“Pozzuoli, una Lux in Fabula”. Claudio Ciccarone presenta i libri degli autori dei Campi Flegrei a Napoli Città Libro. Ecco la collana di libri di Lux in Fabula

Un omaggio a Pozzuoli e ai Campi Flegrei in un periodo difficile dovuto alla nuova crisi bradisismica. Sabato 15 giugno alle ore 15 si terrà “Pozzuoli, una Lux in Fabula. Cultura e paura nella Terra del Fuoco flegrea”, un’iniziativa proposta e presentata dal giornalista Claudio Ciccarone, autore di “Leggilibri”, la

Arriva “Flegrella”, favola scientifica per bambini che spiega i fenomeni vulcanici dei Campi Flegrei

La favola, appena uscita per l’ edizione di Villaggio Letterario per la Collana ScuolArt è un racconto che spiega in termini divulgativi cosa sono fisicamente i Campi Flegrei e i particolari fenomeni vulcanici che li accompagnano. Il testo, dedicato ai bambini è stato scritto da Franco Foresta Martin, Anna Russolillo

Phlegrean, una colonna sonora per i Campi Flegrei

La musica e le sonorità di Max Puglia risuoneranno in quattro imperdibili concerti live gratuiti dal titolo Phlegraean: appuntamento tutti i venerdì di giugno alle ore 19:30. Max PUGLIA è un musicista Napoletano di origini Puteolane. Estremamente territoriale, l’artista firma 12 lavori discografici con ospiti eccellenti (Senese, Gragnaniello, Buonocore, Zurzolo, Licciardi, Girotto, Hernandez, Ruggiero

Quarto, venerdì 7 giugno “Il giorno del gioco”, evento dedicato ai bambini

L'Assessorato agli eventi del Comune di Quarto, guidato dall'Assessora Annarita Ottaviano, in collaborazione con la Commissione Eventi presieduta dal Consigliere Comunale Crescenzo Carputo, è lieto di annunciare "Il Giorno del Gioco", un evento speciale dedicato a tutti i bambini del territorio. La manifestazione si terrà venerdì 7 giugno a Piazzale

A Pozzuoli finanziamento da 6,2 milioni di euro per il “Palazzo del Mare” primo polo della pesca flegrea

Il Palazzo del Mare a Pozzuoli è realtà. Il Ministero dell'economia e delle finanze (MEF), mediante Invitalia, ha dato il via libera al finanziamento da 6,2 milioni di euro, attraverso fondi europei PNRR, per la realizzazione del progetto avveniristico che porterà alla nascita del primo polo ittico dei Campi Flegrei.

Diana Russo presenta il suo libro: “Olivia e le altre”

Il Comune di Pozzuoli ospiterà la presentazione del libro di Diana Russo, "Oliva e le altre", la normalità del male nel diario di un magistrato. L'evento, che ha ottenuto l'accreditamento dall'Ordine degli Avvocati di Napoli, si terrà presso Palazzo Migliaresi a Pozzuoli alle ore 16.00 La cerimonia sarà aperta dai saluti

Al Circolo Posillipo la prima presentazione a Napoli del libro “Ischia. Gente, culture, cucina”

Si parlerà di Ischia, dell'isola più amata dai partenopei, giovedì 23 maggio alle ore 17.30 al Circolo Nautico Posillipo di Napoli. Si parlerà dell'isola posta su una «bolla di magma» che Alfonso I D’Aragona trasformò nel maestoso Castello, del porto un tempo lago vulcanico che fu aperto al mare da Ferdinando

Grande Successo alla VII Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo”

Una mattinata all'insegna della cultura e della gioventù ha segnato il grande successo della settima edizione del Premio Letterario "San Giustino Russolillo". Presso la casa madre delle suore Vocazioniste a Pianura, circa 300 ragazzi si sono riuniti per celebrare l'importanza della letteratura e dell'arte, un evento promosso dall'Associazione della Stampa

“L’Ora Legale”, sabato 25 maggio la seconda edizione della manifestazione di cortometraggi a tema legalità. L’evento si svolge a Casa Mehari, Quarto

In un luogo simbolo del ripristino della legalità – Casa Mehari, bene confiscato alla camorra a Quarto, e affidato in gestione ad associazioni di cittadini per l’organizzazione di iniziative sociali e culturali – si terrà la seconda edizione del festival L’ora legale, manifestazione cinematografica che ospiterà cortometraggi e documentari brevi sui temi dei