Bando della sesta edizione del “Premio Giornalistico Campania Terra Felix”

Prende il via la 6a edizione del Premio Giornalistico "Campania Terra Felix”, fortemente voluto dall’Associazione della Stampa Campana “Giornalisti Flegrei”, patrocinato dal Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti, dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dal Ministero dell'Istruzione, dall' UCSI e dall' USSI della Campania e da tutti i comuni dell'area flegrea,

Castello di Baia, premiazione della VI edizione del Premio Campi Flegrei

È stata portata a termine, dopo due anni di interruzione causata dalla crisi pandemica, la VI edizione del Premio CAMPI FLEGREI, concorso fotografico curato da Flegrea PHOTO, Associazione di fotoamatori operante sul Territorio Campano da oltre dieci anni, iscritta alla FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche, storica Federazione che quest’anno festeggia

Al via il corso per guide vulcanologiche dell’Ente Parco Campi Flegrei

A breve sarà pubblicato sul sito dell’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei e sul portale della Regione Campania il bando per la selezione di 25 aspiranti Guide Vulcanologiche, figura professionale altamente qualificata, riconosciuta dalla L. n. 6/1989 e dalla Regione Campania,  provvista di cognizioni tecniche, scientifiche e comunicative tali da

La Guida di Repubblica dedicata ai Campi Flegrei tra storia, mare e natura

Tesori archeologici, eccellenze enogastronomiche e scorci naturalistici sono solo alcuni degli straordinari ingredienti dei Campi Flegrei, l'area a ovest di Napoli che è un concentrato di bellezza da scoprire grazie alla nuova Guida di Repubblica “Campi Flegrei - Storia, mare, natura”. Spiagge, aree naturali protette e siti d’interesse storico costellano

Vesuvio, scoperta la vera data dell’eruzione che distrusse Pompei

Un team di ricercatori dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Osservatorio Vesuviano di Napoli) è tra i protagonisti di una sensazionale scoperta sull'eruzione del Vesuvio che nel 79 d.C. distrusse Pompei ed Ercolano. Secondo la famosa lettera di Plinio il Giovane a Tacito la data di eruzione veniva fatta risalire

Rinasce il “Bollettino Flegreo”. In arrivo la nuova serie della rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino

Esattamente quattordici anni dopo la pubblicazione dell'ultimo numero (giugno 2008), il Bollettino Flegreo riprende vita. La storica rivista fondata nel 1909 da Raimondo Annecchino, tornerà nelle librerie e nelle edicole dell'area flegrea grazie all'editore Vincenzo D'Amico. La rivista avrà cadenza semestrale e, come in passato, darà spazio a contributi riguardanti

Giro d’Italia: il percorso della tappa nei Campi Flegrei

Sabato 14 maggio 2022 la corsa rosa attraverserà Pozzuoli e tutti i Campi Flegrei. Per questo territorio è sicuramente un'occasione di promozione prestigiosa ed eccezionale e l'amministrazione comunale di Pozzuoli invita i cittadini a collaborare anche al costo di fare qualche piccolo sacrificio, come quello di non uscire di casa

Il Giro d’Italia fa tappa a Quarto. La città si prepara alla festa

I comuni flegrei in attesa del Giro d’Italia. Sabato 14 maggio l’ottava tappa della storica manifestazione sportiva partirà da Napoli. I ciclisti attraverseranno Pozzuoli, Bacoli, Monte di Procida, Giugliano, Quarto, di nuovo Pozzuoli e infine Napoli. Quarto, come altre località, si prepara ad accogliere al meglio l'evento. Il passaggio della carovana

“Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino

“Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas.  L’obiettivo è

Giugliano, “L’elaborazione del lutto, una mano per adolescenti e bambini”. Seminario promosso dal comune

“L’elaborazione del lutto, una mano per adolescenti e bambini” è il titolo del seminario formativo promosso dall’Assessorato alla Pubblica Istruzione che si svolgerà il 18 marzo, dalle ore 10 alle ore 12, in occasione della seconda Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia di Coronavirus nella sala teatro del Primo