoli nell’ambito nella Settimana Europea della Mobilità (SEM) che in città si svolgerà dal 16 al 24 settembre. Un'occasione preziosa per tutelare gli spazi dedicati ai ciclisti e abbattere i livelli di inquinamento da smog. “Scegliere la bicicletta come mezzo di trasporto significa prediligere la sostenibilità perché l’uso
Il Giro d’Italia 2022 premia Napoli per la raccolta differenziata
Nell’ambito del progetto di social responsibility del Giro d’Italia collegato alla raccolta differenziata nelle località di tappa, al BiciScuola e al Giro-E, denominato RIDE GREEN, la tappa partenopea si è classificata al terzo posto per il recupero del rifiuto differenziato con una percentuale dell’87%. Il 17 ottobre la consegna del