Villa Ferretti sede dell’Università “Federico II” per gli studi sull’archeologia subacquea: la visita del rettore Lorito

Villa Ferretti, bene confiscato alla criminalità organizzata, potrebbe diventare sede distaccata dell'Università Federico II per approfondire gli studi sull'archeologia subacquea.  La splendida location sita a Baia, nel Comune di Bacoli, si candida per essere uno dei dipartimenti più affascinanti degli atenei campano. Il rettore dell'Università Federico II di Napoli, Matteo Lorito,

Febbraio 2021 – LA PREISTORIA: PRIMA ERA LA DEA

Grande Madre, divinità femminile primordiale, che si concretizza in forme diverse in molte culture di varie aree del mondo a partire dal paleolitico, periodo che inizia con  le  civiltà  di  cacciatori-raccoglitori e si protrae  fino  al  neolitico,  interessando  civiltà  allora incentrate  sull'agricoltura  e  l'allevamento.  La  Grande  Madre è identificabile sia  in  figure 

Ischia Film Festival: dal 26 giugno al 3 luglio la 19a edizione

Il grande cinema torna sull’isola verde. La diciannovesima edizione dell’Ischia Film Festival si terrà dal 26 giugno al 3 luglio 2021 puntando sulla fortunata formula ibrida tra attività web e in presenza adottata la scorsa estate quando fu il primo evento cinematografico a ripartire in Italia dopo il lockdown. Sono già

Lago d’Averno, dopo oltre un mese di lavori completata la bonifica del collegamento col mare.

Questa mattina il vicepresidente della Regione Campania con delega all'Ambiente Fulvio Bonavitacola e il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia hanno fatto un sopralluogo al lago d'Averno a conclusione dell'intervento radicale di bonifica effettuato dalla Sma Campania, ente impegnato in attività di cura e manutenzione di vari corpi idrici presenti nel

Bacoli, avviso pubblico manifestazione d’interesse per il Parco della Quarantena

l Comune di Bacoli rende nota la seguente manifestazione d'interesse, rivolta ad associazioni ambientaliste senza scopo di lucro, operanti nei Campi Flegrei, regolarmente costituite, per attività di cura, tutela e valorizzazione del Parco della Quarantena L'obiettivo sarà quello di stipulare una convenzione per l'esercizio, in regime di volontariato, di servizi di

Bacoli, “Idee in Comune”: il 5 febbraio videoconferenza per il complesso di Cinque Lenze

Il Comune di Bacoli ha organizzato una videoconferenza incentrata sul complesso di Cinque Lenze: la sua storia, l'operazione di recupero e nuovi possibili scenari. L'opportunità di riscatto urbano e di metamorfosi per uno dei siti di maggiore interesse culturale e naturalistico della città di Bacoli apre un ciclo di dialoghi con la

Tre giorni di protesta per gli studenti di Pozzuoli

Tre giorni di protesta per gli studenti dell’Isis Pitagora di Pozzuoli. I giorni mercoledì, giovedì e venerdì – sempre alle ore 10 – i giovani protesteranno davanti alla scuola con un sit-in. “L'intento  - scrivono gli studenti in una nota - è quello di ottenere visibilità ed essere ascoltati dalla prefettura

Napoli abbandona le fiere. Al collasso il settore fieristico campano

Dopo mesi di colloqui, proposte, progetti ed ipotesi di rilancio avanzate dalle Fiere Associate, cala il silenzio più buio e preoccupante sul comparto fieristico campano, motore di straordinaria visibilità per le produzioni, i servizi e il turismo di Napoli e della Campania. Asset strategico per il rilancio post Covid, come