La rilettura dell’itinerario artistico e personale di Artemisia Gentileschi insieme con l’osservazione delle sue opere è il tema ispiratore da cui è partita Yvonne De Rosa per la realizzazione dell’opera “Inquisita”, polittico composto da 10 fotografie, concepito nell’ambito del progetto Puteoli Sacra ed esposto in mostra al Museo Diocesano di Pozzuoli dal 1° giugno al 15 settembre 2022. Per due
Campi Flegrei
Bacoli, sabato 28 maggio riapre l’Anfiteatro Cumano
Riapre il sito archeologico dell'Anfiteatro Cumano. Attraverso una sinergia tra Comune di Bacoli, Parco Archeologico dei Campi Flegrei e Pro Loco Città di Bacoli, uno dei più antichi anfiteatro della Campania riaprirà al pubblico Sabato 28 Maggio e lo farà ripetutamente, ogni sabato, con un'apertura straordinaria dalle ore 9:00 alle
“La Sapienza della Folla”: da Bacoli parte il ciclo di incontri dell’Area Marina Protetta Regno di Nettuno per Procida Capitale
Anche l'amministrazione comunale di Bacoli partecipa al ciclo di seminari di divulgazione "La Sapienza della Folla", dal 26 al 30 maggio, a cura dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno, per Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Il primo appuntamento si terrà Giovedì 26 Maggio presso il Palazzo dell'Ostrichina al Fusaro. Il programma, con l'obiettivo
Dal Perù alla Norvegia, diversità culturali e sociali nei corti in concorso all’Ischia Film Festival
Uno sguardo sulle diverse realtà sociali e culturali del pianeta, servendosi di modalità espressive che vanno dalla finzione al documentario, dall’animazione al linguaggio sperimentale. Saranno quindici i lavori presentati in concorso nella sezione Cortometraggi della 20esima edizione dell’Ischia Film Festival, in programma presso il Castello Aragonese di Ischia dal 25 giugno al
Federalberghi Rete d’Imprese presentano “Campi Flegrei Active Tour”
Federalberghi Campi Flegrei e Campi Flegrei Rete d’Imprese presenteranno martedì 31 maggio alle ore 10,00 presso Palazzo Migliaresi al Rione Terra “Campi Flegrei Active Tour”. Il tour del mito tra archeologia e natura, circondati da panorami mozzafiato alla scoperta delle meravigliose esperienze che i Campi Ardenti sapranno offrire ai visitatori.A
Bradisismo, cosa succede nei Campi Flegrei? Intervista al professor Giuseppe De Natale
Con l’evolversi del bradisismo in area flegrea con una sismicità che è aumentata ed il livello del suolo che ha raggiunto e superato i livelli del 1984, ho ritenuto di interpellare il professore De Natale, già direttore dell’ Osservatorio Vesuviano “Ingv sede di Napoli”, e dirigente di ricerca del medesimo
Progetto “S.O.S. Ragazze”, attivato a Pozzuoli uno “Sportello di orientamento al volontariato”
Proseguono senza sosta le attività del Progetto “S.O.S. Ragazze Nessuna esclusa…” progetto patrocinato dalla Regione Campania che, su iniziativa della P&P Academy di Anna Paparone in ATS, si propone come finalità quella di prevenire e contrastare ogni forma di violenza fisica o mentale compiuta su donne, bambini e adolescenti, con
Pozzuoli, presentata la Notte Bianca della pizza alla “Multicenter School”
Una conferenza per ridere e per riflettere al contempo. Stamattina, nell'auditorium della Multicenter School di Pozzuoli, è stata presentata la scaletta della "Notte Bianca della Pizza", che si vivrà il prossimo 1 giugno negli spazi aperti dell'istituto. Sarà la seconda edizione di un evento dedicato alla raccolta fondi da destinare
Pozzuoli, “Racconti per ricominciare” al Rione Terra: lunedì la presentazione
“I Plinii e la Natura” ritorna a Bacoli e a Napoli. Dal 1° al 6 giugno 2022
I Plinii SAVE THE DATE "I Plinii e la Natura" mai titolo è stato più azzeccato per un evento dedicato all'opera Naturalis Historia di Plinio il Vecchio e alle numerose notazioni sulla natura delle Lettere di Plinio il Giovane. "I Plinii e la Natura" è la seconda edizione della rassegna dedicata alle
Nudarsi – Incroci di poesia
Martedi 24 maggio 2022, ore 15 presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli A metà tra l’ ambito letterario e ambito del socialel’incontro che si svolgerà martedì 24 maggio 2022, a partire dalle ore 15.00, presso la Casa Circondariale Femminile di Pozzuoli. Alcune poesie tratte da Nudarsi,l’ultima silloge di Rita Felerico edita da Turisa, sarannomesse in scena dalle allieve del laboratorio di Scrittura “La Sacca Iraconda”, attivo nel carcere dal 1997. “La poesia in carcere – così descrive l’esperienza Angela Cicala, referente dell’itinerario