Sicurezza urbana e nuove normative: il 29 aprile a Pozzuoli il convegno nazionale della Polizia Locale

Rione Terra, Pozzuoli

Torna a Pozzuoli, il 29 aprile, il convegno nazionale della Polizia locale italiana, per l'edizione 2022. All’interno della prestigiosa sede dell’Accademia aeronautica, il Comando della municipale puteolana e l'Upli (unione polizia locale italiana) affronteranno il tema della sicurezza urbana, in un’ottica rinnovata, al passo dei tempi, della normativa vigente e

“Cristo si è fermato a Puteoli”, ma pochi lo sanno.

Probabilmente in pochi sapranno che su Archeo, la prestigiosa rivista italiana di archeologia, nel numero di aprile attualmente in edicola compare un articolo di Anna Russolillo, Salvatore Borrelli, Franco Foresta Martin e Roberto Della Rocca dall’eloquente titolo "Cristo si è fermato a Puteoli".Nello specifico si parla della necropoli paleocristiana di

Guerre mondiali, venerdì cerimonia in memoria dei militi puteolani portati alla luce da una ricerca storica e consegna dei riconoscimenti ai loro familiari

Si terrà venerdì 8 aprile, alle ore 9:30, nella sala comunale di Palazzo Migliaresi al Rione Terra, l'evento conclusivo dell'iniziativa "E se fosse tuo padre, tuo nonno o il tuo bisnonno?", promossa dall'amministrazione comunale di Pozzuoli e dall'Associazione nazionale mutilati e invalidi di guerra e fondata sulla ricerca storica della

Il Parco Archeologico dei Campi Flegrei partecipa alla Bitus con “Immaginazione”, progetto sui servizi educativi per scuole e famiglie

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei allarga la sua offerta al pubblico dei ragazzi grazie al lancio di “Immaginazione. L’educazione con il patrimonio intorno”, progetto sui servizi educativi indirizzati verso due target specifici di pubblico: le scuole e le famiglie. L’iniziativa prevede un ampio programma di laboratori didattici, sviluppati mediante molteplici forme e

“Campi Flegrei: dove la storia diventa mito”. Alla Casina Vanvitelliana mostra fotografica fino al 20 aprile

L’Associazione Flegrea Photo per “Procida Capitale Italiana della Cultura 2022” ha realizzato la mostra fotografica “Campi Flegrei dove la storia diventa mito”, mostra itinerante dedicata alle bellezze paesaggistiche, storiche ed archeologiche dei Campi Flegrei, già esposta nei Comuni di Pozzuoli Palazzo Migliaresi e Monte di Procida Casa Comunale La mostra è

Ciro Biondi nominato componente dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari

Ciro Biondi, presidente di Dialogos aps e collaboratore della nostra testata giornalistica, entra a far parte dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di Bari. Il giornalista è iscritto al ruolo in qualità di Accademico dal 23 febbraio 2022 come deliberato dal Senato Accademico dell’ente pugliese. Biondi è accademico ordinario

Città della Scienza, Finissage Extreme Tour Vite Estreme, Biodiversità e Resilienza nei territori dei Campi Flegrei e Procida

Con il patrocinio morale del Comune di Procida nell’anno da Capitale Italiana della Cultura 2022, il 31 marzo alle ore 17.00 si terrà a Città della Scienza il Finissage Extreme Tour Vite Estreme, Biodiversità e Resilienza nei territori dei campi Flegrei e Procida. La mostra ha accolto numerosissimi visitatori in questi

Pozzuoli, iniziativa “Regala un libro agli anziani”: donati cento volumi a una casa di riposo

“Gli anziani i più penalizzati dal Covid”, questa è stata una delle recenti dichiarazioni di Papa Bergoglio che ha gettato luce sulle sofferenze delle tante persone in età avanzata che non hanno potuto godere dell’affetto dei loro cari. Ora che il peggio della Pandemia sembra alle spalle è fondamentale non dimenticare gli anziani