Progettare il futuro con un hub turistico, incontro “L’Isola che verrà” il 23 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 15, con i protagonisti del progetto NISIDA COAST TO COAST. Perchè "L'Isola che verrà"? Nisida è una risorsa per la città e i Campi Flegrei ancora tutta da scoprire e che con il progetto
Bagnoli
All’Edenlandia si canta con Lucilla, si ammirano le 500 d’epoca e si aspetta Carletto il camaleonte
Da marzo, tante novità fanno capolino al grande parco cittadino napoletano, nel cuore della città: l’Edenlandia. Il Parco, che accompagna i pomeriggi dei bambini e non solo, cambia i propri orari ritornando ad essere aperto anche infrasettimanalmente: dal lunedì al venerdì dalle 16.00 alle 22.00, il sabato, la domenica e festivi, dalle 10.00 alle 00.00. La
Pinocchio e Freeda a Città della Scienza di Napoli
In occasione della Festa del Papà (19/3) e della Giornata Mondiale del Legno (20/3), sbarca a Napoli il tour organizzato da Rainbow nei principali musei italiani. Un evento unico dedicato all’infanzia, per immergersi nella magica atmosfera della fiaba più amata, incontrare i protagonisti della serie e imparare giocando. Il tour partirà
“Il Sogno di Lamont Young” un documentario di Carignani allo spazio In Arte Vesuvio
Mercoledì 22 febbraio alle ore 19.30, ci sarà la proiezione di “Il Sogno di Lamont Young” un film documentario di Francesco Carignani, presso lo spazio In Arte Vesuvio, a via Nazario Sauro 23, Napoli (contributo per la proiezione 5€). Partendo dal suo misterioso suicidio nel Castello di Villa Ebe, oggi ancora in
Bagnoli, al Circolo Ilva si svolgerà la 24°edizione della “Coppa Nisida”
Domenica 19 febbraio prende il via la Coppa Nisida. Intorno alle gare di Canoa e Canottaggio, si svolgeranno tornei di Tennis e Calcio; gare di Lotta e di Pattinaggio artistico, tutte le discipline in cui il circolo promuove lo “sport per tutti”, come pratica di inclusione sociale e di contrasto alle
Patrizio Oliva, Diego Occhiuzzi e Giuseppe Del Gaudio: attività sportive per gli abitanti di Soccavo, Pianura, Fuorigrotta e Bagnoli
Il 20 febbraio 2023 prende il via, negli spazi dell’Asd Milleculure Scherma, il progetto “Be a Legend: prima uomini, poi campioni” finanziato da Sport e Salute Spa attraverso il bando Quartieri 2021. Il progetto è realizzato dall’Asd Milleculure, in collaborazione con l’Accademia dello Sport e del Remo, l’Associazione NapolinMente e con il supporto
“Il Sogno di Lamont Young” un film documentario di Carignani che racconta il progetto mai realizzato di Bagnoli
Mercoledì 22 febbraio alle ore 19.30, ci sarà la proiezione di “il Sogno di Lamont Young” un film documentario di Francesco Carignani, presso lo spazio In Arte Vesuvio, a via Nazario Sauro 23, Napoli (contributo per la proiezione 5€). Alla proiezione sarà presente il regista che verrà per ricevere il premio
Acquedotto Augusteo della Campania, a Bagnoli la straordinaria scoperta per lo studio geologico e l’evoluzione del territorio nei Campi Flegrei
“La scoperta, da parte dell’Associazione Coccieus, di un lungo tratto finora sconosciuto dell’antico Acquedotto Augusteo della Campania, rappresenta un elemento significativo per la conoscenza dell’antropizzazione dei Campi Flegrei, nonché per una sua più precisa analisi geologica e per lo studio dell’evoluzione climatica del territorio”. Lo afferma Francesco Maisto, presidente dell’Ente
Fondazione Banco di Napoli: proiezione del docufilm Flegrea – Un Futuro per Bagnoli
La storia di Bagnoli in un lungometraggio che offre lo sguardo di chi è nato e cresciuto in quel quartiere, con l’obiettivo di sensibilizzare comunità e stakeholders, locali e non, e innescare azioni risolutive. Lunedì 23 gennaio alle 17 nella sede della Fondazione Banco di Napoli in via dei Tribunali, sarà proiettato il docufilm di
A Napoli la Giornata mondiale della Vista
Come ogni anno, il secondo giovedì di ottobre si celebra la “Giornata Mondiale della Vista”. L'evento annuale dedicato alla prevenzione delle patologie oculari è promossa dall'Agenzia Internazionale per la Prevenzione della Cecità IAPB Italia onlus. Tra gli eventi previsti domani si svolgerà a Napoli alle ore 16:00 - nell’aula Auricchio della Clinica Oculistica
Città della Scienza, eventi del fine settimana
Lo “Spazio da scoprire” è il titolo del weekend del 24 e del 25 settembre a Città della Scienza. Attraverso “Il cielo del mese”, nuovo ‘live show’ al Planetario sarà possibile esplorare il cielo notturno, tanto suggestivo quanto mutevole, imparare a riconoscere le principali costellazioni e le stelle più brillanti