Manutenzione straordinaria degli Istituti scolastici ‘storici’ della provincia. C’è anche il Petronio di Pozzuoli

È stato sottoscritto questa mattina, nella sede di Palazzo Matteotti, l’Accordo Quadro triennale per l’esecuzione dei lavori di manutenzione straordinaria su edifici scolastici di interesse storico-culturale di competenza della Città Metropolitana di Napoli per un valore complessivo di 5 milioni e mezzo di euro. Il patrimonio di edilizia scolastica della Città

Le Terme Imperiali di Puteoli

Partendo da via Nicola Terracciano, nei pressi dell'ufficio postale di Pozzuoli, un viottolo porta alla proprietà privata dove si trovano i resti di un grandioso complesso termale imperiale del II sec. d.C., utilizzato e restaurato fino al IV secolo. Conosciute erroneamente come "Tempio di Nettuno", in realtà i magnifici

Pozzuoli, accordo con l’Asl Napoli 2 Nord: il Palazzetto dello Sport di Monterusciello sarà centro vaccinale

"A partire da giovedì 15 aprile il Palazzetto dello Sport di Monterusciello sarà sede per la somministrazione dei vaccini contro il covid-19. L'abbiamo dato in comodato d'uso gratuito all'Asl Napoli 2 Nord per l'intera durata della campagna vaccinale. La scelta del luogo è stata da noi ponderata assieme ai consiglieri

Il puteolano Fulvio Ferrigno nominato referente per l’Area Flegrea di “Assoviaggi”

L'imprenditore puteolano, amministratore di Turismo e Servizi srl,  individuato da Confesercenti – Assoturismo quale punto di riferimento per la filiera turistica flegrea Fulvio Ferrigno , imprenditore, amministratore di Turismo e Servizi Srl (Agenzia Viaggi e Tour Operator)  è stato nominato referente per l'Area Flegrea di “Assoviaggi” (Associazione  Italiana  Agenzie di Viaggi

Gestione mista per il Macellum e Piscina Mirabilis. Il parere di Fulvio Ferrigno (Turismo e Servizi srl)

Ferrigno (Turismo e Servizi Srl) augura buon lavoro al Parco Archeologico e ai Partner direttamente coinvolti nel partenariato  e  auspica una rete allargata di soggetti coinvolti nella filiera locale Con la firme di ieri relative agli accordi di partenariato per la nuova gestione e valorizzazione del Macellum di Pozzuoli e della

Firmato l’accordo sul partenariato pubblico-privato per i siti di Piscina Mirabilis di a Bacoli e Macellum a Pozzuoli

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua squadra e si prepara alla riapertura con un’offerta culturale ampliata. Dopo un lungo percorso di studio, analisi e confronto, è stato siglato l’accordo partenariale per la nuova gestione e valorizzazione del Macellum di Pozzuoli e della Piscina Mirabilis di Bacoli. L’accordo siglato ieri

Gladiatori

"In condizioni migliori saremo pronti a 'scatenare l'inferno' come prima". Il direttore Paolo Giulierini cita il Gladiatore di Ridley Scott per inaugurare la mostra. Stamattina alle 11:00 il Direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Dott. Paolo Giulierini, ha presentato, in una diretta digitale, la mostra "Gladiatori" che sarà visitabile,

“Solitari che non riescono mai” i nuovi racconti dello scrittore Gianluca Papadia, vincitore del Premio Massimo Troisi

“Solitari che non riescono mai” è il nuovo libro dello scrittore Gianluca Papadia; sedici racconti comici tutti da leggere. Il racconto che dà il titolo alla raccolta ha vinto il Premio Massimo Troisi 2020 per la migliore scrittura comica con la seguente motivazione: il dramma del lockdown da Coronavirus ribaltato

Procida Capitale della Cultura 2020. Incontro tra il Comune di Procida e l’Ipseoa Petronio di Pozzuoli

Si è tenuto ieri mattina nella sede dell’Ipseoa Petronio di Pozzuoli l’incontro tra il dirigente scolastico, professor Filippo Monaco e l’assessore al Turismo del Comune di Procida, il dottor Leonardo Costagliola. Al centro dell’incontro le iniziative in occasione di Procida Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2022. “La scuola è pronta ad