Un sottile filo di Arianna mi ha condotto all’interno del carcere femminile di Pozzuoli, dove recitiamo una pratica antica, nota come dialogo. Incontro donne affamate di verità, serrate nel nostalgico sentimento del bene comune, messe al centro di un dibattito che nasce dal commento corale che gira sul titolo del
Month: Novembre 2021
Pozzuoli, le iniziative per la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
"L’amministrazione Comunale intende essere parte attiva nella Giornata internazionale contro la Violenza sulle Donne agendo in sinergia con i diversi attori del territorio per consentire la sensibilizzazione sul tema e soprattutto per lanciare un messaggio propositivo fornendo informazioni sugli strumenti di supporto per coloro che vivono in relazioni e contesti
Campi Flegrei. E’ online il nuovo portale.
E' da oggi online il portale www.culturaflegrea.it, un sito di approfondimento culturale del Parco archeologico dei Campi Flegrei e delle Amministrazioni comunali flegree dei Comuni di Bacoli, di Giugliano in Campania, di Monte di Procida e di Pozzuoli. Fabio Pagano, Direttore Parco archeologico dei Campi Flegrei. Il Portale dal titolo Cultura Flegrea
Bradisismo e rischio vulcanico, messaggio alla città del sindaco di Pozzuoli in seguito agli allarmismi provocati da un documentario di Rai 2
Il sindaco di Pozzuoli Vincenzo Figliolia, in seguito ad alcune preoccupazioni manifestate dai cittadini dopo la messa in onda del documentario "Sotto il Vulcano" da parte di Rai 2, ha inviato il seguente messaggio alla popolazione puteolana: «La proiezione in prima serata di lunedì 22 novembre del documentario “Sotto il vulcano”, co-prodotto
11mila visitatori per la VII edizione di Gustus
Si è chiusa con numeri importanti la settima edizione di Gustus, il salone professionale dell’agroalimentare, enogastronomia e tecnologia, che si è tenuta da domenica 21 a martedì 23 novembre alla Mostra d’Oltremare di Napoli. Sono stati circa 11mila i visitatori professionali che hanno affollato i padiglioni numero 3 e 3 bis del polo di Fuorigrotta
Bacoli, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: domani, incontro a Villa Cerillo
Il 25 Novembre 2021 è la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. Per l'occasione, l'Amministrazione Comunale di Bacoli e la Direzione Scolastica del Liceo "Lucio Anneo Seneca" di Torregaveta, hanno organizzato un incontro pubblico a Villa Cerillo, alle ore 10:00, riguardo a riflessioni sugli interventi delle Istituzioni a favore
Napoli, la Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia ha stipulato una convenzione con il Museo Donnaregina
La Scuola di Alta Formazione di Arte e Teologia della Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale-Sezione San Luigi di Napoli ha stipulato una convenzione con il Museo diocesano Donnaregina-Diocesi di Napoli per l’istituzione di tirocini extracurriculari destinati agli studenti che conseguono il Diploma di Arte e Teologia. «Dopo l’esperienza maturata nel primo anno di
Tomba di Agrippina a Bacoli: accordo di sponsorizzazione per la manutenzione e la valorizzazione
Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei prosegue nella sua opera di valorizzazione del patrimonio archeologico flegreo con il coinvolgimento sempre più forte e strutturato di tutte le diverse componenti sociali del territorio. È iniziato 22 novembre l’inizio dei lavori di sistemazione e riqualificazione dello spazio anteriore della Tomba di Agrippina,
I successi del Team Powerlifting Flegreo
Team Powerlifting Flegreo è una squadra di pesisti Powerlifter che con i suoli atleti si prefigge di rappresentare sul territorio questa disciplina. E gli inizi sono più che promettenti visto che il Team, alla sua prima uscita di Foggia il 9 e 10 ottobre, ha ottenuto molti riconoscimenti. Il Campionato è
Napoli. “Abbi cura di te”, evento per la Giornata contro la violenza di genere
Si svolgerà il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza di genere, l’evento “Abbi cura di te” promosso dall’Associazione “Studio Legale per il Sociale” in collaborazione con le Associazioni “Napoli Europea” e “Asd Uisport 2000”, con il patrocinio del Comune di Napoli, dell’ACSI e della Fondazione Polis, presso la “Sala
PROCIDA. SVELATO IL PROGRAMMA DELLA CAPITALE DELLA CULTURA 2022
Ieri è stato svelato il programma di Procida Capitale italiana della Cultura 2022. Alla presentazione del programma Procida 2022 nella Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia di Napoli sono intervenuti: il presidente della regione Campania Vincenzo De Luca, l'assessore regionale al Turismo Felice Casucci, la direttrice generale per le