E SE DANTE AVESSE ASSUNTO SOSTANZE PSICHEDELICHE QUANDO SCRISSE LA DIVINA COMMEDIA?

Anni fa, mentre correvamo sul lungomare di Pozzuoli, con un amico runner intavolammo una conversazione sui libri che stavamo leggendo. Io da poco avevo terminato un testo sullo sciamanesimo in cui si evidenziava come nelle civiltà preistoriche e in diverse tribù moderne l’assunzione di sostanze psichedeliche da parte degli sciamani

Il cuore solidale dell’Istituto Petronio

La solidarietà ha il profumo dei fiori. Domenica 11 maggio, in occasione della festa della mamma, per la prima volta gli alunni dell’Istituto Petronio sono scesi ufficialmente in piazza per sostenere la ricerca contro il cancro con la vendita delle azalee dell’AIRC, presso la chiesa San Castrese di Quarto. Gli

“Potevi pensarci prima e altri giudizi non richiesti sui nostri corpi”: a Quarto la presentazione del libro di Gilda Sportiello

Organizzato dal Gruppo Territoriale del MoVimento 5 Stelle di Quarto, si terrà lunedì 12 maggio alle ore 17:30 presso la Sala Eventi di Milena Casolare (Via Corso Italia 431, Quarto – NA) l’incontro di presentazione del libro “Potevi pensarci prima e altri giudizi non richiesti sui nostri corpi”, scritto dalla

PAESTUM WINE TOUR 2025 – GRAN BATTESIMO DEL PAESTUM WINE FEST

Si chiude la 14 esima edizione del Paestum Wine Tour 2025 e diventa ufficialmente Business con 152 cantine, 11 MasterClass, 40 ospiti, 3 Monitor e 11 riconoscimenti ai big di settore. Bilancio positivo del rigenerato Paestum Wine Fest Business 2025 che chiude le porte del NEXT - Nuova Esposizione Ex Tabacchificio

All’Accademia dei Campi Flegrei l’incontro su “Blossio di Cuma e Tiberio Gracco. Pensiero filosofico e mondo politico”

Oggi 6 maggio alle ore 11.00 presso l’Accademia dei Campi Flegrei (Via Campi Flegrei 12, Pozzuoli) si terrà l’incontro su «Blossio di Cuma e Tiberio Gracco. Pensiero filosofico e mondo politico nell’antica Roma secondo Plutarco» con autorità locali, il professore Fabio Fernicola dell’Università di Salerno e la presidente dell’Accademia dei