Dopo il grande successo dell’esposizione del Centro Internazionale della Grafica di Venezia, Atelier Controsegno propone Puteolis: non solo terra e storia, un evento legato al territorio, ma non solo, al fine di evidenziare, in chiave strettamente contemporanea, la bellezza di un luogo in cui fuoco, vulcani, arte e tradizione, da millenni raccontano le vicende
Pozzuoli
“Giochi Matematici del Mediterraneo”, finale di Area all’IC 3 “Rodari-Annecchino” di Pozzuoli
Il prossimo 10 marzo all’IC 3 Rodari Annecchino di Pozzuoli si svolgerà la finale di Area (3^ fase) dei Giochi matematici del Mediterraneo 2023. Si tratta di un evento bandito dall’Accademia Italiana per la Promozione della Matematica “Alfredo Guidi”, con il patrocinio dell’Università degli Studi di Palermo. Un libero concorso
“Domenica al museo”. Ingresso gratuito. Ecco le iniziative della Direzione Regionale Musei Campania
Domenica 5 marzo 2023 La Direzione regionale Musei Campania invita a visitare i musei della rete diffusi nella regione, in occasione dell’appuntamento mensile con “Domenica al Museo”, promosso dal Ministero della Cultura, che prevede l’ingresso gratuito per tutti i visitatori nei musei, parchi archeologici, complessi monumentali statali, la prima domenica
Servizi digitali al Comune di Pozzuoli: da lunedì altre otto autorizzazioni on line
Prosegue l’attività di digitalizzazione messa in campo dal Comune di Pozzuoli e che, entro il prossimo mese di giugno, interesserà in totale venti procedimenti amministrativi. Dopo il rilascio delle autorizzazioni per sosta e accesso nelle Zone a Traffico Limitato, infatti, a partire da lunedì 6 marzo andranno on line altri otto servizi: il rilascio del
Pozzuoli, visita all’Anfiteatro e dibattito sulle iniziative future. Ingresso gratuito
FreePozzuoli e l’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con la collaborazione di Antonio Isabettini, cultore di storia locale, in occasione della prima domenica del mese con accesso gratuito ai siti archeologici, hanno organizzato per domenica 5 marzo, alle ore 10, un incontro con i cittadini presso l’Anfiteatro Flavio
“2 marzo: Giornata delle Memoria puteolana”. Convegno per ricordare l’evacuazione del Rione Terra
FreePozzuoli e l’Osservatorio per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, con il Patrocinio del Comune , con la collaborazione dell’Associazione culturale “Lux in Fabula” e di Antonio Isabettini, hanno organizzato per giovedì 2 marzo 2023, alle ore 17.00, a Palazzo Migliaresi al Rione Terra, il Convegno: “2 marzo : Giornata
Pozzuoli, IC3 “Rodari-Annecchino” in prima linea contro il bullismo e il cyberbullismo. La PhotoGallery
Scuola, istituzioni e professionisti uniti contro il bullismo e il cyberbullismo. Lunedì 27 febbraio si è svolto, nell’aula teatro dell’IC 3 Rodari Annecchino di Pozzuoli, il Convegno “Non so proprio come dirlo”, un momento di formazione, informazione e sensibilizzazione per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo. La dirigente scolastica Renata
In arrivo il Museo del Bradisismo
Nel solco di una collaborazione già intrapresa tra Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei, l’Associazione Dialogos e altri soggetti per elaborare strategie comuni al fine di mettere in evidenza gli aspetti rilevanti che contraddistinguono l’Area Flegrea, l’Ente Parco, nell’ambito del progetto Unesco, ha messo a fuoco il tema del bradisismo:
É stata inaugurata l’Accademia dei Campi Flegrei. Il programma dei prossimi eventi
Da destra: Giulio Sodano, Gea Palumbo, Anna Russolillo L’Accademia dei Campi Flegrei ha aperto le porte a pochi passi dalla probabile villa di Cicerone che da lui stesso fu detta Accademia. Si è svolto al Villaggio del Fanciullo di Pozzuoli l'incontro per comunicare a un pubblico numeroso e attento il
Parco dei Campi Flegrei: prendono il via i laboratori educativi primaverili
È disponibile online a questo link http://www.pafleg.it/getFile.php?id=1256 il ricco programma, per bambini e famiglie, dei laboratori primaverili (marzo-maggio 2023) di “Immaginazione”, l’iniziativa che raccoglie i servizi educativi del PaFleg, realizzata in collaborazione con i partner Aporema o.n.l.u.s., Cooperativa Vento del Sud, Associazione Gruppo archeologico Kyme, Associazione Human Festival, Associazione Legambiente Città Flegrea, Impresa sociale My
Microcriminalità a Pozzuoli: sarà potenziata la videosorveglianza in tutti i quartieri della città
Si è tenuta questa mattina a Pozzuoli, presso l’ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, la riunione del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica convocato dal prefetto di Napoli Claudio Palomba, su sollecitazione del sindaco Gigi Manzoni. All’incontro erano presenti, oltre al Prefetto, al Sindaco e al questore di Napoli Alessandro Giuliano, tutti i