Intervista al Prof Aldo Zollo

Nel presente articolo ho voluto intervistare il Prof Aldo Zollo dell’Università di Napoli “Federico II” coautore di una recente pubblicazione scientifica circa la costituzione del sottosuolo dei Campi Flegrei nei primi km. Si tratta di un argomento molto dibattuto in ambito scientifico e di grande importanza per comprendere il fenomeno

A Pozzuoli parte “Necropolis. Dall’archeologia funeraria al Cinema”

A Pozzuoli, presso la Necropoli tardo antica paleocristiana di San Vito, il 5 giugno alle 10 parte “Necropolis. Dall’Archeologia funeraria al cinema” la prima rassegna italiana dedicata al binomio antiche città dei morti e cinema: incontri, degustazioni del “cuonzolo” e visite guidate. Dopo Pozzuoli la rassegna farà tappa nel palermitano presso

Libraie? No, promotrici della cultura!

Nel lungo e tortuoso percorso di una scrittrice, ci si imbatte in realtà spesso poco note, o quantomeno non localizzate in zone centrali. Per noi l'incontro con librai propositivi, lungimiranti, appassionati vale molto più di una presentazione o, di un firma copie. Sono loro l'anima della promozione, il motore che

Bradisismo – Quadro di sintesi

Nei nostri amati Campi Flegrei il sollevamento del suolo continua ormai dal 2005. Il livello di allerta (per fenomeni vulcanici) nel 2012 è passato da verde (di quiete) a giallo (di attenzione) in quanto alcuni parametri dimostravano un certo disequilibrio del sistema. Negli ultimi anni stiamo assistendo ad un aumento

LA COPPA AMERICA A NAPOLI: TRA BUSINNES E BRADISISMO, PRIMA GLI AFFARI E POI LA SICUREZZA?

Sarà Napoli a ospitare le finali della 38° edizione dell’America’s Cup. la competizione sportiva più antica del mondo. Il capoluogo partenopeo ha battuto la concorrenza di Gedda e Atene. Si tratta di un risultato per cui bisogna sicuramente fare i complimenti al governo italiano. Tuttavia la scelta alimenta più di un dubbio

Salone del Libro di Torino 2025, Premio Nazionale a “Nati per Leggere Campania”

Al Salone Internazionale del Libro di Torino, nell’ambito del Premio Nazionale Nati per Leggere, è stato conferito a Nati per Leggere Campania il prestigioso Premio come migliore “Rete di Libri – Progetto consolidato”, un riconoscimento nazionale che celebra l’impegno costante e diffuso nella promozione della lettura in età precoce. Questa la

Bradisismo, nascono i “Comitati e movimenti per i Campi Flegrei” per dare voce alla popolazione

Pubblichiamo la nota stampa dei "Comitati e movimenti per i Campi Flegrei" L'acuirsi della crisi bradisismica in corso da più di un anno ha accumulato problematiche profonde per tutti gli abitanti dei Campi Flegrei. Sono più di 2.000 gli sfollati complessivi sui comuni di Pozzuoli e di Napoli, e centinaia gli

Sostegno ai caregiver, partiti i primi 30 progetti a Pozzuoli e in provincia di Napoli

Sostenere i familiari delle persone con disabilità attraverso una rete di supporto legale, sociale e psicologico. È la mission di “Insieme si Può”, progetto che nasce per dare manforte ai caregiver dell’area flegrea e dell’hinterland di Napoli. Sostenuto da “Fondazione con il Sud”, da marzo assiste trenta parenti di adulti

Al via la IV edizione di “Procida Premio Cultura 2025”

È tutto pronto per la conferenza stampa della IV edizione del “Premio Procida per la Cultura” che si terrà a Napoli venerdì 23 maggio alle 10.30 al Gran Caffé Gambrinus. Alla conferenza interverranno Raimondo Ambrosino, Sindaco di Procida, Leonardo Costagliola, Assessore al turismo del Comune di Procida, Vincenzo Cirillo, Consigliere Città

VIII edizione del Premio “San Giustino”. Grande successo a Pianura

Successo per l’Ottava Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo”. Oltre 400 ragazzi protagonisti di una mattinata all’insegna di cultura, impegno e musica Il 15 maggio si è conclusa con grande partecipazione ed entusiasmo l’Ottava Edizione del Premio Letterario “San Giustino Russolillo”, svoltasi presso la storica Casa Madre delle Suore Vocazioniste