I Campi Flegrei nelle poesie del Premio Nobel Louise Gluck. La raccolta “Averno” è stata pubblicata dalla casa editrice napoletana Dante & Descartes

"Questo era un libro necessario per il nostro Paese e per la citta' di Napoli". Raimondo Di Maio e' il fondatore di Dante & Descartes, la libreria editrice con sede nel centro storico di Napoli, l'unica in Italia ad aver pubblicato "Averno" di Louise Gluck, vincitrice del premio Nobel per

Monte di Procida, varata la nuova giunta

Il 7 ottobre è iniziata la nuova Amministrazione Pugliese:  si è svolto ieri il primo Consiglio Comunale dopo le elezioni Amministrative del 20 e 21 settembre. Eletto come Presidente del Consiglio Comunale Salvatore Capuano. La nuova giunta è un mix tra continuità ed innovazione: riconfermata come Vice Sindaco Teresa Coppola con deleghe

“Donne in mostra nei Campi Flegrei”, concorso fotografico della P&P Academy

La P&P Academy, nell’ambito dell’iniziativa “Donne in mostra nei Campi Flegrei”, ha indetto un concorso fotografico aperto a tutti i residenti della Campania e senza limiti di età. Il tema è ovviamente “la donna”, con tre precisi indirizzi: 1) le donne come madri: un excursus nell’arte che ha come fulcro

Monte di Procida, le nuove insegne sono anche in dialetto

Installate nelle strade e nelle piazze principali dei quartieri di Monte di Procida le targhe identificative. Le illustrazioni, dal carattere fresco e contemporaneo, sono accompagnate dalle diciture originali in dialetto Montese, ed hanno come obiettivo quello di ricordare ai cittadini montesi più giovani, i toponimi tradizionali e di comunicare ai visitatori

Flag, assemblea dei Soci del Flag Pesca Flegrea

Ieri 1° ottobre presso il Municipio di Monte di Procida, si è svolta l'Assemblea dei Soci del Flag Pesca Flegrea nella sua prima riunione in presenza dopo l'emergenza Covid- 19. L'Assemblea ha tracciato le nuove prospettive per il settore della pesca e dell'acquacoltura dell'area flegrea: tra i punti all'ordine del giorno la modifica

1943: i crimini nazifascisti nei comuni di Pozzuoli, Bacoli e Quarto

Dopo l’armistizio dell’8 settembre del 1943 anche l’area flegrea ha subìto rappresaglie da parte dei soldati tedeschi in fuga. La città di Pozzuoli per la sua posizione strategica a settentrione della città di Napoli, per il porto e la ferrovia, ma soprattutto per la presenza dell’industria bellica e dei serbatoi

Monte di Procida, nasce il Centro Coni dell’area flegrea dedicato agli sport acquatici

A Monte di Procida inaugurato ufficialmente oggi 15 settembre il primo Centro Federale Coni dell'area flegrea dedicato agli sport acquatici. Un vanto per lo sport flegreo, il Sindaco Peppe Pugliese soddisfatto, dichiara:  "Oggi ad Acquamorta abbiamo inaugurato il primo centro federale CONI del litorale flegreo.Una struttura unica nel suo genere per

Tony Esposito: “io, Edoardo Bennato e i Campi Flegrei”

Tony Esposito è fra artisti partenopei più conosciuti al mondo, fra i successi più celebri “Kalimba de luna” inciso nell’84, ha venduto più di 10 milioni di copie, ed è ancora fra i brani che maggiormente viene riproposto dai nuovi gruppi musicali. Tony Esposito ha concesso a noi del giornale Qui

Campi Flegrei, viaggiatori e musicisti. Eventi il 27 agosto, il 3 e 10 settembre

Evento voluto e promosso dalla Regione Campania con Scabec, nell'ambito di Campania by Night, con Sonora Ensemble e in collaborazione con il Parco Archeologico Campi Flegrei e il Comune Di Bacoli. L'evento prevede visite guidate e performance musical-narrativa a cura di Progetto Sonora. Lo spettacolo si basa sull’interazione dei musicisti del

Il professor Raffaele Giamminelli e il “valore della memoria”. Un video in ricordo dello studioso

Si è spento dopo una lunga malattia il professor Raffele Giamminelli, da tutti riconosciuto come l’ultimo di un'importante generazione di studiosi di Pozzuoli e Campi Flegrei. Autore di decine di studi e pubblicazioni dedicate al territorio che sono e resteranno un riferimento per le future generazioni. Il professor Raffaele Giamminelli è nato