Anche la Sicilia omaggia Procida Capitale italiana della cultura 2022: Libro Fest arrivato alla sua VIII edizione dedica una tappa significativa all’isola campana. Appuntamento giovedì 11 agosto alle ore 19 presso l’Area Marina Protetta di Ustica. É Ustica capitale indiscussa della subacquea del Mediterraneo, prima Riserva marina d’Italia, isola che ha
Year: 2022
Festa del Mare a Varcaturo. Concerto della Nuova Compagnia di Canto Popolare
Napoli, boom di turisti a ferragosto
Boom di turisti in Campania per Ferragosto. Affluenza record a Napoli, presa d’assalto da vacanzieri italiani e stranieri desiderosi di godere delle tipicità del nostro territorio e di apprezzarne l’inestimabile tesoro artistico. Il Presidente di Confesercenti Napoli e Campania, Vincenzo Schiavo, rilancia con forza la denuncia di Federagit-Confesercenti (la Federazione di
Ferragosto a Napoli: white party e drink sotto le stelle da Riserva Rooftop
La ribellione di “Oliva Denaro”, protagonista del libro di Viola Ardone | Una recensione di Paola Iannelli
Almeno una volta nella vita si siamo sentite Oliva Denaro, tra i banchi di scuola, nell’autobus, mentre eravamo in cerca di noi stesse, tutte abbiamo provato quell’insano atteggiamento maschile che destinava parole e attenzioni al nostro sesso. Io che sono nata negli anni sessanta ricordo ancora con vergogna il giorno in
Mostra fotografica”Il tempo in rovina” al Museo Archeologico dei Campi Flegrei
Nella sede del Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia è possibile visitare la mostra "Il Tempo in Rovina" che racconta, come in una sequenza di fotogrammi di un film, la gloriosa stagione degli scavi delle Terme romane di Baia e la conseguente trasformazione di un paesaggio agricolo e rurale in quel disegno archeologico complesso che noi
“Eloy – storia di un cane da guerra”: a Procida la presentazione del nuovo romanzo di Rino Scotto di Gregorio
Giovedì 11 agosto, alle ore 19.45, presso la sede dell’associazione Vivara in via Marcello Scotti 24a Procida (NA), sarà presentato il nuovo romanzo di Rino Scotto di Gregorio Eloy storia di uncane da guerra (Kubera Edizioni, 2022). Saranno presenti l’autore, il delegato alla cultura delComune di Procida Michele Assante del
Artistic School Iav. Napoli, a settembre partono corsi e laboratori
Non conosce tregua la creatività e l’azione di stimolo per le arti e la cultura che anima lo IAV (acronimo che sta per “In Arte Vesuvio”), la giovanissima ma già rodata struttura multifunzionale nata dalla passione per la cultura, l’arte e la bellezza delle sorelle Lucia e Angela Andolfo. Situata tra quel Castel dell’Ovo, sede naturale della
Leinet sostiene la petizione “Stralciare la norma sul docente esperto, lede la dignità della professione docente”
Si è tenuta l’8 Agosto la prima Assemblea del progetto culturale LEINET, alla quale hanno partecipato molte realtà presenti sul territorio nazionale.Uniti dalla necessità di creare un percorso culturale che metta al centro la scuola pubblica italiana ed impedisca che si continui a disintegrarla come sta avvenendo, le associazioni, comitati
Festival Antro 2022: arte, teatro, musica e danza nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Arte, teatro, musica e danza animeranno Antro 2022, il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei, dal 26 agosto all’11 settembre tra il Castello di Baia, il Parco archeologico di Cuma e il Parco sommerso di Baia, per un totale di 19 eventi. Ad aprire la seconda edizione (26 agosto, Castello di Baia) sarà Ascanio Celestini, attore, regista, scrittore
Ambiente: a Quarto e Pozzuoli grazie all’intervento della Regione Campania, attraverso Sma, è stato risolto il problema della Galleria Spinelli.
La Galleria Spinelli nei Comuni di Quarto e Pozzuoli, in provincia di Napoli, torna a nuova vita. Sul collettore del comune campano un’opera certosina è stata realizzata dalla Regione Campania con tempi record dei lavori realizzati sul campo dalla Sma, che ha messo in campo tecnici e operatori del settore