“Storia di un fiore che voleva essere un uomo” di Ivan Tudisco | Una recensione di Ciro Biondi

Un racconto diretto, senza mezze misure, senza giri di parole. L’ultimo libro di Ivan Tudisco, “Storia di un fiore che voleva essere un uomo”, è un libro crudo, senza eufemismi. Questo fa sì che dalle pagine emerga una storia vera e semplice. Una storia come tante altre. In fondo si

“Di là in America”, pubblicato il nuovo romanzo di Ivan Tudisco

È il nuovo romanzo di Ivan Tudisco, un testo ispirato al periodo drammatico dell' immigrazione Italiana in America di fine ottocento. Una storia ambientata nella Little Italy appena nata: Franco, un uomo di buone intenzioni, che lascia Napoli per tentare miglior fortuna nella grande metropoli Statunitense, cresciuta anche grazie alla

Libri: “Pulcinella & Partenòpe”, prima Opera letteraria di Valery Hill pubblicata da New Media Press – Edizioni Flegree

Disponibile nelle principali librerie e Store online la prima fatica letteraria di Valery Hill  (pseudonimo di Valeria Colle) “Pulcinella & Partenòpe”.   L’opera Fantasy, adatta sia per ragazzi che per un pubblico adulto, pubblicata dalla Casa editrice New Media Press (Edizioni Flegree),  narra di  Partenòpe , una sirena -  principessa,  promessa sposa all’aitante

Sostegno alle aziende per i consumi energetici. L’avvocato Nicola De Siano scrive al presidente Mattarella

L’avvocato Nicola De Siano ha inviato una lettera al presidente della Repubblica Sergio Mattarella per sollecitare interventi a sostegno delle aziende relativamente ai consumi energetici. Questo il testo inviato al Quirinale del legale che opera a Forio, comune dell'isola di Ischia. “in questo mese di Agosto, le aziende italiane stanno ricevendo bollette

Lo scrittore Vincenzo Giarritiello è tra i vincitori della 47° edizione del Premio Letterario Casentino.

Lo scrittore Puteolano, nonché collaboratore di QuiCampiFlegrei, Vincenzo Giarritiello è tra i vincitori della 47° edizione del Premio Letterario Casentino. Il riconoscimento gli è stato conferito per il romanzo UN UOMO BUONO - MIO PADRE MALATO DI ALZHEIMER (Edizioni Helicon) in cui ha raccontato il dramma che colse la sua

Ustica omaggia Procida capitale della cultura 2022

Anche la Sicilia omaggia Procida Capitale italiana della cultura 2022: Libro Fest arrivato alla sua VIII edizione dedica una tappa significativa all’isola campana. Appuntamento giovedì 11 agosto alle ore 19 presso l’Area Marina Protetta di Ustica. É Ustica capitale indiscussa della subacquea del Mediterraneo, prima Riserva marina d’Italia, isola che ha

Mostra fotografica”Il tempo in rovina” al Museo Archeologico dei Campi Flegrei

Nella sede del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia è possibile visitare la mostra "Il Tempo in Rovina" che racconta, come in una sequenza di fotogrammi di un film, la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia e la conseguente trasformazione di un paesaggio agricolo e rurale in quel disegno archeologico complesso che noi

“Eloy – storia di un cane da guerra”: a Procida la presentazione del nuovo romanzo di Rino Scotto di Gregorio

Giovedì 11 agosto, alle ore 19.45, presso la sede dell’associazione Vivara in via Marcello Scotti 24a Procida (NA), sarà presentato il nuovo romanzo di Rino Scotto di Gregorio Eloy storia di uncane da guerra (Kubera Edizioni, 2022). Saranno presenti l’autore, il delegato alla cultura delComune di Procida Michele Assante del

Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Arte, teatro, musica e danza animeranno Antro 2022, il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei, dal 26 agosto all’11 settembre tra il Castello di Baia, il Parco archeologico di Cuma e il Parco sommerso di Baia, per un totale di 19 eventi. Ad aprire la seconda edizione (26 agosto, Castello di Baia) sarà Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore

Ambiente: a Quarto e Pozzuoli grazie all’intervento della Regione Campania, attraverso Sma, è stato risolto il problema della Galleria Spinelli.

La Galleria Spinelli nei Comuni di Quarto e Pozzuoli, in provincia di Napoli, torna a nuova vita. Sul collettore del comune campano un’opera certosina è stata realizzata dalla Regione Campania con tempi record dei lavori realizzati sul campo dalla Sma, che ha messo in campo tecnici e operatori del settore