Pozzuoli, ecco “Terramò – Volume II”. Fino al 28 maggio al Rione Terra

Il progetto teatrale di Vesuvioteatro in 14 straordinarie location della Campania tra cui il Rione Terra di Pozzuoli. Sono più di 50 gli attori protagonisti degli allestimenti teatrali che debuttano, in anteprima assoluta a “Racconti per ricominciare” che da quest’anno è riconosciuto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dalla Regione

Post covid e crisi Ucraina, cambia il mercato del lavoro tra nuove sfide e opportunità: a Pozzuoli due tavole rotonde  

Il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, reddito di cittadinanza, formazione, competenze, ruolo delle Agenzie per il Lavoro in partenariato pubblico-privato nel contesto del PNRR e tutte le novità sul recente Decreto Lavoro 2023 sono solo alcuni dei temi in agenda al convegno “Il mercato del lavoro che cambia”,

A Pozzuoli sarà presentato il libro “Sulla Rotta di Enea” di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia

Domani 11 maggio alle ore 17.00 presso la sala conferenze di Palazzo Migliaresi Nella magica cornice del Rione Terra di Pozzuoli domani sarà presentato il libro illustrato “Sulla Rotta di Enea. Da Antandros alle sponde del Tevere” (Valtrend) di Bruno Agolini e Maria Teresa Moccia Di Fraia. Le tavole illustrate di Bruno

“I delitti della Rue Morgue” di Edgar Allan Poe, a Pozzuoli la presentazione di un’edizione illustrata con una nuova traduzione

Auguste Dupin è considerato l’archetipo dei detective della letteratura moderna. È un personaggio nato dalla penna di Edgar Allan Poe protagonista di tre soli racconti: “I delitti della Rue Morgue” del 1841, “Il mistero di Marie Roget”, pubblicato tra il 1842 e il 1843 e “La lettera rubata” del 1845. Una

“Campi Flegrei ArtShop”, open call di Coopculture per gli artigiani locali

Creare una linea di green merchandising d’autore ispirata alle eccellenze del circuito dei Campi Flegrei, è questo l’obiettivo della call “Campi Flegrei ArtShop" promossa da CoopCulture, gestore dei servizi del percorso archeologico di Rione Terra.   La linea di prodotti e creazioni artistiche sarà l’occasione per promuovere il territorio, anche in un’ottica di eco-sostenibilità, e

La sartoria napoletana punta sulla tradizione. Evento con la partecipazione dell’Atelier Marfella

C’è anche Giusi Marfella, titolare dell’Atelier Marfella, tra i partecipanti al “Ditale d’Oro 2023”, il riconoscimento organizzato dalla Confraternita dei Sartori 1351, l’Antica e prestigiosa Associazione che raggruppa alcune delle eccellenze del made in Italy. L’evento, che si è svolto il 20 e il 21 aprile, è stato patrocinato dal

Pozzuoli. Jazz, Dimitri Grechi Espinoza in concerto a Puteoli Sacra

Lunedì 1° maggio alle ore 18 al Duomo di Pozzuoli del Rione Terra, nell’ambito del progetto Puteoli Sacra, si terrà il concerto del sassofonista Dimitri Grechi Epinoza dal titolo “The spiritual way”, organizzato con l’APS Jazz and Conversation, già ideatrice del “Pozzuoli Jazz Festival dei Campi Flegrei”. Espinoza è un eclettico artista di

Il Comune di Pozzuoli ha affidato al Parco Archeologico del Campi Flegrei la chiesa di San Liborio e i locali adiacenti, al rione Terra.

Questo patto rappresenta il primo seme per creare una sala espositiva che sarà utilizzata per mostre e attività culturali. Si tratta infatti del primo polo espositivo per il Rione Terra, con l’obiettivo di valorizzare la rocca e «al tempo stesso consolidare le relazioni tra un luogo altamente simbolico e le

Carta Vocazionale regionale, uno strumento che fornisce un quadro di conoscenza dettagliato

Venerdì 21 Aprile, alle ore 16:00, presso la ex sala consiliare di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, saranno presentati i risultati del lavoro condotto dall’ISPRA relativo alla definizione della Carta Vocazionale regionale, uno strumento che fornisce un quadro di conoscenza dettagliato delle zone vocate alla pescicoltura e mitilicoltura, con un