11mila visitatori per la VII edizione di Gustus

Si è chiusa con numeri importanti la settima edizione di Gustus, il salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia, che si è tenuta da domenica 21 a martedì 23 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Sono stati circa 11mila i visitatori professionali che hanno affollato i padiglioni numero 3 e 3 bis del polo di Fuorigrotta

Bacoli, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: domani, incontro a Villa Cerillo

Il 25 Novembre 2021 è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per l'occasione, l'Amministrazione Comunale di Bacoli e la Direzione Scolastica del Liceo "Lucio Anneo Seneca" di Torregaveta, hanno organizzato un incontro pubblico a Villa Cerillo, alle ore 10:00, riguardo a riflessioni sugli interventi delle Istituzioni a favore

Napoli, la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia ha stipulato una convenzione con il Museo Donnaregina

La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale-Sezione San Luigi di Napoli ha stipulato una convenzione con il Museo diocesano Donnaregina-Diocesi di Napoli per l’istituzione di tirocini extracurriculari destinati agli studenti che conseguono il Diploma di Arte e Teologia. «Dopo l’esperienza maturata nel primo anno di

Tomba di Agrippina a Bacoli: accordo di sponsorizzazione per la manutenzione e la valorizzazione

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei prosegue nella sua opera di valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo con il coinvolgimento sempre più forte e strutturato di tutte le diverse componenti sociali del territorio. È iniziato 22 novembre l’inizio dei lavori di sistemazione e riqualificazione dello spazio anteriore della Tomba di Agrippina,

Napoli. “Abbi cura di te”, evento per la Giornata contro la violenza di genere

Si svolgerà il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza di genere, l’evento “Abbi cura di te” promosso dall’Associazione “Studio Legale per il Sociale” in collaborazione con le Associazioni “Napoli Europea” e “Asd Uisport 2000”, con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’ACSI e della Fondazione Polis, presso la “Sala

“Scrivere di donne – Anna Maria Ackermann memorie inedite”. Si presenta sabato 27 novembre il libro di Nunzia Gionfriddo

Si presenta sabato 27 novembre 2021 alle ore 11 al Teatro Diana in via Luca Giordano 64 Napoli, "Scrivere di donne - Anna Maria Ackermann memorie inedite" di Nunzia Gionfriddo, edizioni Homo Scrivens. L’autrice ne parla con Raffaele Messina, tra le letture di Anna Maria Ackermann, Raffaele Mancini, Gaetano Spagnuolo. Esibizione musicale di Francesca Curti Giardina (voce) e di Nicola Campanile (chitarra). Dalla

Il nuovo sito dell’Osservatorio Vesuviano, uno strumento utile per tutti

L’Osservatorio Vesuviano (sezione di Napoli dell’INGV ) da qualche settimana, ha rilasciato una nuova versione del proprio sito internet cui si può accedere mediante il link : https://www.ov.ingv.it/. La veste grafica del nuovo sito è moderna e funzionale ed è “responsive” cioè facilmente utilizzabile attraverso  dispositivi mobili quali tablet e cellulari. La

“Andrò a piedi ecco cosa farò”, il nuovo libro di Claudio Ansanelli si presenta al Teatro Bellini il 23 novembre

Emarginati e padri, uomini di mezza età, aspiranti ballerini, politici in declino, donne inafferrabili, truffatori e truffati dalla vita. Si incontrano e si scontrano dando vita a situazioni surreali, drammatiche, irriverenti.  “Andrò a piedi ecco cosa farò”, il nuovo libro di Claudio Ansanelli (edizioni Homo Scrivens), sarà presentato il 23

Incidenti e vittime della strada. I numeri

L’arrivo della pandemia ha causato non pochi disagi a livello sanitario ed economico e molti settori hanno subito importanti cambiamenti. Primo fra tutti è il settore dei trasporti e, nello specifico, la mobilità e gli incidenti stradali che ha registrato ottimi miglioramenti! Nel 2020, secondo le fonti ufficiali dell’ISTAT, si è