Il Rione Terra di Pozzuoli torna al centro del dibattito pubblico per una giornata di memoria dal titolo emblematico: "Rione Terra 54 anni dopo". L'evento, moderato da Rosario Scavetta, Presidente della Pro Loco Puteoli, ha visto la partecipazione di note personalità legate a vario titolo al Rione. L’incontro tenutosi nella sala
Author: Salvatore Basile
“Roma e i cristiani. Materiali e metodi per una rilettura”, del professor Giancarlo Rinaldi
Ieri 26 gennaio alle 18.00 nell'auditorium Alfonso Castaldo, in via Campi Flegrei 12 (Pozzuoli), si è tenuto un incontro per la presentazione del libro “Roma e i cristiani. Materiali e metodi per una rilettura”, del professor Giancarlo Rinaldi. All'evento organizzato dall’Ufficio Beni Culturali Ecclesiastici della Diocesi di Pozzuoli, sono intervenuti diversi
A Pozzuoli il nuovo calendario della raccolta differenziata
E’ stato presentato questa mattina al Rione Terra il nuovo calendario della raccolta differenziata e la campagna di sensibilizzazione ambientale che coinvolgerà le scuole primarie cittadine. A partire da lunedì prossimo 29 gennaio, infatti, ci saranno alcune novità sia per le utenze domestiche sia per quelle commerciali: in quelle domestiche e
Premio giornalistico internazionale“Campania Terra Felix”VII Edizione sabato 2 dicembre 2023
iniziativa dell'Associazione della Stampa campana "Giornalisti Flegrei” e del Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Giornalisti. comunicato stampa «Si dice: “Napoli è una città matrigna”, no, facciamola diventare una città madre». Con queste parole Aurelio De Laurentiis, patron del Napoli, ha esaltato la Multicenter School di Pozzuoli in occasione della cerimonia di premiazione
Pozzuoli, abbattuto il serbatoio pensile dell’ex fabbrica Sofer conosciuto come “il fungo”
L'abbattimento del serbatoio pensile dell'ex fabbrica Sofer di Pozzuoli è un evento storico per la città. Il serbatoio, alto 50 metri e conosciuto come "il fungo", era un simbolo della fabbrica, che ha operato a Pozzuoli per oltre 40 anni, fino alla sua chiusura nel 2003. La fabbrica era un importante
L’escalation del conflitto in Medio Oriente: un rischio per la pace mondiale
Il mondo è ancora alle prese con gli effetti della guerra in Ucraina, che ha sconvolto gli equilibri geopolitici e messo a dura prova la sicurezza globale. In questo contesto, il rischio di un'escalation del conflitto in Medio Oriente rappresenta una nuova e grave minaccia. Il recente scontro tra Israele e
C’era una volta la Funivia di Posillipo
C'era una volta, a Napoli, una funivia che collegava il quartiere di Fuorigrotta con il promontorio di Posillipo. Era una funivia avveniristica, inaugurata nel 1932, che offriva ai passeggeri un panorama mozzafiato sulla città e sul Golfo di Napoli. La funivia era lunga 1629 metri, con un dislivello di 104 metri.
Decreto Campi Flegrei, insediato il tavolo tecnico
Nel pomeriggio di ieri si è insediato il Tavolo tecnico per l'applicazione del Decreto Campi Flegrei. L'insediamento è avvenuto alla presenza dei Sindaci di Napoli Gaetano Manfredi, di Bacoli Josi Della Ragione e di Pozzuoli Luigi Manzoni, presso la sede della Protezione Civile di Pozzuoli a Monterusciello. Il Tavolo è coordinato dal
“Maria la Puteolana” . Uno Spettacolo Teatrale, Danzante e Musicale da non Perdere nel Cuore del Rione Terra a Pozzuoli
POZZUOLI (NA) - Il Rione Terra, l'antico Borgo di Pozzuoli, è pronto a risuonare di emozioni, arte e cultura dal 15 al 17 Settembre 2023 alle ore 20:30, quando "La Puteolana" prenderà vita sul palco. Questo straordinario atto unico, interpretato da due talentuose attrici e accompagnato da un coro di
PRESENTATO IL SOGNO DI VIRGILIO-TERRARDENTE. MAURIZIO DE GIOVANNI: CAMPI FLEGREI, RECUPERARE IL SENSO DELLA BELLEZZA
“Recuperare il senso della bellezza come rispetto per le radici, primo passo per ogni progetto di sviluppo del territorio”: è l’invito di Maurizio de Giovanni alla presentazione de ‘Il Sogno di Virgilio’, per l’edizione 2023 di terrArdente, rassegna promossa dall’Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei. Un invito subito raccolto e
ANTRO 2023 si conclude con un successo: sold out per il concerto degli Avion Travel
Fabio Pagano, presidente del Parco archeologico dei Campi Flegrei: "Un grande traguardo per il nostro territorio" Baia (Napoli) 11 settembre 2023 - Si è conclusa ieri sera, con il concerto degli Avion Travel, la rassegna ANTRO 2023, “Il colore delle cose” organizzata dal Parco archeologico dei Campi Flegrei. La manifestazione, che