Pozzuoli, evento al Tempio di Serapide

ll giorno 29/09/2023, al Tempio di Serapide a Pozzuoli si è tenuta la premiazione della Lyell medal 2023, vinta dal professore americano Peter Clift, Prof. di Geologia del Petrolio, Louisiana State University. All'evento hanno partecipato anche le alunne dell’IPSEOA Petronio della classe 5TB, le quali hanno accolto gli ospiti che hanno assistito

ALLA RICERCA DELL’ANTICA MADRE, POZZUOLI INCONTRA LO SCRITTORE GAETANO CINQUE

Giovedì 28 settembre nei locali della LIBRERIA PHLEGREA, a Pozzuoli in Piazza della Repubblica, alle ore 19 si terrà l’incontro con lo scrittore Gaetano Cinque. Parteciperà Fabio Pagano direttore del Parco archeologico dei Campi Flegrei. Nato a Portici e laureato in Lettere Classiche, Gaetano Cinque vive a Brescia dal 1973 dove

Lux in Fabula presenta un libro sui beni culturali. Lunedì 25 settembre la presentazione a Bagnoli

Con il patrocinio della X Municipalità di Napoli e con i saluti del suo presidente CarmineSangiovanni, l’ultraquarantennale associazione culturale LUX in FABULA presieduta dalmaestro Claudio Correale, il giorno 25 settembre 2023 alle ore 16.30, presso lo storicoLido Fortuna di Bagnoli, in una pubblicazione a carattere divulgativo curata da trentaautori, saranno

Giornate Europee del Patrimonio 2023 nel Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Il Parco archeologico dei Campi Flegrei aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura e dedicata alla partecipazione al patrimonio culturale estesa a tutti i cittadini. Lo slogan scelto per questa edizione è “Patrimonio InVita”.  Sabato 23 settembre il Parco ospiterà nei suoi luoghi passeggiate archeologiche e aperture straordinarie serali

Condividiamo tutti l’articolo sulle posizioni scientifiche dell’ INGV sull’origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato con l’evento del 7 settembre

Tutta la popolazione dei Campi Flegrei vive in una caldera e convive da sempre con il Bradisismo. Visti i recenti sciami sismici è umano preoccuparsi ed è un dovere informarsi. Per questo voglio condividere un articolo che mi è giunto da poco sull'origine degli sciami sismici ai Campi Flegrei aggiornato

Pozzuoli, al via The Dream Fest il 24 settembre

THE DREAM FEST è il primo festival organizzato da DREAMERS in collaborazione con VENUS, BIT e RADICI. Lo scopo dell’evento è di celebrare la città di Napoli che è tornata a vivere uno dei periodi più floridi della storia da vari punti di vista. È un concetto di give back

Domani al Rione Terra di Pozzuoli s’inaugura l’apertura delle Botteghe del Territorio

Domani, domenca 17 settembre, a partire dalle ore 18.00, all’interno del borgo Rione Terra, cuore pulsante di Pozzuoli, avrà luogo, nell'ambito della I edizione di Officine Rione Terra, organizzato da Artgarage e voluto dal Comune di Pozzuoli e dall'assessorato alla cultura, l’inaugurazione dell’apertura delle botteghe con una festa diffusa di artisti di

Inizio Ministero Pastorale di monsignor Carlo Villano: Martedì 19 settembre a Pozzuoli. Sabato 23 a Ischia.

Martedì 19 settembre, alle ore 19.00, nella chiesa parrocchiale San Paolo in Monterusciello (via Giovanni Verga, n. 2), si terrà la solenne celebrazione per l’inizio del ministero pastorale di monsignor Carlo Villano, nominato da papa Francesco vescovo delle diocesi di Pozzuoli e di Ischia, unite “in persona episcopi”. Dopo la

Festa diffusa nel cuore di Pozzuoli: il Rione Terra si anima con arte, musica e cultura

Un'atmosfera vibrante di arte, musica e cultura invaderà il Rione Terra, l'antico Borgo di Pozzuoli,  nella splendida cornice del Golfo di Napoli, domenica 17 Settembre 2023  a partire dalle ore 18:30,  con ingresso libero.  Questo evento unico e coinvolgente trasformerà i vicoli e le piazzette del Borgo in un palcoscenico

“Maria la Puteolana” . Uno Spettacolo Teatrale, Danzante e Musicale da non Perdere nel Cuore del Rione Terra a Pozzuoli

POZZUOLI (NA) -  Il Rione Terra, l'antico Borgo di Pozzuoli, è pronto a risuonare di emozioni, arte e cultura dal 15 al 17 Settembre 2023 alle ore 20:30, quando "La Puteolana" prenderà vita sul palco. Questo straordinario atto unico, interpretato da due talentuose attrici e accompagnato da un coro di