Pasqua all’Edenlandia con il Bianconiglio, lo Stregatto e il Cappellaio Matto, i giocolieri, il mago e tante sorprese

Un programma ricco di appuntamenti gratuiti,  quello del mese di aprile al grande Parco cittadino napoletano, insieme ai personaggi più amati di “Alice nel Paese delle Meraviglie”, ai giocolieri, al mago, alle face artist, ai laboratori e alla grande caccia alle uova. Le attività legate a questo periodo di festa

Alla Biblioteca “Annalisa Durante” si presenta “Cuori Spenti” di Raffaele Sardo, Guida Editori

Martedì 12 Aprile alle ore 17 presso la Biblioteca Annalisa Durante in via Vicaria Vecchia, 23, quartiere Forcella di Napoli; la Fondazione Pol.i.s. presenta il libro “Cuori Spenti” di Raffaele Sardo, Guida Editori, quarto volume in memoria delle vittime innocenti di criminalità. 15 storie che coprono un lungo arco temporale, dal 1978 al

Chapeau per il Festival “Le Voci di Napoli “ Vince Rubina Della Pietra. Testimonial Pino Mauro

Si  è svolta   nell’incantevole Teatro Umberto di Nola, la VII  Edizone del Festival “ Le Voci di Napoli”  gara canora organizzata dall”Associazione Vesuvius  A.P.S in collaborazione con  il Comune di Nola e con il patrocinio morale di Telethon. A vincere il festival e il meraviglioso disco d'oro  la talentuosa cantante 

Vinitaly, l’assessore Caputo lancia il modello Campania

“Un nuovo modello Campania per competere sui mercati internazionali, valorizzando i nostri vitigni autoctoni, promuovendo i percorsi enoturistici e investendo sul branding regionale per rafforzare l’identità e la riconoscibilità dei vini campani. Puntiamo sull’estrema qualità, sulla sostenibilità e sulla crescita costante delle esportazioni, interrotta solo dall’emergenza sanitaria”. Parte da Vinitaly la

Sabato e domenica: gran finale di stagione fra concerti e spettacoli al Teatro dei Piccoli di Napoli per bambini e famiglie

“Gli spettacoli di questo fine settimana segnano la conclusione della programmazione invernale ma è solo un arrivederci per bambini e famiglie: il tempo di allestire nuovamente la pineta e torneremo con la nostra proposta open air” - dichiarano i curatori artistici de le Nuvole/Casa del Contemporaneo, I Teatrini, Progetto Sonora che

Guerre mondiali, venerdì cerimonia in memoria dei militi puteolani portati alla luce da una ricerca storica e consegna dei riconoscimenti ai loro familiari

Si terrà venerdì 8 aprile, alle ore 9:30, nella sala comunale di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, l'evento conclusivo dell'iniziativa "E se fosse tuo padre, tuo nonno o il tuo bisnonno?", promossa dall'amministrazione comunale di Pozzuoli e dall'Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra e fondata sulla ricerca storica della

Alla scoperta dell’archivio personale di Alfonso Panzetta

Immagini, lettere e segreti del più grande artista del genere "animalista" nel volume Edizioni Fioranna Uno dei più singolari artisti del secolo scorso, di sicuro il più grande del genere animalista. Nella monografia del settembre scorso, il professor Alfonso Panzetta aveva approfondito come nessuno prima la figura di Felice Tosalli, nelle sue sculture

Torna il Festival “Le Voci di Napoli”: luci sui giovani talenti, al Teatro Umberto di Nola in scena la settima edizione

Si svolgerà Sabato 9 aprile al Teatro Umberto di Nola a partire dalle ore 20:00 il Festival “Le Voci di Napoli”, Musica, Moda, Spettacolo e Solidarietà, organizzato dall’associazione Vesuvius A.P.S in collaborazione con il Comune di Nola e con il patrocinio morale di Telethon. Nella città bruniana cresce l’attesa per

Napoli, “Stabat Mater” di Pergolesi eseguito dai solisti del Coro Polifonico Flegreo

Una preghiera, una melodia cattolica, una sequenza di note dedicate al tempo di Quaresima. Presso l’Arciconfraternita dei Pellegrini di Napoli un concerto con Coro, Soli e Orchestra “Stabat Mater” di Giovan Battista Pergolesi eseguito dai solisti del Coro Polifonico Flegreo e della Orchestra d’Archi “Filippo Veniero”, Diretta dal Maestro Nicola