Al Teatro Augusteo di Napoli, Piazzetta Duca D'Aosta 263, da venerdì 5 a domenica 14 novembre 2021, Andrea Sannino, nel ruolo di Carosone, sarà protagonista con lo spettacolo “Carosone, l’americano di Napoli”. Il musical, in scena nel centenario della nascita del grande Maestro, ma sospeso causa restrizioni, torna finalmente a
Month: Novembre 2021
“Campi Flegrei in Fiore”: Sabato 6 novembre la premiazione
“La materia e l’eterno: l’Arte svelata”. Fino al 22 novembre la mostra di Domenico Sepe al Castel dell’Ovo
Al Castel dell'Ovo l'arte si svela attraverso la scultura in bronzo nella mostra personale “Domenico Sepe, la materia e l'eterno: l'Arte svelata”. L'esposizione a cura di Daniela Marra patrocinata dal Comune di Napoli è stata inaugurata il 30 ottobre. La fascinazione per le velature si materializza in particolare nella rappresentazione drammatica del
Due cortometraggi premiati al concorso “Siamo le periferie”
Due premi e due menzioni speciali, è il risultato del concorso cortometraggi, “Siamo le periferie” organizza dall’Associazione Flegrea Photo, Federazione Italiana associazioni fotografiche (Fiaf) con il patrocinio dell’Ordine Architetti PPC Napoli e Provincia. Il primo premio (Vigliena) è stato assegnato a Lucia Montanaro e Carmine Schiavo (euro 300,00). Il secondo
Le imprese femminili valgono il 21% del PIL italiano. Stanziati 40 milioni con il Fondo Impresa Donna
Il 21% del PIL italiano prodotto dalle imprese in “rosa”. Le imprese attive a conduzione prevalentemente femminile a fine 2020 sono 1.164.683, pari al 22,6% delle imprese totali. Queste imprese contribuiscono alla creazione del 21% del Valore Aggiunto nazionale pari, a quasi 308 miliardi di euro. Grazie all’istituzione di un
“Harry Potter e Animali Fantastici”. Dall’11 al 21 novembre una mostra a Napoli
2022: arriva il calendario degli imprenditori flegrei. In anteprima il backstage delle foto
Sarà distribuito nelle prossime settimane il calendario “Personaggi&Protagonisti” delle aziende flegree che hanno partecipato all’iniziativa promossa dall’agenzia Publicover Italia. All’edizione 2022 partecipano: Fight Propject Gym, Caseificio Schiavone, Nautica Cesare, Panificio Salierno, Bob & Clare, Vivaio Tammaro e Grajales. Il progetto mira a far conoscere quelle che sono le migliori attività imprenditoriali del
“Usticino”, la prima favola scientifica dedicata alla geologia.
Tra ciottoli che diventano personaggi ed eruzione pliniana, come la più famosa eruzione del Vesuvio del 79 d.C. in cui il vulcano "spara in aria cenere e lapilli" prende vita la prima favola scientifica dedicata alla geologia per i bambini delle scuole primarie. Il Libro Usticino di Franco Foresta Martin e Patrizia Polizzi