Nel primo articolo sulla crisi del bradisismo degli anni 80 ho descritto l’attività fino al settembre 1983. Nel mese successivo si ebbe un deciso impulso del fenomeno, a partire dal 4 ottobre quando, al mattino, poco dopo le 8, si ebbe l’evento più energetico, con magnitudo 4.0 +- 0.3 (secondo
Pozzuoli
Bacoli, “Opera didascalica” a Teatro alla Deriva. Il 30 giungo alle Terme Stufe di Nerone
Domenica 30 giugno, alle 21:15, alle Terme - Stufe di Nerone (Bacoli), inizia la tredicesima edizione della rassegna TEATRO alla DERIVA (il teatro sulla zattera), ideata da Ernesto Colutta e Giovanni Meola, che ne firma la direzione artistica per il dodicesimo anno. Sulla zattera / palcoscenico Ctrl+Alt+Canc presenta “Opera didascalica”, scritto e diretto da Alessandro Paschitto,
Bacoli, la nuotatrice Viola Scotto di Carlo sarà alle Olimpiadi di Parigi
È finalmente giunta la convocazione ufficiale per la ventunenne originaria di Bacoli Viola Scotto Di Carlo. Nella gara dei 100 metri farfalla nuotata al Trofeo Sette Colli, tenutosi dal 21 al 23 giugno presso lo Stadio del Nuoto del Foro Italico, Viola ha ufficialmente conquistato la qualificazione alle prossime Olimpiadi
Pozzuoli, da lunedì 24 giugno, dalle ore 10 alle ore 19, in Piazza della Repubblica, presidio e sciopero della fame
Il Governo rinvia a fine giugno la legge che dovrebbe dare sicurezza a Pozzuoli e sostegno ai cittadini per le case interdette. E ora annuncia che la parte principale del decreto non riguarderà provvedimenti, stanziamenti, contributi La misura è colma. Pozzuoli non pretende nulla di speciale chiedendo sicurezza e sostegni come
Pozzuoli, aiuti ai cittadini per il bradisismo, il sindaco Manzoni: “ciascuno faccia la sua parte”
Nella seduta di sabato la Giunta Comunale di Pozzuoli, di concerto con l’intera maggioranza, ha approvato la proposta relativa alla manovra di salvaguardia degli equilibri di bilancio. L’atto, tra l’altro, contiene lo stanziamento di 2,7 milioni di euro destinati anche all’erogazione del contributo di autonoma sistemazione. Inoltre, è stato previsto un primo
IL VIAGGIO DI UNO SCUGNIZZO, L’AUTOBIOGRAFIA IN VERSI DI FRANCESCO SCARAMUZZINO
IL VIAGGIO DI UNO SCUGNIZZO (BOOK SPRINT EDIZIONI), la raccolta di poesie di Francesco Scaramuzzino geometra napoletano con la passione per la poesia, è un’autobiografia in versi come chiarisce il sottotitolo la mia vita attraverso le poesie. Un condensato di venticinque poesie in napoletano in cui è racchiuso l’excursus esistenziale
Teatro San Luca di Pozzuoli: la programmazione della stagione. Primo evento il 18 ottobre con “Streghe da Marciapiede”
Sarà un’annata di risate e riflessioni la stagione 2024-2025 del Teatro San Luca di Pozzuoli. La direzione artistica a cura di Vincenzo e Carmine Borrino, annuncia la programmazione della terza stagione teatrale, che si svolgerà da ottobre 2024 ad aprile 2025. La stagione si distingue per l’attenzione rivolta al genere della
A breve in libreria e online il saggio “Lingua Napoletana” di Salvatore Brunetti
New Media Press Edizioni Flegree in collaborazione con l’Associazione LUX in FABULA è lieta di annunciare la pubblicazione del saggio critico, storico e grammaticale "LINGUA NAPOLETANA" di Salvatore Brunetti. Quest'opera rappresenta la prima edizione di una collana editoriale dedicata alla lingua e alla cultura napoletana. Salvatore Brunetti, nato a Pozzuoli (NA),
La crisi del bradisismo 1982 -84 (prima parte)
Dal 2005 è in corso una crisi di bradisismo, negli ultimi tempi si sta manifestando un incremento nella sismicità con alcune scosse di magnitudo superiore a 3.5 e con un evento di 4.4 (lo scorso 20 Maggio) Ritengo necessario ricordare cosa successe nella crisi precedente, degli anni 1982-84, perché ho
Il libro “Comunicare l’invisibile” di Ciro Biondi premiato alla XII edizione del Premio Cardinale Michele Giordano
Annunciamo con grande orgoglio che il libro "Comunicare l’invisibile" del nostro autore prof. Ciro Biondi, responsabile dell’Ufficio comunicazione della Caritas diocesana di Pozzuoli, è stato insignito, insieme al libro il "Il Papa del coraggio e della fede" (Ancora) di Mimmo Muolo, vaticanista e vicecapo della redazione romana di Avvenire, di
Bradisismo: esercitazioni di protezione civile il 25 e 26 giugno
Nell'ambito del programma di esercitazioni previste per il rischio collegato al bradisismo ai Campi Flegrei, si terrà nei giorni 25 e 26 giugno 2024 la seconda esercitazione nazionale per il rischio bradisismo per testare lo scenario 3 del piano speditivo per il bradisismo nell'area flegrea. Dato lo stato di mobilitazione in vigore, le attività nei diversi comuni