“La Campania si candida a diventare un punto di riferimento per lo sviluppo delle nuove tecnologie in agricoltura, con l’obiettivo di stimolare le produzioni agroalimentari sostenibili, adeguarsi ai cambiamenti climatici e ridurre l’impatto ambientale. La vera sfida ora è creare le condizioni culturali affinché l’amministrazione regionale si adegui, mettendo in
Month: Settembre 2022
Successo per il Premio Ambasciatore del Sorriso, al Maschio Angioino ricordato Sergio Bruni
Serata ricca di emozioni e record di presenze per la nona del prestigioso Premio Internazionale Ambasciatore del Sorriso, svoltasi lunedì 19 settembre 2022 nell’incantevole Cortile del Maschio Angioino a Napoli che ritorna ancora una volta come ogni anno. Questo riconoscimento viene dedicato alle personalità che hanno dato lustro alla città
Castello di Baia, premiazione della VI edizione del Premio Campi Flegrei
È stata portata a termine, dopo due anni di interruzione causata dalla crisi pandemica, la VI edizione del Premio CAMPI FLEGREI, concorso fotografico curato da Flegrea PHOTO, Associazione di fotoamatori operante sul Territorio Campano da oltre dieci anni, iscritta alla FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, storica Federazione che quest’anno festeggia
Napoli e Pompei in viaggio verso TourismA 2022
Da Napoli è tutto pronto per la partenza verso tourismA. Tra i big della dell'archeologia in partenza dalla città partenopea ci sono il direttore del Parco archeologico di Pompei Gabriel Zuchtriegel e il direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli Paolo Giulierini. Anche a Firenze è tutto pronto per accogliere gli ospiti,
Il parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2022
Il "Patrimonio culturale sostenibile: un’eredità per il futuro" è il tema italiano delle "Giornate europee del Patrimonio" e nel caso del territorio flegreo il primo pensiero va certamente alla necessità di conoscere, approfondire e divulgare i dati che emergono dalle ricerche e dagli scavi dei Campi Flegrei e alla altrettanto
Ischia, “Barano Music Festival”, tre serate per un autunno in musica
La Piazza di Testaccio, il Piazzale dei Maronti e la Piazza di Barano accendono l’autunno degli eventi! L’esibizione della Ndrezzata di Buonopane, il ripetersi del “Pontone” e la voce calda di Romolo Bianco riempiranno di musica, identità e allegria la sera di sabato 24 settembre in Piazza Mar del Plata,
“La leggenda di san Gennaro” una testimonianza dimenticata di John Peter. Scritta nell’800 in francese e mai tradotta, arriva a settembre in libreria
Per la collana I Cinquecento di Stamperia del Valentino, in libreria La Leggenda di san Gennaro (82 pagg. euro 12),un volume di John Peter mai tradotto. Scritto a Napoli in francese nella seconda metà dell’Ottocento, era stato del tutto dimenticato e oggi, grazie alla curiosità e alla tenacia dell’editore Paolo
Pesca, assessore regionale Caputo: “senza accordo Stato-Regioni, i pescatori rischiano di perdere i fondi europei”
“È fondamentale raggiungere un accordo Stato-Regioni per la ripartizione delle risorse del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura. Senza un accordo in tempi ragionevoli e senza risorse europee, i nostri pescatori rischiano di fermarsi e di non percepire i contributi del Fermo pesca 2021. Basti pensare
Procida 2022, dai migranti alla sostenibilità: focus sul Mediterraneo con “Esercizi sul futuro”
Al Maschio Angioino si celebra il Premio Ambasciatore del Sorriso in ricordo di “Sergio Bruni”. Evento sociale dedicato alle fasce deboli.
Tutto pronto per la nona edizione del Premio Ambasciatore del Sorriso si ricorderà il maestro Sergio Bruni :cantautore, chitarrista e compositore italiano, noto come “ la storia d’a voce’e Napule” Simbolo del novecento napoletano . La manifestazione si svolgerà nel giorno del patrono della città “San Gennaro “ lunedi 19
I liquori di Petrone indossano la maglia della Nazionale di calcio
Nuovo colpo a sorpresa dellAntica Distilleria Petrone, azienda liquoristica campana capitanata da Andrea Petrone, che diventa licenziataria della FIGC - Federazione Italiana Giuoco Calcio e vestirà così i colori della Nazionale. La Distilleria Petrone è la prima azienda in assoluto nel settore liquoristico a potersi fregiare della licenza della