Piscina Mirabilis È stato da poco pubblicato dal Parco Archeologico dei Campi Flegrei diretto da Fabio Pagano un nuovo avviso per lo speciale partenariato pubblico-privato per la promozione e la valorizzazione della Piscina Mirabilis, del complesso delle Cento Camerelle e del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia. L'avviso
Month: Giugno 2023
I ragazzi di Nisida: «Siamo rinati con Puteoli Sacra». Le storie degli otto giovani avviati al lavoro
Due anni fa al Rione Terra di Pozzuoli fu inaugurata la prima esperienza in Europa a prevedere la gestione di un patrimonio archeologico e storico-artistico da parte di ragazzi e donne provenienti dall’area penale. Si tratta del progetto Puteoli Sacra che segna un importante traguardo ossia quello di aver formato 16 soggetti - con
Trecase. Incontro con Gennaro Cretella autore del libro “Dalla parte del mondo” e inaugurazione della sua mostra fotografica “Viaggio Tra La Gente”
Venerdì 23 giugno 2023 alle ore 19,00 a Trecase nella sala teatro dell’Oratorio “Sac. don GiuseppeTortora” del Santuario parrocchiale “S. Maria delle Grazie e San Gennaro” in Via ReginaMargherita n. 68, nell’ambito del ciclo di iniziative Cristiani in cammino … per un NuovoUmanesimo, la Rete delle associazioni PROMETEO, GANESH ODV,
Sul dna le influenze di ambiente, alimentazione e stress: gli esperti si confrontano
"Epigenetica e Benessere: ambiente, alimentazione e stress influenzano il nostro DNA": è il titolo del convegno in programma mercoledì 21 giugno a Pianura, quartiere elettivo nella tutela della salute e storicamente nella lotta all’inquinamento. Location, la Sala Convegni di Pianura, in via Eleonora Duse, 26. Relazioneranno e si confronteranno: prof. Antonio
Camera dei Deputati: riconoscimenti agli eccellenti impegnati nella lotta alla depressione
Speciali riconoscimenti sono stati tributati a Roma, alla Camera dei Deputati ai professionisti che si sono distinti per il contributo in campo sociale, nell’ambito dei propri settori. La motivazione si riferisce al comprovato e costante impegno sociale dimostrato da anni in maniera particolarmente attiva e continuativa, a favore del Prossimo più
Napoli, Aisha Foundation & Hamef for Ourugaio: “Insieme si può” all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici
Si terrà il 23 giugno p.v., alle ore 19:00 presso la sede dell'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli, in Via Monte di Dio n. 14, il cocktail per la presentazione e raccolta fondi della prima missione sanitaria di Aisha Foundation, presidente dott. Giulio Carotenuto, con destinazione Ouragahio, Costa
Teatro alla Deriva dal 2 al 23 luglio, la rassegna di teatro alle Terme Stufe di Nerone
Alle Terme - Stufe di Nerone (Bacoli), il 2, 9, 16 e 23 Luglio, alle 21.15, andranno in scena gli spettacoli del cartellone della dodicesima edizione della rassegna TEATRO alla DERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per l’undicesimo anno. Manifestazione unica in Italia, divenuta
Chi è monsignor Villano, il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia
Don Carlo Villano è nato in Aversa il 25 agosto 1969; qui ha frequentato l’iter scolastico conseguendo la Maturità Scientifica; come seminarista ha vissuto il percorso formativo nel Pontificio Seminario Interregionale “San Luigi” di Napoli-Posillipo ed è stato ordinato sacerdote il 29 giugno 1995. Dal 3 luglio 2021 è vescovo
E’ monsignor Carlo Villano il nuovo vescovo di Pozzuoli e Ischia
Il Santo Padre ha accettato la rinuncia al governo pastorale delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia presentata dal nostro Vescovo Gennaro per raggiungi limiti di età (Can. 401 §1) e ha nominato nuovo Vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”, S.E. Mons. Carlo Villano,
Pozzuoli, all’Hotel Gli Dei tavola rotonda: “L’implementazione di un sistema turistico integrato: opportunità per i Campi Flegrei”
Giovedì 22 Giugno, all'Hotel Gli Dei dalle ore 17.30 alle ore 20.30 si terrà una tavola rotonda dal titolo "“L’implementazione di un sistema turistico integrato: opportunità per i Campi Flegrei”. "Un confronto tra Regione Campania, Università, amministrazioni locali e operatori turistici. "Una giornata che sarà anche un'occasione importante per affermare la posizione
Manuela Del Giudice è la nuova Miss Campi Flegrei 2023
È Manuela Del Giudice, 16 anni, residente a Quarto, la nuova “Miss Campi Flegrei”. La sedicenne si aggiudica il titolo concorrendo con altre trentatré ragazze e impressionando la giuria. La finalissima del concorso è stata presentata dalla showgirl napoletana Fabiola Cimminella e si è tenuta ieri sera in piazza De