Quarto: nuova sede della Protezione Civile. Le foto dell’inaugurazione

Nuova sede per il Gruppo Comunale di Protezione Civile Comunale di Quarto. Sono stati inaugurati domenica 17 marzo i locali alla presenza della autorità civile, militari e religiose. Per volontà del vescovo di Pozzuoli, monsignor Gennaro Pascarella e del parroco della chiesa San Castrese, don Giuliano Poloni, la Protezione Civile

Quarto: dal curriculum al colloquio, Confprofessioni tende una mano alle scuole

Accordi di partenariato tra Confederazione dei liberi professionisti campani e l’ISIS “Rita Levi Montalcini” di Quarto. Il presidente Mazzella: “Annullare le distanze tra istruzione e mondo del lavoro” Annullare le distanze tra mondo dell’istruzione e del lavoro. Tendendo una mano alla scuola. Così Confprofessioni Campania stringe un accordo di partenariato con

Dal curriculum al colloquio, Confprofessioni tende una mano alle scuole

Annullare le distanze tra mondo dell’istruzione e del lavoro, tendendo una mano alla scuola. Così Confprofessioni Campania stringe un accordo di partenariato con l’Isis “Rita Levi Montalcini” di Quarto, finalizzato a favorire l’azione formativa della scuola ed a consolidare la cooperazione con enti ed associazioni attraverso la sinergia di mezzi,

Monterusciello Agro City: secondo ciclo di corsi di formazione per i giovani

Al via il secondo ciclo di corsi di formazione professionale, organizzati nell’ambito del progetto europeo Mac - Monterusciello Agro City, allo scopo di diminuire la disoccupazione e favorire la crescita economica sul territorio. E' possibile scegliere tra i 3 percorsi di formazione: permaculture, ethical production and rural marketing e innovation business and

Malazè, la serata della Bottega dei Semplici Pensieri

Malazè, il Festival ArcheoEnoGastronomico dei Campi Flegrei giunto caparbiamente alla XIII edizione, ha invitato all’ultima serata a Pozzuoli. Presso Villa Avellino Residence, offre “La Bottega dei Semplici Pensieri”, l’organizzazione di volontariato onlus presieduta da Mariolina Trapanese, che si preoccupa dell’integrazione e della formazione professionale dei ragazzi diversamente abili. Li troviamo

Zona rossa dei Campi Flegrei: un incontro sul bradisismo a Monterusciello

In occasione della Giornata Internazionale per la Riduzione dei Disastri (GIRD 2018), domani, sabato 13 ottobre, alle ore 10, nella sede comunale di Protezione Civile in via Elio Vittorini a Monterusciello, ci sarà un incontro pubblico sul tema: "Il Sistema Nazionale di Protezione Civile: le strategie per la zona rossa

Bacoli, venerdì 12 la prima edizione del Phlegraean Film Festival

I giovani componenti della Drazil Production si preparano alla Prima Edizione del Phlegraean Film Festival, il festival cinematografico da loro organizzato nei Campi Flegrei, ed in particolare nella Città di Bacoli, che si concluderà il 12 Ottobre 2018 alle ore 18.00 presso la Sala Ostrichina del Parco Vanvitelliano del Fusaro. Il

Pomodoro cannellino flegreo. Nasce l’Associazione delle aziende

Il pomodoro cannellino torna a impegnare gli orti flegrei. A Pozzuoli, presso l’Acropoli di Cuma, è stata presentata, alla stampa e agli addetti del settore, la neonata “Associazione Pomodoro Cannellino Flegreo” che si pone l’obiettivo di recuperare  e promuovere la coltivazione e il consumo dell’ecotipo locale nonché la valorizzazione del

Malazè: sabato è protagonista il Rione Terra. Domenica eventi in tutto il territorio flegreo. Lunedì è la volta del gusto

Secondo fine settimana per Malazè, l’evento archeoenogastronomico flegreo. Sabato 22 settembre è tutto dedicato al Ripone Terra di Pozzuoli. Dalla mattina alla sera si concentreranno tutti gli eventi sulla rocca tufacea dell’antico insediamento puteolano. Il Rione rappresenta uno dei tre Hub che hanno caratterizzato l’edizione 2018 dell’evento flegreo. Domenica 23