“Delitto al Tempio di Serapide”. Un giallo ambientato nella Pozzuoli esoterica

Ci mancava un giallo ambientato a Pozzuoli. Finalmente lo abbiamo grazie allo scrittore flegreo Vincenzo Giarritiello. Città ricca di suggestioni millenarie, Pozzuoli è la scenario naturale in cui ambientare una storia intrisa di intrigo e mistero. Un luogo che non ha nulla da invidiare alla Vigata di Montalbano, alla Napoli del

Ottobre, mese della Fotografia in Campania. Al via il Napoli Photo Festival

L'Associazione Flegrea Photo è lieta di annunciare l’iniziativa “MESE DELLAFOTOGRAFIA in Campania,” un evento unico che vedrà la luce nel prossimo mese di ottobre 2024.Questo progetto nasce dalla volontà dei Circoli FIAF della Campania di colmare un vuoto significativonella scena culturale regionale e nazionale, proponendo un grande evento fotografico che

Bradisismo : Modello Vulcano – Tettonico

La crisi di bradisismo in atto ha avuto inizio all’incirca nel 2005 quando si è interrotta una fase pluriennale di subsidenza intervallata da brevi periodi di innalzamento. Quando il bradisismo è ascendente spesso è accompagnato da sismicità più o meno intensa. Ciò è accaduto in maniera evidente già nella crisi

Bradisismo, aggiornamento al 20 agosto 2024

E’ stato pubblicato il bollettino settimanale sul bradisismo flegreo con gli aggiornamenti relativi alla settimana tra l’12 e il 18 Agosto. Da esso si legge che il sollevamento prosegue con una velocità media invariata di 2 cm/mese. Altre volte ho sottolineato che si tratta di un valore medio e che

Antro 2024. Il Festival del Parco Archeologico dei Campi Flegrei. Ecco gli spettacoli dal 30 agosto al 15 settembre. Gran finale con Francesco Montanari

“Mens agitat molem” è il tema scelto per la quarta edizione di Antro – Il Festival del Parco archeologico dei Campi Flegrei che, dal 30 agosto al 15 settembre, proporrà appuntamenti con l’arte, la musica e la danza al Castello aragonese di Baia. Finanziata dal Parco archeologico dei Campi Flegrei

Gli scatti di Vittorio Sciosia a Ustica

Continuano gli eventi della rassegna “LibroFest”  2024 organizzata dall’associazione Villaggio Letterario ideata e coordinata da Anna Russolillo a cura di  Franco Foresta Martin e Valerio Agnesi. Sabato 17 agosto, alle 19, nel Villaggio preistorico dei Faraglioni a Ustica, inaugurazione della mostra “Photo 15. Volcanic Islands of the Mediterranean” ideata e curata da

“Ottocento. Giallo Napulitano” di Rosario Scavetta è nelle librerie e negli store online

Fin dalle prime pagine, il lettore viene immerso in un racconto avvincente che si apre con una descrizione cupa e sinistra, subito sostituita da un’immagine più amena: un fornaio e il suo garzone che portano pane fresco alla chiesa dell’Annunziata, luogo di accoglienza per i bambini abbandonati. Le scene di

Viola Scotto di Carlo, considerazioni oltre la squalifica

Viola Scotto Di Carlo, talentuosa nuotatrice di Bacoli, sta rappresentando l'Italia alle Olimpiadi diParigi. Nella gara dei 100 metri farfalla la ventunenne ha fermato il cronometro a 57.84 secondi,migliorando di tre centesimi il suo tempo di qualificazione ai giochi, dimostrando un'eccellenteforma fisica e mentale. Questo miglioramento, frutto di duro allenamento

Torna “Cumadoro” alla sua sesta edizione. Tour guidato al Parco archeologico di Cuma e all’orto del pomodoro cannellino e… gran finale festa

Giovanni Tammaro. Presidente associazione Pomodoro Cannellino Come ogni anno dal 2018 torna "Cumadoro". L'iniziativa prende il via con la raccolta del Pomodoro Cannellino Flegreo che, anche quest’anno, celebra l’inizio della stagione con tour guidati al Parco archeologico di Cuma e ai campi di Pomodoro Cannellino e, gran finale, con degustazioni