Pozzuoli, in fiamme le gradinate dell’anfiteatro Flavio

L’incendio sprigionatosi ieri pomeriggio nell’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, riducendo completamente in cenere le gradinate in legno dell’arena romana, riporta prepotentemente in auge l’annosa questione sulle reali competenze a livello locale relative alla tutela e manutenzione dei beni culturali sparsi sul territorio. A prescindere dall’evento in oggetto, e al di là delle

Pozzuoli. I big dell’archeologia si incontrano per “Anfiteatri Contemporanei”

Metti un bel pomeriggio d'estate, avvolti dalla storia e dalla bellezza in uno degli anfiteatri più grandi mai costruiti al mondo dagli antichi romani e già questo vale il viaggio. Aggiungi poi ascoltare due tra le più eminenti personalità del mondo dell'archeologia: Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Stasera a Pozzuoli “La materia e l’eterno”, lo scultore Domenico Sepe presenta il catalogo con la museologa Daniela Marra

Nella cornice straordinaria del Rione Terra di Pozzuoli, depositario di una ricchissima memoria storica dei campi Flegrei, presso Palazzo Migliaresi, venerdì 16 Luglio alle ore 18:30, sarà presentato il volume di Daniela Marra, “Domenico Sepe. La materia e l’eterno”. Un'opera pubblicata dalle edizioni Cervino. L'incontro organizzato da “Liberass” ,“Ritmarte Lab” e “Salotto

“Neapolis – Puteolim. A spasso sui i tornati della memoria”. In distribuzione il nuovo libro di Marco Molino

A breve disponibile nelle principali librerie e Store online l'ultima fatica letteraria del giornalista Marco Molino:“Neapolis – Puteolim.  A spasso sui i tornanti della memoria”. L'opera di Molino, pubblicata dalla Casa editrice New Media Press (Edizioni Flegree), descrive, attraverso un percorso romanzato fatto di nostalgie e flashback – ma anche

Pozzuoli, rassegna di incontri “Anfiteatri Contemporanei. Dialoghi dentro e intorno al monumento”

Nell’ambito del nuovo percorso espositivo “Proiezioni”, inaugurato all’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli il 20 maggio scorso e visitabile fino al 26 settembre prossimo, parte la rassegna di incontri “Anfiteatri Contemporanei. Dialoghi dentro e intorno al monumento”. Il direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei Fabio Pagano dialogherà con i direttori e

terrArdente, il Parco Regionale lancia il bando per spettacoli, enogastronomia, natura e ambiente

L'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei procede all'acquisizione di una manifestazione di Interesse per la realizzazione di eventi che promuovono aspetti ambientali, artistici e culturali dei Campi Flegrei. Alla Manifestazione possono partecipare le Associazioni riconosciute e gli Operatori economici quali ditte individuali, società, cooperative, etc. I tre temi. Spettacolo: i progetti che

A Pozzuoli torna la rassegna “#Pozzuoliècasamia”. In calendario Noa, Carlo Faiello, Enzo Gragnaniello, cinema e teatro

Si parte il 22 luglio con il concerto dei Foja e si conclude il 22 settembre con l'ultima proiezione cinematografica: in mezzo spettacoli di cabaret, eventi musicali, cinema all'aperto, teatro itinerante per bambini, mostre, visite guidate ed esibizione di Dj all'interno dei siti archeologici. Torna #Pozzuoliècasamia, la rassegna estiva ideata a organizzata

Dante templare e alchimista

Tra i massimi capolavori letterari di sempre, la Divina Commedia vanta un gran numero di saggi critici e analitici, alcuni dei quali non si limitano ad analizzarne la struttura compositiva, la storicità e il significato filosofico, ma, entrando nell’anima dell’opera, tentano di dimostrare come Dante non si fosse limitato a

Passerelle per disabili sulla spiaggia di Arco Felice. Parte la raccolta fondi

Sulla spiaggia di Arco Felice un gruppo di attivisti della struttura autogestita “ex Monachelle” sta organizzando una raccolta fondi per la costruzione di una passerella per disabili. A volerlo fare e portare a termine è il Gruppo di Falegnameria Sociale ex Monachelle che svolge Laboratori per ragazzi con disagio socio-mentale.Sono state progettate

Pozzuoli, controlli della municipale: denunciati i titolari di due bar nel centro storico

Nel corso dei controlli effettuati sull'intero territorio comunale, gli agenti della polizia municipale di Pozzuoli, coordinati dal comandante Silvia Mignone, hanno denunciato all'Autorità Giudiziaria due titolari di bar nel centro storico, in Pendio San Giuseppe e in via Giovanni De Fraia, perché sorpresi a vendere alcol a minori di 16