A Pozzuoli il nuovo calendario della raccolta differenziata

E’ stato presentato questa mattina al Rione Terra il nuovo calendario della raccolta differenziata e la campagna di sensibilizzazione ambientale che coinvolgerà le scuole primarie cittadine. A partire da lunedì prossimo 29 gennaio, infatti, ci saranno alcune novità sia per le utenze domestiche sia per quelle commerciali: in quelle domestiche e

ncopp a terra le foto di Biccari ricordano il dramma del rione terra

Serbare la memoria storica di un luogo è fondamentale non solo per attrarre turisti mediante le bellezze paesaggistiche e archeologiche e le proposte gastronomiche legate alla tradizione. Ma prima di tutto per comprendere ciò che oggi è diventato il suo popolo. Dal modo in cui sono serbate le antiche vestigia

Decreto Campi Flegrei, insediato il tavolo tecnico

Nel pomeriggio di ieri si è insediato il Tavolo tecnico per l'applicazione del Decreto Campi Flegrei. L'insediamento è avvenuto alla presenza dei Sindaci di Napoli Gaetano Manfredi, di Bacoli Josi Della Ragione e di Pozzuoli Luigi Manzoni, presso la sede della Protezione Civile di Pozzuoli a Monterusciello. Il Tavolo è coordinato dal

“Maria la Puteolana” . Uno Spettacolo Teatrale, Danzante e Musicale da non Perdere nel Cuore del Rione Terra a Pozzuoli

POZZUOLI (NA) -  Il Rione Terra, l'antico Borgo di Pozzuoli, è pronto a risuonare di emozioni, arte e cultura dal 15 al 17 Settembre 2023 alle ore 20:30, quando "La Puteolana" prenderà vita sul palco. Questo straordinario atto unico, interpretato da due talentuose attrici e accompagnato da un coro di

Bradisismo: quello che sta accadendo negli ultimi giorni. Aggiornamento

Il bradisismo flegreo dal 2005 circa si sta manifestando con un sollevamento il cui apice è nei pressi del Rione Terra successivo ad una fase di subsidenza che aveva avuto inizio dall’inizio del 1985. Questo bradisismo negativo ha assunto una velocità media più o meno speculare rispetto alla precedente subsidenza. In uno

“Pozzuoli. I segni, la discontinuità, la narrazione degli spazi”. Il libro di Franco Gentile

Presentato Mercoledì 14 Giugno a Pozzuoli alla Biblioteca Civica in Via Ragnisco il libro di Franco Gentile "Pozzuoli. I segni, la discontinuità, la narrazione degli spazi" (Kairos Editore). 4 ottobre 1983. La terra trema. Questa data con i suoi successivi due anni di instabilità sismica, rappresenta un punto di non ritorno

Il Comune di Pozzuoli ha affidato al Parco Archeologico del Campi Flegrei la chiesa di San Liborio e i locali adiacenti, al rione Terra.

Questo patto rappresenta il primo seme per creare una sala espositiva che sarà utilizzata per mostre e attività culturali. Si tratta infatti del primo polo espositivo per il Rione Terra, con l’obiettivo di valorizzare la rocca e «al tempo stesso consolidare le relazioni tra un luogo altamente simbolico e le

Carta Vocazionale regionale, uno strumento che fornisce un quadro di conoscenza dettagliato

Venerdì 21 Aprile, alle ore 16:00, presso la ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, saranno presentati i risultati del lavoro condotto dall’ISPRA relativo alla definizione della Carta Vocazionale regionale, uno strumento che fornisce un quadro di conoscenza dettagliato delle zone vocate alla pescicoltura e mitilicoltura, con un

Richiesta candidatura di Giusto tra le Nazioni per il puteolano che nel 1943 salvò gli ebrei romani

Due associazioni promuovono la candidatura del maresciallo Gennaro Lucignano come “Giusto fra le Nazioni”. La richiesta è stata inoltrata il 27 gennaio 2023 - Giornata della memoria per le vittime dell’olocausto - al comune di Pozzuoli affinché l’ente locale possa promuoverla nei confronti delle autorità israeliani. Nei prossimi giorni saranno

Quando la Puteolana sfiorò il sogno del titolo nazionale. Un nuovo contributo di Gennaro Gaudino sulla storia calcistica di Pozzuoli

Nell'anno del rilancio sportivo della squadra di calcio di Pozzuoli, recentemente coronato dalla promozione in serie D, esce l'ennesima opera di Gennaro Gaudino dedicata alla storia della Puteolana 1902. Giornalista pubblicista, socio fondatore dell’Associazione degli Storici e Statistici del Calcio Campano (ASSCC), autentico studioso del fenomeno-calcio, l'Autore ha già pubblicato