È un murale dell’artista venezuelano Luis Gomez de Teran, l’opera d’arte dipinta sulla parete della omonima parrocchia che si affaccia sulla piazza XXVII Gennaio. “Finalmente è stato completato il murale – scrive sui social il sindaco di Monte di Procida Giuseppe Pugliese - un’opera meravigliosa realizzata presso la Chiesa della SS
Monte di Procida
“Antro. Cento vie, cento porte, cento voci”, Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei dal 27 agosto al 12 settembre
Dopo il successo dello scorso anno con “Il Parco in maschera”, prende il via il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei “Antro. Cento vie, centro porte, centro voci” che si terrà dal 27 agosto al 12 settembre e ospiterà nei luoghi del parco performance di musica, teatro, danza, arte, conferenze e reading. Il Direttore del Parco archeologico
Monte di Procida. Venerdì sera vaccinazioni ad Acquamorta
Venerdì 27 agosto ad Acquamorta, Monte di Procida, dalle ore 19 alle ore 23 sarà possibile vaccinarsi grazie alla presenza di un’unità mobile dell’Asl Napoli 2. Potranno aderire tutti i cittadini dai 12 anni in su senza obbligo di prenotazione. Il Sindaco Peppe Pugliese dichiara: “È un’occasione da non perdere che ci
Monte di Procida, l’8 agosto c’è il Palio marinaro dell’Assunta
A Monte di Procida il prossimo 8 agosto alle 19,30 in programma il tradizionale Palio Marinaro dell’Assunta, gara di voga su gozzi tradizionali con coppie di vogatori/vogatrici in rappresentanza dei quartieri di Monte di Procida. Il Palio Marinaro dell’Assunta da quest'anno è gemellato con il tradizionale Palio dei Rioni di Taranto
Accordo di collaborazione tra Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei
Sottoscritto tra L’Autorità di Bacino Distrettuale dell’Appennino Meridionale e L’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei un accordo per intraprendere azioni congiunte finalizzate alla tutela e salvaguardia del patrimonio ambientale e culturale, gestione del rischio idrogeologico, sostenibilità del territorio, nonché per le attività di pianificazione e programmazione delle stesse. L’accordo di
Domani a Monte di Procida c’è “Mitica”, connessioni musicali, fisiche, digitali
Un’esperienza "multisensoriale" che unisce arte, cultura e tradizioni. È “Mitica - connessioni musicali, fisiche, digitali”, l'evento organizzato da Octopus Records e in programma a Monte di Procida il 30 luglio alle ore 21,30. Sul prato di villa Matarese, in particolare, si esibiranno gli artisti Gnut e Sollo, in uno spettacolo
Pozzuoli. I big dell’archeologia si incontrano per “Anfiteatri Contemporanei”
Metti un bel pomeriggio d'estate, avvolti dalla storia e dalla bellezza in uno degli anfiteatri più grandi mai costruiti al mondo dagli antichi romani e già questo vale il viaggio. Aggiungi poi ascoltare due tra le più eminenti personalità del mondo dell'archeologia: Fabio Pagano, direttore del Parco Archeologico dei Campi Flegrei
terrArdente, il Parco Regionale lancia il bando per spettacoli, enogastronomia, natura e ambiente
L'Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei procede all'acquisizione di una manifestazione di Interesse per la realizzazione di eventi che promuovono aspetti ambientali, artistici e culturali dei Campi Flegrei. Alla Manifestazione possono partecipare le Associazioni riconosciute e gli Operatori economici quali ditte individuali, società, cooperative, etc. I tre temi. Spettacolo: i progetti che
Don Carlo Villano è vescovo ausiliare di Pozzuoli
Il Santo Padre Francesco ha benevolmente accolto la richiesta di Mons. Pascarella e ha nominato Vescovo Ausiliare della Diocesi di Pozzuoli il Rev.do Carlo Villano, del Clero della Diocesi di Aversa, finora Parroco, Direttore dell'Istituto Superiore di Scienze Religiose e Vicario Episcopale per la Carità e la Società.A Don Carlo
Apre il Percorso delle Colonne nel Portus Julius nel Parco Sommerso di Baia. Guarda le foto e la mappa
Da mercoledì 30 giugno sarà aperto al pubblico, attraverso i diving e gli operatori autorizzati, il nuovo percorso per subacquei, snorkelisti e canoisti che attraverserà l’antico Porto Giulio, ossia il grande complesso voluto da Augusto per lanciare Roma alla conquista del Mediterraneo.Le strutture, oggi sommerse tra i due e i
Da Monte di Procida a Gaeta a bordo della Janara
Il giorno 25 giugno, Vela Latina Monte di Procida rinnova l’Operazione Quandel, navigazione lungo costa da Monte di Procida a Gaeta. La Janara partirà di buon mattino da Acquamorta per ripercorrere le 38 miglia circa in onore dell’abile ufficiale Quandel e di tutti i valorosi di Gaeta. Come da tradizione