Fino al 30 luglio 2025 musica, mostre, spettacoli e attività ludiche con i concerti di The Kolors e Joe BarbieriL’assessore al Turismo Costagliola: “Una festa unica che rafforza l’appeal e le radici dell’isola” Si chiama Alessandra Grieco la Graziella 2025 eletta ieri sera durante il toccante spettacolo in Marina Grande per la 75esima edizione della Sagra del Mare che fino al 30 luglio trasforma l’intera isola
Tag: procida
Procida, viaggio del cuore.
Procida Capitale della Cultura 2022. “LA CULTURA NON ISOLA” è lo slogan con il quale Procida ha presentato la candidatura per ottenere questo prestigioso titolo. Il Ministro Franceschini ha sottolineato il fatto che per la prima volta è stato premiato un piccolo centro. Ed è vero, la cultura non isola. Molte
Vivara. L’isola dell’arcipelago flegreo a forma di falce
"Sur l'immense passé de la Méditerranée, le plus beau témoignage est celui de la mer elle-même [...] qui restitue patiemment les expériences du passé." Fernand Braudel. "Sull'immenso passato del Mediterraneo, la testimonianza più bella è quella del mare stesso [...] che riproduce pazientemente le esperienze del passato". Vivara è una piccola isola del golfo di
L’ex carcere borbonico di Procida: palazzo d’Avalos
"Quella, che tu credevi un piccolo punto della terra,/ fu tutto." Scrive Elsa Morante. Procida, l’isola in cui è ambientata la trama del romanzo L'isola di Arturo di Elsa Morante, non è solo un dato geografico, è un luogo dell’anima, è la stagione della fanciullezza che necessariamente deve passare,
Tracciabilità del pescato: un progetto “made in Campania” per i prodotti ittici flegrei, delle isole e vesuviani
Un progetto hi-tech per la tracciabilità del pescato, in grado di dare nuova linfa al settore ittico valorizzando le identità locali grazie alla blockchain, la sempre più diffusa banca dati condivisa dal contenuto non modificabile e dalla sicurezza garantita da crittografia: è stato presentato a Ischia Flagchain, il progetto di cooperazione
“Il MISTERO DEL VENERDI’ SANTO”, UN TOURIST THRILLER SU PROCIDA
Edito da New Media Edizioni, il giallo "turistico" è ambientato tra gli scenari mozzafiato della piccola "perla" flegrea, l’isola di Procida. Il giallo narrato da Antonio Sobrio a Procida si consuma durante un venerdì santo, giorno della processione dei misteri. Una persona scompare. Quattro suoi amici, tre uomini ed una donna,