Questa sera 10 febbraio dalle ore 19.00 il Colosseo, il Museo di Capodimonte e la Pinacoteca di Brera sono stati illuminati dal Tricolore con la scritta “Io ricordo” . Oggi è il "Giorno del Ricordo". Una giornata in cui si ricordano i massacri delle foibe e l'esodo dalle loro terre degli
Day: Febbraio 10, 2024
Il breve mestiere di vivere: Sanremo non è solo festival
Dietro lo sbrilluccichio delle stelle del Festival della musica italiana, l’ombra di un omicidio fende la tela su cui si disegna ogni anno la kermesse canora per eccellenza. Sanremo si trasforma, indossa il vestito buono e, senza falsa retorica attrae molte celebrità, quel palcoscenico è il punto di forza dell’industria discografica
Scoperta a Ustica una nuova fortificazione di oltre 3 mila anni fa: nella ricerca il Suor Orsola Benincasa e l’Osservatorio Vesuviano di Napoli
L'isola di Ustica (Sicilia, Italia) con l'indicazione dei principali rilievi e pianure. I punti colorati segnano le fasi dei principali insediamenti preistorici. L’unico suono è quello del vento che si staglia sulla fortificazione alta fino a quasi 5 metri e lunga oltre 250 metri. Le corpose e monumentali vestigia fanno del
“Gli dei ritornano” la mostra apre al Mann il 16 febbraio 2024
Apre venerdì 16 febbraio al MANN la mostra “Gli Dei ritornano. I bronzi di San Casciano”. Dopo il successo a palazzo del Quirinale la mostra approda nelle sale del Museo archeologico di Napoli dove saranno esposte non solo con le straordinarie scoperte effettuate nel 2022 nel santuario termale etrusco e romano del Bagno