Vesuvio, scoperta la vera data dell’eruzione che distrusse Pompei

Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Vesuviano di Napoli) è tra i protagonisti di una sensazionale scoperta sull'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Secondo la famosa lettera di Plinio il Giovane a Tacito la data di eruzione veniva fatta risalire

Rinasce il “Bollettino Flegreo”. In arrivo la nuova serie della rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino

Esattamente quattordici anni dopo la pubblicazione dell'ultimo numero (giugno 2008), il Bollettino Flegreo riprende vita. La storica rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino, tornerà nelle librerie e nelle edicole dell'area flegrea grazie all'editore Vincenzo D'Amico. La rivista avrà cadenza semestrale e, come in passato, darà spazio a contributi riguardanti

Napoli, premio “Fotografa la tua Città”. Le foto della cerimonia di premiazione

“Valorizzare il paesaggio della città metropolitana di Napoli divulgando il più possibile la conoscenza delle sue bellezze e incentivare l’utilizzo di tali luoghi al fine di richiamare un maggior flusso turistico”. È stato questo l’obiettivo del concorso “Fotografa la tua Città”, giunto alla II edizione e bandito dall’associazione Napoli Europea

“L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Intervista all’autore Francesco Lubrano

Francesco Lubrano, studioso e autore di monografie e saggi, ha recentemente pubblicato per la collana “Flegrea” diretta dal professor Maurizio Erto (D’Amico Editore), il libro “L’attività politica di Giovanni Strigari tra Napoli e i Campi Flegrei”. Un’interessante pubblicazione sulla vicenda familiare, professionale e politica dell’avvocato Giovanni Strigari (1863-1930), deputato del

Procida 2022, c’è la Festa della Musica dei Giovani: omaggio a Concetta Barra, sull’isola la ministra Dadone

Appuntamento sabato 18 giugno con un’anteprima del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti: tra piazza dei Martiri e Marina Grande, sul palco tra gli altri Osvaldo Di Dio, Luca Di Stefano, Giovanni Block, Tony Esposito, Jovine e Tony Cercola Lo slogan è “Recovery Sound”, la missione quella di dar voce alla

Napoli, sabato 18 giugno cerimonia di premiazione del concorso “Fotografa la tua città”.

Le associazioni “Napoli Europea” e “Dialogos” bandiscono ed organizzano sotto l’egida dell’ACSI, Associazione Nazionale di Cultura, Sport e Tempo Libero, la 2° Edizione del concorso fotografico “Fotografa la tua città”, al fine di valorizzare i territori della Città Metropolitana di Napoli, divulgare il più possibile la conoscenza delle bellezze in

Monte di Procida, lunedì presentazione della terza edizione del “Nuovo Cinema Flegreo”

Lunedì 20 giugno alle ore 18.00 conferenza stampa di presentazione della terza edizione del “Nuovo Cinema Flegreo” presso il Bar Pina (corso Umberto I, Monte di Procida), interverranno insieme al direttore artistico della rassegna Ciro Schiano Moriello, il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese, le associazioni ambientaliste partner del festival Tuenda Flegrea, Putecoli, Legambiente Campi Flegrei e Madre, il

Quarto, Giornate Europee dell’Archeologia: visite alla Fescina e alla Villa del Torchio

Per il secondo anno l’associazione Gruppo archeologico dei Campi Flegrei partecipa alle Giornate Europee dell’archeologica con i siti archeologici di Quarto con visite guidate gratuite. Sabato 18 giugno dalle 16 alle 17 sarà possibile visitare la necropoli fescina (https://journees-archeologie.fr/fru-2302/c-2022/lg-it/Italia/fiche-initiative/13014/Necropoli-romana-Fescina),  mentre domenica 19 giugno alla stessa ora sarà possibile visitare la villa

Presentazione antologia poetica Versi Vegetali – Biblioteca Comunale di Bacoli – giovedì 16 giugno ore 18

Mosse di Seppia presenta l'antologia di poesia Versi Vegetali, Nell'ambito della rassegna poetica la Musa Flegrea organizzata da Annamaria Varriale e Giuseppe Vetromile presso la Biblioteca Comunale di Bacoli Plinio il Vecchio. L'invito è per giovedì 16 giugno alle ore 18 presso la biblioteca comunale bacolese in via Cerillo, 56.  

Aldo Cherillo riceve il Premio “Cristoforo Colombo”

Sabato 18 giugno , alle ore 18 nella sede dell’Associazione Culturale Lux in Fabula a Pozzuoli (Rampa Cappuccini 5), sarà consegnato dall’Artistic Development Association, il XXV Premio Internazionale Artista dell’Anno 2022 “Cristoforo Colombo” al dottor Aldo Cherillo. Motivazione: "Artefice della conoscenza dei luoghi, da cultore di storia locale, ha privilegiato il