23 agosto 1960: sessant’anni fa la Fiaccola Olimpica attraversò Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida. Il ricordo di Gennaro Gaudino, storico dello sport

Il 23 agosto 2020 ricorrono i sessant’anni della XVII Olimpiade svolta a Roma dal 25 agosto all’11 settembre 1960. I Campi Flegrei furono una delle mete principali nel percorso della fiaccola olimpica. A ricordare questo storico evento ci sono anche due lapidi ed una strada che i comuni di Pozzuoli

Monte di Procida: oggi visita dell’ammiraglio Pettorino delle Capitanerie di porto

Monte di Procida ospita ad Acquamorta la Marina Militare: dopo la partecipazione degli atleti ed ufficiali al Palio Marinaro dell'Assunta dello scorso 9 agosto, la Marina Militare ritorna nella “Terrazza dei Campi Flegrei”. Sabato 22 agosto, nel corso della mattinata, l'unità navale della Marina Militare sarà in visita a Monte di

Monte di Procida: stasera concerto di Maria Pia De Vito. Omaggio a Bob Dylan e Pino Daniele

Maria Pia De Vito in concerto, stasera alle 21,30, a Monte di Procida. Una grande festa della canzone d’autore, declinata attraverso una ricognizione sulla grande canzone d’autore americana, seguita dall’omaggio al più “americano” dei cantautori partenopei, il grande Pino Daniele, che ha più di ogni altro creato un suono ed

Madonna Assunta. I programmi religiosi a Pozzuoli e Monte di Procida

A Pozzuoli e a Monte di Procida si ripete la tradizione delle feste dedicate alla Madonna Assunta. Quest’anno però i programmi prevedono solo novene e celebrazioni. Sono escluse le processioni. Le amministrazioni locali hanno annullato spettacoli ed eventi tradizionali. A Pozzuoli non ci sarà il Pennone a Mare-Palo di Sapone, evento

Legambiente: i tratti di costa più inquinati della Campania. I dati regionali

In Campania, su 31 punti monitorati sulla costa, quasi la metà supera i limiti di legge: complessivamente 14 punti risultano oltre i limiti di legge: dieci quelli giudicati fortemente inquinati e quattro quelli inquinati. Nel mirino ci sono sempre canali e foci, i principali veicoli con cui l’inquinamento microbiologico, causato

Monte di Procida, oggi c’è il Palio dell’Assunta

Si rinnova a Monte di Procida l'appuntamento per il Palio Marinaro dell’Assunta. Una gara di voga tradizionale in due manche, una femminile e l'altra maschile utilizzando lo stile di voga antico sul gozzo tradizionale Flegreo-Napoletano che grazie all’impegno dell’amministrazione Comunale e dell'Associazione Vela Latina Monte di Procida è stato dichiarato

Il Parco in Maschera. Il programma delle iniziative. Apre la rassegna Peppe Barra

Sarà la cultura in ogni sua forma a farla da padrone al Parco archeologico dei Campi Flegrei in questa estate 2020. Dal 31 luglio parte infatti la rassegna, ricchissima di eventi, Il parco in maschera che si concluderà il 27 settembre. Performance di musica, teatro, danza, reading letterari e incontri filosofici animeranno i luoghi del patrimonio archeologico flegreo. Gran