Da oggi è di nuovo aperta al pubblico la Villa Floridiana di Napoli, dopo la temporanea chiusura disposta dall’ultima ordinanza regionale per tutti i parchi e giardini pubblici della Campania. Sono state settimane molto attive dietro i cancelli della Floridiana che finalmente possiamo riaprire al pubblico. Approfittando dell’assenza dei visitatori, in
Month: Aprile 2021
Una mostra permanente dei Pittori dei Campi Flegrei nel piano superiore del Palazzo dell’Ostrichina
Oltre alla videoconferenza stampa sulle iniziative riguardanti il "Museo della Memoria" presso la Casina Vanvitelliana e l'inaugurazione del cosiddetto BaRiCeNtRo, una sede del CNR a Bacoli, in uno degli stalloni del compendio, a partire da Domenica 25 Aprile ci sarà un'altra iniziativa a cura dell'Assessorato alla Cultura del Comune di
Bacoli incontra il Cnr: inaugurazione della sede al Parco Borbonico del Fusaro
Una sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) all'interno di un sito di interesse storico e culturale della città di Bacoli: nel Parco Borbonico del Fusaro. Una presenza che aiuta nella tutela dell'ambiente e nella divulgazione della conoscenza del patrimonio naturalistico del territorio bacolese e flegreo.Sarà un punto di riferimento
Napoli, incontri alla Basilica di Capodimonte
Alla Basilica-Santuario “Incoronata Madre del Buon Consiglio” a Capodimonte in Napoli fervono i preparativi liturgici in onore della “Madre del Buon Consiglio”, predisposti da Mons. Nicola Longobardo, Rettore della Basilica - Santuario, che si terranno dal 24 al 26 aprile 2021, in osservanza delle norme emanate per contenere l’emergenza epidemiologica
Chi ha ucciso l’Adipe Re? Recensione a cura di Carmine Ferraro del libro “Il paradiso non ha un angolo retto” di Paola Iannelli
Domenica 25 Aprile al Parco Borbonico del Fusaro videoconferenza sul “Museo della Memoria”
In occasione del 25 Aprile 2021, giornata della Liberazione, l'Amministrazione Comunale di Bacoli terrà una videoconferenza stampa, attraverso la pagina Facebook ufficiale del Comune, alle ore 10:00, attraverso cui presenterà le iniziative proposte dal nascente "Centro di documentazione della Shoah e dell'ebraismo del meridione d'Italia e dal Museo della Shoah". La videoconferenza stampa (accesso
Pozzuoli, il sindaco dispone la riapertura dei parcheggi cittadini. Da oggi aprono anche i parchi pubblici
Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia ha firmato un'ordinanza con la quale dispone la riapertura dei parcheggi Multipiano, Molo Caligoliano e Mercato Ittico all'Ingrosso. Le tre aree di sosta chiuderanno tutti i giorni, inclusi i festivi e i prefestivi, alle ore 21:30. Riattivato, dalle 7 alle 20, anche il parcheggio
Il napoletano Gianluca Talamo è per la sesta volta campione italiano di lotta libera. L’atleta vive nel quartiere di Bagnoli
L’attitudine a praticare questo sport potrà essere anche un dono, ma per ottenere buoni risultati occorre molto impegno e reggere a tanti sacrifici. Quattro sono i vincoli che ti chiedono la pratica agonistica di uno sport considerato tra più belli e completi nell’intero panorama agonistico: la lotta stile libero, categoria 70
30 oggetti raccontano il Mediterraneo in “Stupor Mundi” di Paolo Giulierini
Trenta preziosi "oggetti" per raccontare la storia delle civiltà che si affacciano sul Mediterraneo. Trenta racconti racchiusi in 320 pagine che sfoggiano le culture, le filosofie, le religioni del Mare Nostrum antico e moderno, quello della diversità e dell’inclusività. Il libro è “Stupor Mundi. Storia del Mediterraneo in trenta oggetti” (Rizzoli) di
Salvatore di Giacomo: il Sommo Poeta
Angelo Iannelli presenta il suo secondo libro sulla Pandemia a Villa Domi
Nella splendida cornice della dimora settecentesca di Villa Domi, ieri pomeriggio a partire dalle ore 18:30, si è tenuta la presentazione ufficiale del libro "Pandemia Seconda Ondata: Rabbia e Confusione - La sfida di Pulcinella" dell'attore Angelo Iannelli che ha organizzato l'evento in collaborazione con l'Associazione Vesuvius e con Villa